Il proiettore proietta centro lente - centro schermo puoi calcolare se lo centri almeno 50 cm , poi aggiungi lo shift verticale...che vale la metà dell’altezza dello schermo in su oppure in giù
Visualizzazione Stampabile
Il proiettore proietta centro lente - centro schermo puoi calcolare se lo centri almeno 50 cm , poi aggiungi lo shift verticale...che vale la metà dell’altezza dello schermo in su oppure in giù
in effetti alcuni rivenditori li hanno appena ricevuti...
Con 96" dovresti avere una proiezione di 213 x 120 circa, quindi se non hai bordi l'altezza del tuo telo (parte alta) arriverà a 226 cm da terra. Il TW9400 ha uno shift della lente ampissimo e non c'è molta differenza tra la posizione piana e quella rovesciata. Dipende anche da quanto è alto il tuo soffitto, per trovare una posizione anche esteticamente accettabile. Hai margine per stare anche oltre i 226 cm, ma non esagererei troppo.
Grazie ad entrambi
Salve a tutti,
a breve mi arriverà il TW9400, al momento non ho un telo di proiezione, voglio prima fare delle prove sul muro per capire l'esatta dimensione da acquistare, ho una distanza di visone di circa 4,80cm, pertanto lo schermo dovrebbe oscillare da i 110 e i 120 pollici,
il budget di circa 600/700 €, che tipo di telo consigliate? girovagando sul web ne ho visti veramente tanti....
Io ho uno schermo della Screenline formato 21:9 base 330 cm. e quindi 143 pollici e, se ricordo bene l'ho pagato meno di 600 euro ( devo controllare).
Ho la seduta a 4,20 m. circa ed è un bel vedere quindi, se hai spazio, potresti anche pensare ad un polliciaggio maggiore.
non andrei troppo oltre, pena non poter beneficiare del HDR. io ho un telo da 350 di base e per HDR è troppo grande
Hai ragione, anche questo è vero.
Infatti, in modalità cinema digitale e lampada alta, arrivo a 50 nits scarsi considerando però che proietto da 6,20 metri. Se la priorità è l'HDR, in effetti è meglio uno schermo più piccolo.
Io cmq. mi ritengo soddisfatto dei miglioramenti apportati da madvr in HDR.
Non avevo considerato quest’aspetto, quindi con uno schermo da 120 pollici a una distanza di circa 3,50 vedrò bene L’HDR ?
Su schermi online ho trovato questo https://www.schermionline.it/product...oducts_id=4884, ci sono diverse opzioni: microperforata Grey/white, o semplicemente tela grigia, in base a che cosa devo preferire l’uno a l’altra? Scusatemi ma sono poco esperto di proiezione...
la tela microperforata viene utilizzata nei casi in cui gli altoparlanti siano posizionati dietro lo schermo. Se devi scegliere vai di grigio o bianco tipo Reference dell’ADEO
Grazie per la risposta,
proiettore arrivato in tempi record e già montato,devo dire bella bestia dalle foto non sembrava cosi grande...
Ho effettuato diverse prove sul muro è credo che 270 cm di base sono più che sufficienti, pertanto prenderò lo Screenline che ho postato prima, ADEO li ho trovavi da 250 o 300 cm
Altra domanda, per una calibrazione concedetemi il termine soft, senza l'utilizzo di strumentazione che costa un occhio della testa, cosa consigliate ? Esiste qualche guida da seguire?
Abbiamo una sezione dedicata alla calibrazione...puoi utilizzare i pattern per il bilanciamento della luminosità e del contrasto...come prima azione.
in realtà le sonde che utilizza la maggior parte delle persone che vuole cimentarsi nella calibrazione, non costano carissime, la EYE 1 display Pro poco sopra 220 €.
Per il SW si apre un capitolo molto esteso, ma con HCFR fai tutto ciò che ti serve ed è gratuito. Ti invito a leggerti le varie discussioni su questo forum.
Al di là del livello di bianco e nero che si può regolare con i pattern che ti ha consigliato ellebiser, ad occhio puoi fare bene poco...
Scusate la domanda, potete dirmi da quando è in commercio il 9400 e se è già vicino il suo sostituto?È possibile vedere un 9500 con l'arrivo del 2021?
Grazie.