Arrivano i fenomeni della disinformazione
Visualizzazione Stampabile
In tanti pensano di essere più tutelati legalmente comprando nei "negozi fisici", ma non è così, ce ne sarebbero tante da dire, ad esempio reimpacchettamenti a regola d'arte o quasi, di prodotti venduti per nuovi riconseganti invece precedentemente da altro aquirente per "recesso di cortesia" entro 7 giorni di solito).
Certo online bisogna stare attenti a comprare da negozi affidabili, però c'è la tutela legale, recesso per qualsiasi motivo del bene da riconsegnare nelle stesse condizioni di come era all'origine, cioè funzionante, entro 14 giorni, credo per legge comunitaria per di più.
Il TV lo fai arrivare a casa lo provi non ti convince, mandi raccomandata al venditore dopo averlo avvisato telefonicamente e fai procedura di reso concordata, se vuoi te ne fai mandare un altro o cambi venditore e ci riprovi. ecc. ecc.
Il diritto di recesso è una cosa , la responsabilità del venditore per un vizio del prodotto è un' altra , ed in quest'ultimo caso , è obbligato a procedere con la sostituzione / riparazione /rimborso parziale del prezzo ( a scelta del cliente ) del prodotto acquistato , il vizio deve essere visibile e denunciato entro 8 gg .
Tra l'altro nel 2006 , a me è successo che dopo circa 6 gg , mi è morto il tv comprato da trony , è stato sostituito senza problemi
Riguardo l'amico Kitane dal blog di lg sul nostro modello:
Filippo scrive:
24 marzo 2016 alle 19:39
Grazie per la risposta!
Avrei un’altra domanda: sono in contatto con una persona che con il modello 55ef950v appena acquistato ha un problema di virtual banding, ovvero nelle scene di nero o comunque più scure appaiono bande di colore nero/grigio verticali nonostante tutti i settaggi ecc in questi casi rinoscendo il problema sostituite?
Grazie
LG Blog scrive:
25 marzo 2016 alle 16:31
Ciao Filippo, Il fenomeno del vertical banding è una caratteristica legata alla progettazione e costruzione del pannello LED e non costituisce un difetto di fabbrica o un malfunzionamento del prodotto.
Buon pomeriggio e Buona Pasqua
Si però un conto è avere un leggero vertical banding,un altro è avere tutta la tv a strisce..soprattuto quella centrale dove quando vedo un volto di una persona è proprio in mezzo alla faccia.Non possono dire che non è un difetto dai.
E cmq mi sono sfogato con voi,ma so benissimo che è una situazione che non si risolverà..
Caro Kitane sono assolutamente solidale con te.
La tua disavventura mi sembra molto simile a quella vissuta anni fa con il mio 65", solo che allora io ebbi cambio immediato (avevo VB insopportabile con il calcio) e il secondo pannello aveva clouding che fortunatamente non disturbava la visione normale e me lo sono tenuto.
Il bello è che qualche giorno dopo ritornando nel CC il venditore mi disse che lo aveva provato e per lui il TV restituito era perfetto!
All'epoca un altro amico ebbe problemi simili con lo stesso TV e stessa catena (allora aveva altro nome). Il dubbio che avemmo all'epoca era che ci fosse un giro di questi pannelli con problemi fino a quando qualcuno meno sensibile se lo tenesse.
Ovviamente parlo di dubbio e non di certezza. Ma da allora sono diventato molto più diffidente quando leggo di offerte.
Per correttezza devo sottolineare che allora era solo mirata su una marca e non come oggi su tutta la merce in vendita quindi situazione ben diversa.
Credo quindi che oggi l'acquisto per corrispondenza, per assurdo, tuteli di più.
si però ragazzi che angoscia.. come si fa a spendere quasi 3mila euro correndo il rischio di portarsi a casa una situazione come quella di kitane? voglio dire stiamo parlando di tv high end, non samsung lcd da 300€.. io mi auguro solo che sia un "difetto" minimamente percepibile e che l'effetto sia amplificato dalla fotocamera perchè se la realtà fosse così com'è descritta, sarebbe davvero inquietante.. considerando anche il fatto che LG non risponde di tale problema non ritenendolo un difetto..
Attenzione che qui non parliamo di vertical banding avvertibile sui panning veloci, qui si tratta di fermi immagine! Non può essere considerata una caratteristica, non è degna neppure di chiamarsi TV una roba così!
Sono veramente dispiaciuto e amareggiato, in primis per la disavventura del nostro collega, ma sopratutto per questo modus operandi di LG Italia, che dovrebbe vergognarsi per un tale comportamento. Succedesse al mio , sgrat sgrat, lettera istantanea dell'avvocato. non esiste che non siamo tutelati nei confronti di queste carogne. Sarei curioso di sapere se scucendo ulteriori 200 euro e attivando la garanzia estesa LG si comportino diversamente ( come Apple fa con l'apple care..che qualsiasi cosa abbia un prodotto cambiano senza battere ciglio..almeno con me è sempre stato cosi....)
LG mi ha telefonato dicendo che effettivamente dopo aver visto quest'immagine http://s32.postimg.org/fvfm1n639/DSCN0084.jpg le righe ci sono..questa foto è stata fatta cambiando il livello del nero in alto (quando normalmente dev'essere su basso) e l'ho fatto per evidenziare il problema dato che non erano convinti con le altre foto.Ho fatto quest'ultimo tentativo con questa foto e l'ho mandata ieri quando mi hanno detto che non vedevano il problema.L'unica cosa che hanno voluto la foto del test immagine dove ho spiegato che non si vede nessuna riga li,ma mi hanno detto che è la prassi.Al momento c'è una remota possibilità che viene un tecnico e decide di portarlo via per sostituire il pannello,almeno cosi mi ha detto.
Insisti fino a quando non ti cambiano il pannello, quello che ti hanno detto riguardo al VB che è insita della tecnologia è una risposta standard che affligge gli LCD e non gli OLED.
ti auguro di uscirne vincitore..incrociamo le dita.
@kitane siamo tutti con te :)
Dajee!! Tienici infornati anche per capite l'efficienza di lg
Dita incrociate, speriamo in bene!!!!