Io direi che è la scheda del samsung ad essere doppia: non credo proprio che lo sharp abbia un contrasto così alto.
Visualizzazione Stampabile
Io direi che è la scheda del samsung ad essere doppia: non credo proprio che lo sharp abbia un contrasto così alto.
Ma quale è il prezzo di questi due lcd?
Salve ragazzi, avrei una domanda, le zone dei LED sono in numero uguali per qualsiasi dimensione ( esempio 40"/52" )?Perchè se così fosse il 40" risentirebbe meno del difetto del Local Dimming, giusto?
Grazie ;)
No,non sono le stesse,aumentano con l'aumentare delle dimensioni(come è naturale che sia).
non ce ne per nessuno... samsung ridicolizza qualsiasi altra tv sul mercato!Citazione:
Originariamente scritto da NetDiver
Vabbè io ci speravo :D , comunque grazie Onslaught ...Anche se è logico che più il pannello è grande e più zone deve avere, ma sempre meglio esser sicuri.
Spero solo di poterli vedere al più presto...
Scusate per la domanda strana... io voglio comprarlo fuori dalla mia città (Padova) poichè su EPRICE lo si trova a 3604 euro (400 euro in meno che comprarlo da MW) e quindi andro' fino a Brescia a ritirarlo (non mi fido a farmelo spedire).
Come faccio a sapere le misure esatte dell'imballo, qualcuno di voi le conosce?? Vorrei sapere se in auto è trasportabile. Ho telefonato a EPRICE e mi hanno detto che sul sito Samsung ci sono tutte le misure.
Ma ovviamente sul sito Samsung non riportano le specifiche dell'imballo.
Se qualcuno lo acquista mi fa sapere? Grazie
A meno che tu non abbia un'auto piuttosto grande,dubito che entri comodamente in macchina: l'imballo di una tv che misura 137 cm in larghezza deve essere enorme.
Certo che non lo prendo in considerazione.Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Ed i motivi sono:
1- E' un LCD ed oltre i 37" io prediligo plasma per determinati motivi.
2- Ci sono a mio giudizio LCD complessivamente migliori.
Semplici no ?
ciao a tutti ...
leggendo questa discussione sono rimasto incuriosito da questo 52F96 e sono andato al MW di Torino a vederlo ...
Erano esposti fianco a fianco il 52F96, il 52M86 ed il 46F96 con lo stesso demo HD, che girava inoltre su alcune decine di diversi Tv tra cui cito i plasma Pio 42 e 50 , il Sammy 50 full HD ed un Philips 5532, Panasonic PX70, e LCD quali Sony 40W3000 etc...
Quello che mi ha sorpreso, e che volevo condividere con voi, e' questo.
i tre Sammy fianco a fianco si vedevano tutti molto bene a livello di contrasto e tridimensionalita' e fluidita' dell'immagine; unico neo i colori sul 52F96 che erano meno naturali , ma che penso sia solo dovuto all'impostazione scelta per il Tv (direi veramente infelice). Se dovessi scegliere tra questi Tv sarebbe ardua (prezzi a parte) !!!
Ma quello che mi ha stupito invece e' che , almeno con il filmato demo visualizzato e relativamente al contesto, non ci fossero nemmeno grosse differenze visive con i Pio ultrablasonate ed i vari plasma presenti !!! a parte il fatto che si notava sul Pio il fatto che la risoluzione del pannello non fosse full hd. E questo per tutte e tre i sammy di prima !
Unico neo invece sui tre LCD Sammy , ma evidente su praticamente anche tutti gli altri LCD esposti , un rumore video piuttosto forte , che si notava se visto da vicino (a circa 1 mt.). I plasma da questo punto di vista facevano meglio. Altra considerazione , un po' fuori tema, e che vedendo i vari plasma citati alla fine anche li , tra di loro, la scelta sarebbe stata abbastanza difficile (prezzo a parte ovviamente ...).
Questa e' una considerazione che sto maturando da un po' di tempo a questa parte ... cioe' che poi all'atto pratico nella visione non ci sia poi tutta questa differenza tra questi Tv di ultima generazione ...
Per dovere di cronaca in questo caso il filmato demo era il solito Samsung con fiori , animali , etc...
Volevo approfittare per chiedervi se qualcun altro ha avuto questa stessa impressione ...
e vi prego non crocifiggetemi :)
@ AMG.....Ok ok ....prediligi i plasma per vari motivi e potrei essere d'accordo con te anche se ultimamente si fa sempre più insistente la voce che gli LCD , e soprattutto questa serie F di Samsung , si avvicinino ai plasma e addirittura molti forum e appassionati lo paragonano al re Pioneer Full HD che è considerato il top ,quindi vorrei vedere la superiorità degli altri plasma , ma a parte questa mia considerazione personale , la cosa che mi stupisce di più è che tu senza vedere e provare queste TV , cosa che hai reputato fondamentale per dare un giudizio , addirittura più importante di una recensione su una rivista , le scarti a priori o le degradi in modo molto fine non prendendole neanche in considerazioneCitazione:
2- Ci sono a mio giudizio LCD complessivamente migliori.
