Ancora qualche domandina da niubbo...
Ciao,
ho ancora qualche domandina da niubbo totale nell'A/V.
Uno dei motivi dell'acquisto del Pioneer è stato quello di "dover" riversare tante cassette della mia videocamera (Canon) 8mm/Hi8 su qualche dispositivo diverso.
Ora dalla videocamera mi escono o i tre cavi component (spero si chiamino così gli RC giallo,rosso,bianco) o un SVHS.
Mi chiedo (anzi vi chiedo) se c'è qualche preferenza nella scelta tra le due modalità a livello di qualità del risultato finale. Finora ho usato i component (il risultato non mi è sembrato un granchè ma penso sia un problema di videocamera più che di registrazione).... tecnicamente l'SVHS mi dà qualcosa in più?
Grazzissime.
PS
utilizzo sempre le prese frontali del PIO (ingresso L2), non vi sono differenze con le posteriori, vero?
DVR-545HX-S e decoder SKY HD: ma registra tagliando l'immagine?
Ciao a tutti,
come da oggetto, qualcuno ha provato a registrare dal decoder sky hd (naturalmente via scart AV2/L1) ?
a me il dec è arrivato ieri ed ho provato subito a fare qualche registrazione da sky cinemaHD (davano perfect stranger .. niente di che ma tant'è)
beh a parte che in generale la qualità dell'immagine registrata non mi ha esaltato .. anzi l'ho trovata quasi identica a quella che ottenevo fino all'altro ieri registrando con il dec sky SD ...
.... ma con un po' di fastidio ho notato che l'immagine (quella registrata) risulta tagliata e non di poco ..
sul lato destro infatti la scritta cinema HD risulta sensibilmente tagliata ... praticamente è leggibile sino alla "n" di cinema ..
a occhio non riesco a capire se il taglio avvenga anche sul lato sx ma ho comunque l'impressione che il pio registri l'immagine in 4:3 invece che nei 16:9 originali ...
Come probabilmente saprete dal menu dello sky box hd è possibile settare soltanto l'uscita video del TV come "standard" o "alta definizione" senza poter distinguere tra quale segnale veicolare via hdmi e quale via scart...
Se avete qualche idea (conosco i contenuti del thread perchè lo seguo da dicembre del 2006 ma non ricordo un problema simile) il vostro aiuto mi è molto gradito.
L'hardware in mio possesso è il seguente:
TV: Philips 9632 42''
DVD-R: ovvio no?
decoder: skyHD Pace DS820NS
grazie a tutti per l'attenzione e buonanotte
Luca
Connessioni ad un TV Myrica con dvi
Ciao a tutti,
io continuo con le mie stupide domande... che vengono stimolate dalla lettura del pregresso di questo thread.
Dispongo di un televisore lcd (Fujitsu-Siemens Myrica 27 pollici) che veniva venduto come HD-READY (da quanto ho capito non è un full-hd). Per ora l'ho collegato col "composito" ovvero i 3 rca giallo,rosso,bianco... e penso che sia una delle peggiori connessioni che potevo fare.
Esso dispone di un'infinità di connettori:
Video I/O
- V-RF In IEC-connect
- DVI-D with HDCP support
- D-SUB 15pin
- AV1 (In) Component Video (YPbPr)
- AV2 (In/Out) 21-pin Scart
- AV3 (In/Out) 21-pin Scart
- S-Video In (4 pin Dim)
- Composite video RCA type
Ora mi chiedevo cosa mi "conviene sfruttare". Avevo pensato ad un cavo HDMI->DVI (roba da ebay per non spendere tanto) oppure, ma non so se è meglio o peggio, potrei usare il "component video" (magari usando gli stessi cavetti che ho ora (quelli RCA) connettendoli alle uscite compoenente del Pio ed agli ingreiss YPbPr del TV).
Non ho fonti HD da cui vedere, il massimo qualche DVD o filmato vario.
Vi ringrazio ancora.
Coda