si ma non lo trovo più tu sai come fare???Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Visualizzazione Stampabile
si ma non lo trovo più tu sai come fare???Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
@ ianez70
Per un problema di database il nick mixersrl è momentaneamente inattivo.
Se vuoi contattarlo scrivi un mp al nick antonio leone
Complimenti per la tua sala ht, penso sia il sogno di molti!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Ciao a tutti, ho un quesito sulla modalità PURE DIRECT del denon.
Dovrebbe essere le modalità che spegne tutti i circuiti inutilizzati per garantire la massima resa sonora (infatti si spegne anche il display). In stereo io sento molti benefici...ma la domanda e' conviene impostarla anche durante la riproduzione dei film o si perde qualcosa???
Per l'ascolto in stereo e' meglio Pure Direct oppure Direct 2ch stereo???
ciao
Ad intuito credo che non abbia molto senso impostare PureDirect per vedere i film (intendi un ascolto multi canale??) in quanto, la traccia che andiamoa d ascoltare (non mi riferisco alle ultime codifiche) è una traccai compressa. Di conseguenze, attivare pure direct (sempre se si puo fare...non ho mai provato) nell'ascolto 5.1 non credo abbia molto senso....Inoltre se non sbaglio, il pure direct, dovrebbe essere così direct :D che dovrebbe bypassare anche eventuali EQ impostate...Si dice che sia meglio, per l'ascolto 2 ch, il Pure Direct che il Direct 2ch...ma all'atto pratico è difficile riuscire a distinguere!Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Il mio consiglio è sempre quello di ascoltare prima di scegliere...di differenza ne noterai tantissima.....se usi l'ampli per un 80% per HT mi sento di consigliarti Yamaha....altrimenti se ne fai un uso anche HiFi ti conviene ascoltare!Citazione:
Originariamente scritto da Megane73
Straquotoooo!!!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da lama67
Scelta interessante...di sicuro ne guadagni molto in ascolto stereo...in 5.1 noti disomogeneità nel suono considerando che i 2 frontali sono amplificati da un finale diverso??Citazione:
Originariamente scritto da lama67
Una domanda a tutti con invito a fare una prova per capire se è il mio denon difettoso o se si comporta proprio così...ieri mi sono messo a fare delle prove con dei file flac (formato audio senza perdita...in pratica un wave che occupa meno spazio) che il denon supporta benissimo. Mi sono convertito 4 miei cd in questo formato...2 facendo un unico file e gli altri due facendo n file flac dove per n si intende il numero di tracce. Ebbene, ho notato che i file interi, dopo che il denon se l'è "caricati in meoria" riproduce la prima traccia poi a circa metà della seconda si interrompe la riproduzione....invece dandogli in pasto le singole tracce, riproduce tutto il disco senza il minimo problema....Chi ha provato??
@Dark
Confermi le mie intuizioni....pure direct per stereo e normale per film
L'idea di ascoltare è sempre la migliore, c'è poco da fare. Il problema è che il negozio dove vorrei comprare il Denon (lo stesso dove ho preso il lettore di DVD e il subwoofer) non vende anche Yamaha e non ha le casse della JBL. Un ascolto è praticamente impossibile. Inoltre nella mia zona, Napoli, non ci sono molti negozi del genere. Io ho comprato tutto a scatola chiusa, fidandomi di recensioni e forum non potendo ascoltare nulla! Per fortuna mi è andata bene è sono soddisfatto di quello che ho ora. Ma come si suol dire: "c'è sempre modo di migliorare". ;) Per questo, e anche per i nuovi formati HD, vorrei cambiare il mio Yamaha. L'alternativa è tra il Denon AVR-3808 (con il quale potrei usare il Denon Link del lettore DVD) e lo Yamaha RX-V3800 (visto che il 4800, il successore diretto del mio ancora non è uscito, anche se non ho fretta di cambiare l'amplificatore).Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Il mio uso è prevalentemente HT quindi, se ho ben capito dovrei puntare su uno Yamaha. Ma qui ho letto un gran bene anche del Denon in ambito HT e di una sua maggiore "dolcezza" e minore "affaticamento" rispetto allo Yamaha. Io non ho preconcetti di sorta su una marca o sull'altra se fosse possibile mi piacerebbe ascoltarli, ma vorrei evitare di fare 100 km o più per ascoltare un amplificatore...
Una cosa però forse voi che siete senza dubbio molto più preparati sull'argomento di me me la potete spiegare. Come mai tante persone consigliano gli Yamaha per HT? Sono così superiori agli altri amplificatori in questo ambito? Se non è per questo motivo come mai? Del resto non è che costino meno... ;)
@Megane 73
Nel mio negozio di fiducia e' pieno di persone che stanno cambiando gli Onkyo con i Denon...perche???....perche' si sono fidati di quello che dice la gente cioe' che in HT sono delle bombe...un sacco di dinamica effetti pronunciati....pero' a lungo andare il suono freddo stanca e l'orecchio ti chiede anche un po piu' di qualita' sia sul parlato che sulla traccia sonora e anche puramente sugli effetti sonori.....insomma la mera potenza non vuol dire niente.
