Visualizzazione Stampabile
-
Io ho cominciato a guardarlo con i valori che ho postato, poi volevo un pelino di contrasto e luminosità in più e li ho alzati. Ho guardato anche a tratti dei film o canali tv con le impostazioni standard. Nessun problema neanche a guardarci con la lente di ingrandimento :)
-
COMPONET PER XBOX360
La xbox360 ha il component tre video e due audio, come si fa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da EDO80
La xbox360 ha il component tre video e due audio, come si fa?
A far cosa? :confused:
-
componet xbox360
L'audio della xbox360 dove si sente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da EDO80
L'audio della xbox360 dove si sente?
io non ho la xbox360 ma credo si senta dalle casse dell'apparecchio cui è collegata:eek: , per es. la tv...se ho ben inteso la domanda.
ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EDO80
La xbox360 ha il component tre video e due audio, come si fa?
il component lo colleghi all'ingresso component del Pio l'audio usi un adattatore e lo colleghi alla scart 2.
ciao
-
mi hanno appena consegnato a casa il 427XD....sono ansioso di vedere se ho fatto un buon acquisto:D
-
427XD arrivato anche a me stamattina...:cool:
installato e già ero così :eek:
provato con antenna analogica(buona), decoder digitale(meglio), Sky(buono) e l'inizio di del dvd di Star Wars al volo(pur non avendo un dvd di ultima generazione mi è sembrato ottimo).
insomma, mezz'oretta scarsa di utilizzo...ora non vedo l'ora di tornare a casa:D
ah già, aggiorno la firma!
-
@ nuovi possessori del 427/4270
Ciao a tutti, avevo scritto un post al quale nessuno mi aveva dato risposta e che non mi fa dormire la notte.:cry:
Il motivo e' la mia shortlist per l'acquisto del Plasma che include ora solo 2 candidati:
- Pio 427XD
- Pana 42PV600
Qualche giorno fa ero stato ad osservare per circa 40 mins il 4270XA vicino al 42PV60 ed LG 42PC1R (immagino il 427 sia identico al 4270 a parte il parco connessioni).
La sorgente era di buonissima qualita' con stream HD da Luxe TV e connessioni in HDMI.
Ebbene il Pio era molto superiore sui neri al LG e leggermente meglio del Pana in quanto a "consistenza" dell'immagine.
Purtroppo sono rimasto interdetto da 2 difetti MOLTO evidenti:
1. l'incarnato era scadente sui primi piani con un effetto pastello artificiale che diminuiva il dettaglio. Addirittura i peli della barba e qualche ruga scomparivano sul pio ed erano ben definiti su LG e Pana.
2. la stabilita' delle forme su panning veloce scadeva molto rispetto agli altri 2.
Domanda:
E' possibile che difetti cosi' evidenti siano da attrbuire a qualche filtro di default sul Pio ? (i commessi di MW si limitano a sballare i TV ed accenderli...). Ripeto: il difetto era oggettivo ed evidente...
I 900 euro di differenza con l'ottimo LG ed i 700 con il Pana sembravano tutt'altro che giustificati...
Fatemi sapere !!!!!
grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fastfabio
E' possibile che difetti cosi' evidenti siano da attrbuire a qualche filtro di default sul Pio ?
Possibilissimo: il pioneer prevede tantissime impostazioni della modalità immagine standard, film, ecc.
Fra queste di default c'é una grossissima differenza in termini di resa: in particolare, la modalità dinamica, sebbene più luminosa, determina proprio i difetti da Te riscontrati.
Inoltre, di default il pioneer prevede l'attivazione di una serie di filtri di riduzione del rumore che soprattutto con materiale in alta definizione fanno solo danni.
Per quanto riguarda la fluidità il pioneer prevede due modalità di "attivazione" 75 e 100 hz, che, a seconda del materiale visionato, danno risultati differenti.
Infine Ti chiedo: "sei sicuro che fossero tutti collegati allo skybox via hdmi?".
Spero di esserTi stato utile.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
"sei sicuro che fossero tutti collegati allo skybox via hdmi?".
Luigi,
grazie della risposta.
Non posso essere certo perche' in quel MW l'impianto di distribuzione era nuovo e completamente nascosto dietro i pannelli a muro.
La cosa che mi ha colpito e' che i 2 difetti che riporto nel mio post erano molto selettivi, ovvero le altre immagini erano eccezionali :eek:, confermando la bonta' della sorgente.
Quindi mi e' rimasto il dubbio :rolleyes: ...motivo per cui non avevo poi confermato il co-buy al quale avevo inizialmente aderito.
Che ne pensate dei miei 2 finalisti ?
Ormai ho deciso di ordinare uno dei 2 nel giro di 3/4 giorni ! :D
ciao/fabio
-
Fabio, rispondendoti sembriamo sicuramente di parte visto che abbiamo acquistato i Pioneer. Se avrai seguito un po' di miei interventi saprai che ho un'altissima considerazione dei panasonic, minore degli LG. Se sono arrivato a fare una scelta simile spendendo un bel pò di euro in più è perché ne sono oggettivamente convinto. Nella fattispecie il mio raffronto era stato fatto utilizzando la serie precedente Pioneer (436) che considero altrettanto valida dell'ultima. :)
Per fugare ogni tuo residuo dubbio torna nel centro commerciale dove hai fatto il confronto e chiedi se ti permettono di variare le regolazioni per superare quel problema che ti è sembrato di ravvisare.
Ti assicuro che a distanza di giorni, quando mi ritrovo a guardare il mio plasma sia con DVD che con trasmissioni TV resto a bocca aperta :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Ti assicuro che a distanza di giorni, quando mi ritrovo a guardare il mio plasma sia con DVD che con trasmissioni TV resto a bocca aperta :)
Per non parlare del risultato con sky-hd e con gli hd-dvd.
Ciao
Luigi
-
Lascia perdere i ns consigli e testa, per quanto possibile, i due tv a parità di condizioni. Se non te lo fanno fare si vede che non meritano gli oltre 2.000 €...
Ciao
-
Grazie "Pionieri" :D :D
vedro' di trovare il tempo per ritornare nel centro commerciale e chiedere il telecomando del 4270 per cercare di disattivare tutti i filtri possibili.
Ormai ho capito che quando la sorgente e' buona anche in ambito video, come in HiFi ;), bisogna eliminare tutte le elaborazioni extra...
ciao !
/fabio