Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuefrem
Si è attaccata alla tv, ed effettivamente attaccata direttamente al Denon non ha mai mezzo problema, ma non capisco perché sembra che questo bug lo faccia solo a me.. volevo effettivamente capire se fosse la tv difettosa, perché a quel punto avrei chiamato l’assistenza Lg e chiesto una riparazione.. grazie per l’aiuto
E probabile che si incasinino le funzioni della atv per pilotare tramite hdmi cec con la tv che invece di gestire l’audio a sua volta lo gira all ampli che invece vorrebbe lui dominare la parte audio... è un esempio colorito ma è per dare un idea di massima..
Io ad esempio ho tolto le funzioni di accensione e spegnimento alla atv perché spesso mi mandavano in bomba Sky se era acceso visto che anche lui e collegato all ampli... troppi che vogliono “dettare le regole” creano caos :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
E probabile che si incasinino le funzioni della atv per pilotare tramite hdmi cec con la tv che invece di gestire l’audio a sua volta lo gira all ampli che invece vorrebbe lui dominare la parte audio... è un esempio colorito ma è per dare un idea di massima..
Io ad esempio ho tolto le funzioni di accensione e spegnimento alla atv perché spess..........[CUT]
Anche nella vita è sempre così.... 😂😂😂
-
Buongiorno, ieri sera altra sorpresa strana, stavo guardando un film in DV scaricato direttamente da iTunes e riprodotto tramite Apple TV 4K, e ho notato che con le dissolvenze al nero, ce n’erano parecchie, il pannello non spegneva completamente i pixel, con il risultato di lasciare i pixel visibilmente grigio chiaro e non completamente neri.. a qualcuno è mai capitato con materiale in Dolby vision??? Può dipendere da come è registrata la traccia video? O sono impostazioni sbagliate della mia tv? Cmq non l’avevo mai percepito in materiale Dolby vision .. grazie …
-
Ieri ho dovuto usare l'app interna del mio Sony per vedere il film Protège su PrimeVideo.
E' 1080 sdr e sulla ATV aveva un aspetto davvero brutto. Ho inizialmente dato la colpa al bitrate un pò ridicolo di Prime ma poi per curiosità sono passato alla app interna e devo dire che ho notato un netto miglioramento, nonostante il bitrate scarso si facesse notare in scene nere (ma non come su ATV).
Ora, non so se PrimeVideo fa la stessa cosa dell' app AppleTV, che sul dispositivo Apple ha un bitrate piu elevato e sulle tv di altre marche è piu basso (fatto ormai constatato), ma la differenza mi è sembrata troppo palese anche a causa di quel maledetto lampeggio che si vedeva anche con la frequenza dei fotogrammi disattivata.
Qualcuno vuole provare a verificare di persona?
Ps ot: il film si può vedere.. sufficienza piena con una bella Meggie Q
-
Ho guardato qualche minuto, ma devo dire che la qualità è assolutamente paragonabile a molti altri film sia su prime video che su Netflix.. non noto nessun aspetto “davvero brutto” passami il termine tecnico anzi eccellente qualità.. l’unica cosa, ho dovuto alzare leggermente il gamma della tv perché aveva i neri un po’ affogati, per il resto da Apple TV tutto perfetto..
-
Scusa ma hai delle fonti per questa cosa del bitrate più alto su Apple TV rispetto ad app nativa del televisore? Perché è la seconda volta che la sento in pochi giorni, ma online non ho trovato niente a riguardo....
-
@tutti: ricordo che i quote integrali non sono ammessi da regolamento, evitate anche i quote dei messaggi immediatamente precedenti a quello che state inserendo a meno che non facciate riferimento a un passaggio specifico e vogliate rispondere solo a quello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Manuefrem
O sono impostazioni sbagliate della mia tv?
Come hai impostato l'uscita della ATV?
-
Come consigliato al post 2 di questa discussione
-
Sembra un'impostazione del livello del nero del TV (a proposito, di che TV parliamo?) non conforme. Prova ad usare RGB basso e dimmi se la situazione cambia. Grazie.
-
Toglietemi una curiosità che sono pieno di dubbi.
Ha senso impostare RGB (alto o basso che sia) o Ycbcr 444 su una tv che ha porte hdmi 2.0/2.0b? Queste porte non supportanto massimo fino a 18 Ghz e 4K a 60 Hz 12 bit 422?
Scusate se per voi è ovvio
-
Ma soprattutto, ha senso impostare il sottocampionamento a 4:4:4 quando i filmati sono codificati in 4:2:0? E' una cosa che mi sono sempre chiesto. Diciamo che ha sicuramente un senso per gli elementi grafici, ma per i film ho seri dubbi.
-
Si per i film non dovresti avere differenza ma solo per vedere qualche icona più nitida.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Sembra un'impostazione del livello del nero del TV (a proposito, di che TV parliamo?) no conforme.
È una lg 65C16 modello di quest’anno, ho fatto una prova e non sembrano esserci cambiamenti, però scusa la domanda da profano, io credevo che con adatta ai contenuti impostato su si, sia per intervallo dinamico che frequenza, quando passa automaticamente ad un contenuto Dolby vision estrasse in automatico su YCbCr, perché pensavo usasse quello dì default la Apple TV con Dolby vision, mi sbaglio??? Grazie
-
L'ultima appleTV (credo sesta generazione), gestisce il cambio automatico della frequenza di riproduzione ad esempio per i 24p di Netflix?