@homer j simpson
vedi che se qualcuno sta cambiando l' onkyo con i denon ma non mi risulta è soltanto perchè gli onkyo hanno problemi con il processore video. (anche io sono molto indeciso ma solo per questo motivo)
Poi che l'onkyo abbia un suono freddo sei il primo sul forum che dice questa cosa non ho mai sentito nessuno dire che gli onkyo abbiano un suono freddo :eek:
a me personalmente per versioni precedenti avute mi risulta che l'onkyo abbia un suono caldo.
poi se leggi proprio in questo thread sul 3808 qualcuno si lamenta della poco incisività sul canale centrale e che si aspettava di più a livello di suono, mentre sul trhead dell' onkyo nessuno si lamenta del suono in nessun modo.;)
saluti Siryard.
Ero io che mi lamentavo del canale centrale ma perche' il diffusore era inappropriato...ora e' tutto ok...per il resto riporto quello che sentono i proprietari di un negozio alta fedelta' piuttosto stimato qui in zona.
Il loro personale parere e' Onkyo: tanto rumore e poca qualita'.
"non mi prendo responsabilita' per questa affermazione...riporto solo la voce di operatori"
Ciao
... mi fido tantissimo delle affermazioni dei rivenditori ti chiedo (rispondimi in PM) di farmi sapere dove è questo negozio.Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Se è nella mia zona me lo prendo io un onkyo usato x fare qualche provetta.;)
grazie,
acta.
Forse perché hanno un sacco di DSP aggiuntivi, personalmente li trovo solo dannosi, sia la musica che i film amo ascoltarli il piu' possibile simili agli originali, non ha senso elaborare ulteriormente le tracce DD o DTS , significa solo snaturare il film da come é stato concepito. CiaoCitazione:
Originariamente scritto da Megane73
Nel negozio dove mi servo io, è la stessa situazione, solo che ilCitazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
negoziante mi ha riferito che al terzo cliente che aveva un 875 da
dare indietro ha purtroppo dovuto dire di no...giustificandosi con
".....non mi fido de stì onkyo.....ne prenderò indietro altri solo quando
avrò smaltito i due che ho già"
Per i 3808 e 4308 invece ha la lista di attesa.....
Tanto lo sapevo che finiva così...troppo a troppo poco... io invece sono con il cugino Marantz; ma tra Marantz/Denon ed onkyo secondo me c'è un'abisso...
A mio modesto parere, non credo abbia molto senso stare qui a parlare..meglio denon meglio onkyo...ognuno prende quello che preferisce (per simpatia, per marca, per colore) e magari c'è a chi piace più il suono onkyo e a chi il suono denon....a chi marantz....poi sta all'utente cercare di tirare fuori il massimo da quello che ha preso. I negozianti, purtroppo vanno sempre presi un po con le molle...credo sia normale che spingono sui prodotti dove magari il guadagno è maggiore (anche di pochi euro). Io, come già scritto in precedenza il 3808 lo trovo un normale sinto Ampli con i suoi pregi e i suoi difetti (ed in questo per i miei gusti ci metto centrale e sub) ma sono sicuro che se avessi preso onkyo, avrei trovato anche li aspetti che non mi convincevano....il discorso che chi ha onkyo non trova difetti lascia il tempo che trova...è sempre tosta, comprare qualcosa, spendere i propri risparmi, andare a casa e magari rendersi conto che ci ci si aspettava di più...e per di più, doverlo scrivere in un forum! :)
Io ho scelto denon perchè lo preferisco a livello di suono (avendo anche sentito onkyo) e per il reparto video, ma non posso dire che denon è migliore di onkyo!
Detto cio...torno a chiedere a tutti i possessori del 3808 se possono fare la prova sui file flac che ho riportato in precedenza (Dai....non ci credo che tra tutti i possessori del 3808 non c'è nessuno incuriosito dalla possibilità che ha Denon di leggere i flac!)
Inoltre, chiedo anche un altra gentilezza...questa un po più difficile...chi di voi ha l'hddvd di trasformers?? Per i possessori (trasformers + 3808) chiedo gentilmente di darmi la vostra impressione a livello di basso nella scena dell'esplosione di tutti i vetri al concessionario...quando in pratica la macchina sceglie il proprietario!Citazione:
Originariamente scritto da Dark73
Come vi risulta il basso??
Grazie.