Scusa , e senza offesa , ma questa è disinformazione e data la tua preparazione tecnica il tutto mi fà capire che sei un pò di parte perchè se un futuro acquirente che non può visionare delle tv si affida ad un forum per scegliere una Tv e legge i tuoi post , non comprerà mai un prodotto Samsung senza sapere che tale prodotto magari per lui era l'ideale
Da quello che scrivi gli ultimi Samsung che hai visto sono la serie M neanche quelli con il software aggiornato
.....quindi ....come fai a giudicare ? che metro di giudizio usi ?
Chiedo scusa ai MOD per questo piccolo O.T .....per il futuro dovremo essere tutti un pò più coerenti e meno di parte ....
Chiedo a tutti voi se un 46 o 42 pollici , se usciranno in seguito naturalmente , con questa tecnologia a led , potranno essere migliori di questo 52 considerando il fatto che gli LCD , a detta degli esperti , hanno il massimo delle prestazioni intorno ai 37/40 pollici o se secondo voi questo limite ormai è stato superato.......grazie .....ciao
:confused: :confused: ...non capisco calogy .....i Sammy non erano full hd ? O la demo non era 1080 p ?Citazione:
a parte il fatto che si notava sul Pio il fatto che la risoluzione del pannello non fosse full hd. E questo per tutte e tre i sammy di prima !
Sicuramente avevano un mare di filtri accesi :cry:Citazione:
Unico neo invece sui tre LCD Sammy , ma evidente su praticamente anche tutti gli altri LCD esposti , un rumore video piuttosto forte , che si notava se visto da vicino (a circa 1 mt.)
Ti volevo chiedere se avevi notato grosse differenze al livello del nero e delle basse luci tra i Sammy e i plasma ...grazie
Ciao
Infatti credo proprio che siano motivi tutti tuoi! Questi nuovi lcd (finalmente) ci danno la possibilità di portarci a casa una tv con una qualità d'immagine paragonabile ai migliori plasma fhd, senza espiantarsi una rene per pagarlo e senza averne i difetti congeniti (decadimento dei fosfori, rumorosità, consumo, flickering, image retention, burn in, dirty screen, blue decay, ecc.). Come puoi dire che "complessivamente" giudichi altri lcd migliori se non hai visto ne questo ne i presunti migliori (philips 9732, nuovi sony...), scusa ma ormai sei l'unico a continuare su questa "crociata antisamsung", anche le riviste di settore hanno confermato l'eccellenza del prodotto. Un pò meno tendenzioso...? :ave:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Oggi vado a mw per prendere alcuni dischi hddvd e blue ray: se ci sarà sono proprio curioso di vederlo dopo 5 gg di utilizzo del mio pio full hd.
Onestamente era l'unica alternativa che consideravo se non avessi ottenuto un prezzo straordinario per i pio nel nostro cobuy(di fatto non molto lontano da questi samsung): mi ha spinto anche verso ilplasma le ottime referenze di questi nuovi pio full hd, il fatto che avessi già due lcd(un display e un vpr) e l'idea che secondo me ancora necessiti di un pò di tempo, al di là delle peculiarità specifiche di plasma e lcd che rimarranno sempre differenti, perchè gli lcd siano davvero completi e alternativi ai plasma sui grandi tagli.
Volevo comunque ricordare, e lo dico per esperienza diretta, che questi nuovi pio hanno risolto, rispetto atutti gli altri plasma, l'importante problema dell'IR e del burn in(che era veramente terribile soprattutto per chi utilizzava console epc). Io sono 5 gg che ho acceso il tv praticamente per buona parte del giorno,non ho mai ne zoomato ne tolte le bande nere,eppure nemmeno un cenno di ir o burn in(grazie alla innovativa funzione orbiter) è apparso
Tornando a noi: sono davvero curioso di farlo io un confronto, visto che ho già ben provato e rodato su ogni fonte i nuovi pio full hd.
Vi farò sapere la mia idea se lo troverò in negozio ovviamente!!!;)
Può darsi, ma 5 giorni sono un pò pochi per dire che il problema è stato risolto e cmq credo che le bande nere delle visualizzazioni di formati 4:3, 1,66:1, 1,85:1, 2,35:1 ecc. alla lunga stampino irrimediabilmente i pannelli (qui spostare l'immagino di 1 pixel non serve).