sono riuscito a configurare il telecomando del tv (65xg9505) per comandare il decoder Sky ma funziona solo puntandolo direttamente... qualcuno sa se esiste il modo di farlo funzionare in BT?
Visualizzazione Stampabile
sono riuscito a configurare il telecomando del tv (65xg9505) per comandare il decoder Sky ma funziona solo puntandolo direttamente... qualcuno sa se esiste il modo di farlo funzionare in BT?
Aggiorno la situazione. Qualcuno in Sony si sta lavando le mani, il tecnico mi ha riferito che è stato contattato e ha riferito quando si presenta il pixel difettato. Ora oggi Sony mi manda un email dicendomi che il TV non viene sostituito perché dalla diagnosi del tecnico il pixel non risulta bruciato. Mi reco dal tecnico e anche lui ci rimane, perché un pixel difettoso non per forza deve essere bruciato. Ho ricontattato Sony sia telefonicamente che tramite email riferendogli che oggi hanno perso un cliente storico dai tempi del Triniton. Mi vorrei rivolgere ad un legale, perché Sony sta tendo in maniera ambigua, il pixel difettoso rientra nell’area dove è considerato ‘difetto’ non conforme, inoltre anche a detta del Tecnico un pixel difettoso non per forza deve essere bruciato. Sono molto deluso, vediamo se si fanno sentire, altrimenti sicuramente hanno perso un cliente. La garanzia deve essere chiara sin dall’inizio, se nelle note legali il difetto rientra non devono essere ambigui. Addio Sony questo è l’ultimo TV che ho acquistato di questo marchio, non faccio nemmeno l’estensione visto la gran tutela che mi hanno offerto dopo appena 5 mesi.
La storia su pixel difettosi continua...speravo per Te che si risolvesse con il cambio della tv ma mi sembrava troppo bello.....Non credere cmq che gli altri si comportino diversamente, anzi.... piccolo ot:una volta comprai un Flatron,"mitico" monitor per pc di LG. Arrivo con un angolo rossastro su sfondo bianco e difettoso nella geometria che non si risolveva neanche con le regolazioni. Contattata assistenza diretta LG (in pratica lo avevo solo acceso....manco un ora di vita), e spedisco il monitor. Non avendoli più sentiti per oltre 15 giorni li ricontatto......andiamo avanti così per alcuni giorni....poi mi stufo r lascio perdere..dopo oltre un mese me ne mandano un "nuovo" (secondoloro)....contento lo sballo....era sicuramente un ricondizionato perchè si notavano segni di usura sulla plastica e appena acceso la parte rossa era si sparita,peccato però che ora la geometria era più terribile dell'altro e aveva un angolo in cui le scritte si leggevano male perché sfocato...Non ho mai comprato più niente di LG....ma alla fine son tutti uguali sull'assistenza. Cmq tienici aggiornati magari ci ripensano...te lo auguro!!
Il problema è lo sbattimento e la perdita di tempo che mi hanno causato illudendomi perché nella descrizione del loro agire sulla garanzia legale il difetto rientra nei parametri, per poi fare gli ambigui e citare pixel bruciato anziché difettoso. Parlo di trasparenza, cosa che non hanno avuto, e la cosa assurda e non trovare una stessa linea professionale tra centro assistenza e sede centrale (io che sono del sud Italia la sede di riferimento è Napoli). Ripeto aldilà del prodotto la cosa più importante è l’assistenza post vendita, per come sono stato trattato rimarrò lontano dal brand Sony. Se ci saranno novità vi aggiornerò.
Il mio per esempio se alzo di molto la luminosità,soprattutto con video hdr,emette un sibilo dal retro della tv. Molto probabilmente è l'inverter che alza la tensione e manda in vibrazione, o il trasformatore, o magari qualche elettrolita,anche se propendo più per la prima...sono passato dal centro assistenza per spiegare il problema e mi hanno consigliato un factory reset. Come se un tv appena sballato possa avere qualche settaggio sballato...mah...alla fine dopo averci perso un mesetto, ho trovato degli ottimi settaggi, per me,per la stanza dove lo uso e il sibilo lo sento solo con gli hdr. Ma ovvio al problema alzando un pò di più il volume dell'impianto audio....perché so che al 90% se lo mando in assistenza me lo terrebbero come minimo 10,15 giorni per riportarmelo identico a prima dicendo che non sentono il problema,rientra nelle specifiche etc etc...poi con il garbo che hanno le assistenze nel trattare i prodotti mi tornerebbe magari anche con la cornice rigata o chissà cosa...per ora lo tengo così ... quando si avvicina la fine della garanzia vedremo... c'è da dire però che pur non essendo un top di gamma (ho un 9005) ha una bellissima resa...colori saturi solo quando lo devono essere,fedeltà dei colori senza una calibrazione ad hoc che pochi altri hanno....a volte guardo qualcosa su un Samsung 40ks6400 dei miei e la differenza è bella grossa! Purtroppo anche Sony ormai produce in Cina (😞😤😤😤😤)E quindi qualche magagna ci scappa cmq....per il pc ho un doppio monitor. Oltre ad un monitor nuovo preso da poco ho ancora un monitor Sony preso ormai oltre 15 anni fa, che a parte una normale usura della lampada interna,ancora va alla grande! Ma dietro non ci sta scritto Made in China 😓
Io sempre stato fedele su Sony sulle ‘prime’ TV dove cerco maggiore qualità, visto che entro un paio di anni voglio comunque passare ad un 65” oled e spostare il 55” Sony in una seconda stanza virerò sicuramente tra un Panasonic o LG, quest’ultima nel settore TV dai feedback pare avere una buona assistenza, non per forza cambiano il tv ma anche solo il pannello, e magari questa politica meno dispendiosa porta ad avere un intervento in garanzia più ampio, anziché Sony che tranne per le schede madri cambia tutto l’apparato.
Ciao
C'è nuovo aggiornamento, qualcuno lo ha gia fatto? ci sono miglioramenti ?
Grazie
non mi sembra anche dai feedback sulla community Sony (non c'è nemmeno un thread dedicato...)
Scusate,
Avrei bisogno delle vostre opinioni sul 55xg9505, voi come vi trovate in ambito visione canali digitali terrestri e lato gaming?
Sono un po indeciso se prenderlo o eventualmente aspettare la serie XH, le vostre opinioni in merito sarebbero di grande aiuto
🙂 Grazie!!
gaming non l'ho ancora provato, magari se un giorno ho tempo di accendere la ps4 (non pro però) ti aggiorno.
Lato digitale terrestre secondo me si vede molto bene: ho trovato un grosso miglioramento sui canali SD rispetto alla tv precedente, che comunque era un samsung top di gamma.
Ho visto un paio di partite su rai1 hd e anche lì non ho notato problemi.
Per il ddt che profilo utilizzate? Io in genere standard o personale se vedo un film o un evento particolare. Inoltre come settate la nitidezza coni vari filtri? Se alzi tira fuori più dettagli ma anche molta "grana"... in genere tengo la nitidezza a 55/60 reality su manuale e a 25 tutto altro off tranne la riduzione disturbo digitale su basso. Voi?
il ddt si dovrebbe vedere con le stesse modalità dei film, aggiungendo se uno li gradisce qualche filtro per l'eliminazione del rumore. I parametri di colorimetria e del punto del bianco sono gli stessi per broadcaster e produttori cinematografici
Non so se se ne è già parlato ma su avforums mi pare di capire che si possa aggiornare il modello XG con i firmware del nuovo XH, sembra interessante la cosa.
Ovviamente informatevi prima, potrei aver capito male o potrebbero esserci più svantaggi che vantaggi.