Be Occhicrep ....................... un sunto degno di un ex collaboratore Fiat ..............:D
ciao
Visualizzazione Stampabile
Be Occhicrep ....................... un sunto degno di un ex collaboratore Fiat ..............:D
ciao
Condivido parte delle tue affermazioni, anche se su Gianni Agnelli sei forse stato troppo severo... un imprenditore deve saper sfruttare tutte le opportunità e se lo Stato debole gli consente di fare il tiranno, facendo il bene dell'azienda ben venga. Che poi sia un comportamento moralmente accettabile o discutibile è un'altra questione. Alle volte tale comportamento ha sicuramente pagato, altre volte è stato un modo per occultare debolezze della sua struttura aziendale.Citazione:
Originariamente scritto da OcchiCrepati
Certamente lo sbaglio madornale fu sposare la linea Romiti e su quello non ci sono dubbi.
Inoltre, alcune responsabilità della situazione precaria di vertici smidollati del Paese, lo si deve anche a Cuccia che con Mediobanca ha sempre sostenuto un capitalismo con alla base presunte "Grandi-Famiglie" (una teoria fra l'imperialismo e l'elitarismo). Il problema è che non tutti nascono con doti idonee a fare l'imprenditore. Il sistema dell'azionariato diffuso per le grandi società ha sicuramente maggiori vantaggi in quanto, la moltitudine di soci tesi a massimizzare i loro interessi (massimizzare i profitti) spinge ad affidare il controllo delle aziende a persone con le dovute qualità... le "Grandi Famiglie" come tutti gli assetti sociali sono spinte molto dalle relazioni personali e da rapporti familiari spingendo quindi in ruoli cruciali persone che possono risultare non idonee.
Insomma Con Il capitalismo all'Italiana delle Grandi Famiglie, finiti i "cavalli di razza", ci siamo trovati con una serie di smidollati incapaci di prendere di petto le situazioni e soccubi di determinate figure ormai, non più idonee (per ragioni di età o altro) di gestire tali colossi, hanno creato una pericolaosa fase di stallo per i grandi nomi della nostra economia.
L'alta Finanza-imprenditoria è roba da squali aggressivi e nel pieno delle forze, un azionariato diffuso può riconoscere tali individui, una famiglia spesso preferisce tutelare i suoi pupilli anche quando ormai hanno esaurito le loro carte...
Insomma i mali che affliggono il sistema Italia sono molti, fra i quali aggiungo anche copiare troppo sistemi sociali di altri Paesi che sanno vendere la loro situazione in maiera eccessivamente esaltante celando dietro facciate di cristallo cumuli di immondizie...
Anche Fiat, facendo parte del sistema, è in parte vittima di sè stessa in quanto Azienda posta ai vertici del Sistema stesso.
Speriamo che il futuro porti ventate di saggezza!;)
Quali sono le ATTIVITA' che la Fiat ha mantenuto dopo la cessione di diversi asset??????
Benegi, non sono un ex dipendente Fiat, sono un piccolo imprenditore che paga 5 stipendi e che non può contare sugli aiuti di stato:cry:
gianluca, analisi socioeconomica estremamente professionale :cool: occhiali da prof.
Resto della mia opinione, non posso giustificare Gianni Agnelli: l'essere imprenditore non ti fornisce un'attenuante.
Semmai condivido il tuo giudizion su Cuccia, che da buon padrino siciliano ha applicato metodi mafiosi all'alta finanza.
Miezzega, la famiglia. :D
Adesso a mia moglie dovrò comprare una macchinina ina ina, mi sa che le prendo la panda...ma quella vecchia hehehe
vedo che alla fine i detrattori del fatto in Italia hanno esaurito gli argomenti:blah: .
Bene, bene, magari sono andati a comprarsi la grande punto con motore starjet oppure aspettano la eventuale cabrio.
Altrimenti accattatevi WV POLO e fumatevi la tappezzeria in cannabis...:Puke:
A PROPOSITO del motore Starjet....
