La auro è una azienda belga (vedi wikipedia in inglese voce "Auro-3D") che propone i suoi sistemi di virtualizzazione (2D e 3D appunto). Sul SR5010 ( e 12) non ci dovrebbe essere.
Visualizzazione Stampabile
La auro è una azienda belga (vedi wikipedia in inglese voce "Auro-3D") che propone i suoi sistemi di virtualizzazione (2D e 3D appunto). Sul SR5010 ( e 12) non ci dovrebbe essere.
Ciao a tutti. domanda a voi esperti. ho il marantz 7011. se volessi prendere una cuffia bluetooth buona per ascoltare prevalentemente la musica, cosa mi consigliereste? e inoltre, come si collegano le cuffie bluetooth? grazie mille
Non mi sembra si possa usare una cuffia bluetooth sui sinto Marantz
Infatti sembra anche a me che il bluetooth sia solo in ingresso, ad esempio lo streaming da smartphone....
Peccato. quindi non posso ascoltare la musica dall'ampli con una cuffia bluetooth? eppure credo che in tanti facciano così. qualcuno anche direttamente dalla tv.
sbaglio?
>alcuni sinto più recenti con un BT successivo lo consentono, questi marantz del 2015/2016 no
>non so se con "direttamente dalla Tv" intendi quanto segue, comunque ho provato e con il mio Tv (Samsung) e funziona:
>>>imposto "HDMI out = TV" (vedi), implica "ARC = spento" (ma è sulla stessa pagina di impostazioni)
>>>attivo la cuffia BT sul TV
>>>riproduco da una sorgente connessa al sinto (la Shield nel mio caso)
>>>ascolto l'audio in cuffia
A parte la macchinosità della impostazione e del successivo ripristino della stessa (ma per un ascolto prolungato potrebbe valere la pena) ignoro se funzioni con sorgenti analogiche (non ne ho)
Ciao ancora. Pongo un altra domanda. Ho preso un SUB sunfire hrs 12. questo sub ha 2 ingressi RCA (sinistro e destro). l'ampli ha 2 uscite RCA per pilotare 2 SUB. Devo acquistare un cavo RCA a forma Y o posso collegare entrambi i cavi utilizzando l'uscita subwoofer 1 e subwoofer 2 dell'ampli?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.
Lascia stare le fantasie dei cavi a Y. Il sub si pilota con il cavo mono. Da uscita sub 1 dell'ampli a ingresso LFE sul sub. Fine.
La seconda uscita è per un secondo sub.
Qui posso rispondere anche io: i due ingressi servono per collegarsi ad sistemi stereo senza uscita subwoofer ma con uscite pre-out, ovviamente stereo. Internamente al sub i due canali vengono mixati.
Aspetta un attimo. Io ho collegato il sub all'uscita pre out subwoofer del marantz e non sull'uscita amplificata come tutte le altre casse. Ho sbagliato?
Non hai sbagliato, è il collegamento corretto.
(su molti subwoofer - non tutti - ci sono i morsetti per collegarsi all' uscita amplificata ma questi si utilizzano solo per collegarsi ad un integrato stereo senza uscita pre-out per il subwoofer)
ah ok. perfetto. grazie.
comunque non riesco ad essere soddisfatto del mio sistema. Quando avevo come ampli l'Onkyo 906 avevo dei bassi belli presenti sui canali frontali delle mie b&w che vedete in firma. Con il Marantz 7011 sono pressoché inesistenti; per questo ho acquistato il sub. Probabilmente sbaglio io qualcosa. Ho sfruttato il sistema di calibrazione audissey con il dynamic eq impostato su reference.
Potete darmi qualche consiglio? Grazie ancora