Ricordati che il cavo è direzionale ,ha una sorgente e un display
Visualizzazione Stampabile
Ricordati che il cavo è direzionale ,ha una sorgente e un display
Qualcuno ha poi risolto il problema del judder di questo ormai più non modernissimo modello? L'ho acquistato di seconda mano e purtroppo proietta immagini inguardabili ai miei occhi. Microscatti che mi fanno uscire matto. Purtroppo non avevo letto prima di acquistare questa discussione sul w2700 (ho una versione del firmware 2.0.3)
Il W2700 dovrebbe avere il frame interpolation dovresti attivare quello per ridurre il problema.
È 4 volte che scorro menù e sotto menù ma non lo vedo...
Non ho questo proiettore ma nella recensione è scritto che c'è, aspetta che ti risponda un possessore. O leggi il manuale.
Cinema Master -> Motion Enhancer
Grazie, stupidamente non l'avevo visto. Appena a casa provo
Provato, ai miei occhi cambia poco a livello di fluidità così come la intendo io, così come è per il benq w1090 che quasi quasi rimetto al posto del w2700. Sto guardando la partita del Milan in 4K e mi viene l'Alzheimer agli occhi
Per lo sport devi utilizzare la modalità di immagine Vivid che à già settata per il risultato migliore
perdonatemi se torno su questa vecchia discussione, tuttavia dopo aver acquistato in promozione questo prodotto ed essere entrato in contatto con l'assistenza della BENQ,ho accettato di sostituire il mio w2700 con il TK850. Mi è stato assicurato che è un prodotto che non soffre di quel problema con i 50HZ proprio perchè è pensato soprattutto per lo sport e i giochi e meno per il cinema (in cui mi aspetto comunque ottime prestazioni). ho avuto questa risposta dopo numerosi scambi via mail, video inviati e interfacciandomi indirettamente con la casa madre che dovrebbe essere in Olanda. Il riferimento della discussione erano le scritte scorrervoli di skyTG24. purtroppo per la mia sensibilità avere l'impressione di una visione fluida (che nulla centra con la duplicazione dei fotogrammi con funzioni tipo cinemamaster o simili, che detesto e disattivo sempre), è fondamentale; con il w2700 non riesco a vedere le partite di calcio o il tennis ad esempio, vedo solo immahini microscattose che mi danno sui nervi (cosa che non avviene con il mio vecchio benq w1090) aspetto il prodotto sostitutivo ed eseguirò immediatamente il test.
qualcuno, per esempio l'utente @Zambotronic, nomina anche il TK850 com esemplare affetto dal problema. In Benq mi assicurano tuttavia non sia così. Vedremo
Ricevuto in sostituzione il benq tk860, fatte innumerevoli prove, ho deciso di tenerlo e restituire il w2700. Neri meno scuri, colori meno precisi e gamut ridotto ma molto, molto, molto più fluido. Per vedere lo sport è migliore da tutti i punti di vista mentre per la visione dei film è peggiore. Tuttavia dopo averlo calibrato lo preferisco come compromesso. Nelle scene chiare è perfetto, patisce in quelle scure con elementi luminosi dove nemmeno interviene l'iris. Sono comunque pochissime la scene in cui la differenza è percepibile e fastidiosa. Nel complesso un buon prodotto. Luminoso, preciso e flessibile
scusami ma hai ricevuto il TK860i (non lil TK850) Confermi?
Confermo. L'assistenza Benq è stata davvero eccezionale. Th860 non tk860i che in più ha solo la Google tv (o come si chiama) nella confezione
Ciao ragazzi, non riesco a settare il ricevitore di sky su 4k hdr il sinto è sony str dn 1060 i cavi sono di ricable e supportano quedta specufica??
Temo tu debba collegare il decoder direttamente al proiettore … il SONY potrebbe essere la causa, non supporta HLG.