Ho visto che non è esclusiva della sporting, ma potrei anche accoppiarlo con la 5 p emotion.....
ma come consumi come stiamo messi?
Insomma, la macchina con questo starjet, mi verrebbe oltre tremila euro in meno....:read:(ed avrei 5 cavalli in più!!:cool:)
datemi consiglio che sto per scegliere...
walk on
sasadf
Di questi periodi 3000 euro in meno non sono poca cosa... poi 5 cavalli in più non possono che fare bene (smile)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao
Rino
eppure parlando col concessionario lui insiste per il Diesel....
Dite che é tutto interesse suo far entrare 300 euro in più?!?!:mbe:
walk on
sasadf
Prova sentire un'altra concessionaria... e vedi che ti dicono.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao
Rino
Con 3000 € di benzina percorri circa 18000 Km.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ciao
ragazzi quando mi sono comprato l'ulisse ho girato 5 concessionari...
sasadf hai una media di circa 8 messaggi al giorno, se contiamo che almeno per le vacanze e qualche fine settimana non ti sarai connesso...
cavoli che costanza. Complimenti
Citazione:
Originariamente scritto da erick81
E' lo stesso ragionamento che ho fatto cinque anni fa con la mia attuale punto. ed ogni qualvolta si presenta la necessità di un viaggio, resto scocciato perchè comunque la piccolina consumicchia!!
Mi sapete dare i consumi di questa 1.4?:fagiano:
walk on
sasadf
In parte penso proprio di sì, su 3000 euro in più le provvigioni hanno un loro peso, poi non so se in termini di budget i diesel sono più premianti, dato che stanno puntando molto su questo motore.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Dipende il tipo di uso che fai dell'autovettura... lo Starjet come prestazioni dovrebbe essere molto simile al diesel, magari con la coppia spostata più in alto, insomma non l'ho provato ma penso che fino a 3800 giri sia un piattolone. Se guardi anche all'accelerazione 11,4 starjet, 11,9 mjt... la differenza è impercebile considerando soprattutto che la prima del diesel è inutilizzabile, mentre invece nei benzina se sei bravo è molto più sfruttabile per le partenze brucianti.
Secondo me andando forte, con lo Starjet fai 11 o forse meno con il diesel 16-17.
Venendo da un Fire 1.2 da 75cv devo dire che la guidabilità del Diesel su questi piccoli motori è tutt'altra cosa.
Io ti consiglio di provarle entrambe, considera che se passi da un benzina ad un diesel lo stile di guida cambia profondamente, quindi non ti limitare alla prime sensazioni, ma cerca di essere il più razionale possibile.
... Che versione ti interessa... se posso darti qualche dritta lo faccio volentieri sono da due settimane diventato possessore della G.Punto Emotion MJT 90CV, volevo postare le mie impressioni dopo i primi 3000 Km tanto per avere un'idea più concreta, ovvero tra circa qualche mese. Se hai bisogno comunque posso anticiparti qualcosa...
Sicuramente il Diesel non lo regalano la mia versione su strada, di listino veniva 18.180,00 euro (IPT inclusa); però un po' di sconto lo possono fare...
Dovevo mandare in pensione la mia vecchia Punto 75 Elx... non ce la faceva più! Mi hanno fatto un'offertona e adesso sono proprietario del G.Punto quindi se ti serve qualche informazione sono disponibile.
Ciao!
P.S. Mi sembra di ricordare che sei avvocato, non hai nessun cliente che lavora nell'ambiente?.... Se vuoi possiamo parlarne anche in pvt:)
Beh, era quello il motore che avevo pensato per me....
Dimmi un pò, venendo dal 75cv benzina(cioè quello della mia prima punto: il 1242Mpi da 75cv: ora ho il 1242mpi16v da 80cv....con la seconda punto), questo 90cv diesel è così tanto + rumoroso? :wtf:
walk on
sasadf