Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti e buone feste!
Da ieri sono anch'io un fortunato possessore del 46H7000.
Ho letto tutte le pagine e settato la TV come riportato a pag. 5.
Vorrei chiedervi, avendo Sky è meglio collegare l'antenna del digitale terrestre alla TV o alla chiavetta di Sky?
Inoltre che telecomando è meglio usare? Quello di Sky, quelli della TV o tutti e 2/3?
Grazie
-
@RomanLeonMi
..in effetti alcuni valori della calibrazione possono variare da sorgente a sorgente,in particolare le impostazioni di luminosità e di tinta..ne è un esempi la calibrazione con il toshiba hd dvd con il quale ho dovuto alzare e non di poco la luminosità rispetto alle altre sorgenti..
Nel dubbio ti consiglio quelle impostate per SKY ( però l'ideale sarebbe effettuare una calibrazione direttamente dalla xbox ),tendo però presente di disabilitare il motion
In ambiente diurno illuminato puoi alzare la retro anche a 6/7 .. non andrei oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stakeswall
Ciao a tutti e buone feste!
Da ieri sono anch'io un fortunato possessore del 46H7000.
Ho letto tutte le pagine e settato la TV come riportato a pag. 5.
Vorrei chiedervi, avendo Sky è meglio collegare l'antenna del digitale terrestre alla TV o alla chiavetta di Sky?
Inoltre che telecomando è meglio usare? Quello di Sky, quelli della TV o tutti e 2/3..........[CUT]
..al sintonizzatore del tv..se vuoi vedere anche i canali rai ( ed altri ) in HD .....inoltre il sinto di sky...beh!,lasciamo perdere!!! ;)
Per il telecomado io uso logitech armony one ....e i telecomadi originali sono tutti a fare la nanna in un cassetto!,tengo a portata di mano solo il telecomando smart per l'uso consono al medesimo.
-
Grazie,
é possibile mettere in pausa un programma? Sai i bambini non possono perdersi nulla!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stakeswall
Grazie,
é possibile mettere in pausa un programma? Sai i bambini non possono perdersi nulla! ����
Si che si può! ..ovvio che occorre un hdd collegato ( non un chiavetta ) .. qui sotto ti ho trovato un video che ti mostra come funziona..è in lingua crucca!,non volermene.... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=CxWV6DpHakU
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
Si che si può! ..ovvio che occorre un hdd collegato ( non un chiavetta ) .. qui sotto ti ho trovato un video che ti mostra come funziona..è in lingua crucca!,non volermene.... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=CxWV6DpHakU
Ma avete mai provato il timeshift con una pennetta? Io si e mi ha funzionato perfettamente...certo per pochi minuti per fare una prova e non so se con registrazioni più lunghe potrebbe dare problemi. Io tengo fissa attaccata una USB 64gb della verbatin
-
Buona Giornata a tutti, anche io sono in procinto di acquistare il Samsung 40H7000 e nonostante tutto ciò di utile che ho letto fin'ora mi è ancora rimasto qualche dubbio .
1) In rete ho letto i commenti di diversi utenti che si lamentavano del fatto che sulla serie 7 i canali del digitale terrestre si vedevano male, apparivano sfocati, addirittura le scritte risultavano illeggibili, tutto ciò non avveniva sui canali in HD che invece si vedevano in ottime qualità.
-Risulta anche a voi questo problema?
-In che qualità vedete i normali canali del digitale (tipo rai1, rai2, canale5, etc..)?
2) In questo topic ho letto che con questo tipo di televisori si verifica il cosiddetto effetto "soap opera" ossia le immagini dei film scorrono molto più velocemente rendendo il film identico ad una telenovela, per ovviare a questo problema il gentilissimo utente "starkeeper" ha preparato un elenco di impostazioni (pagina 5) ma la mia domanda è questa:
-Tali impostazioni risolvono il problema quando voglio vedere un film?
-E quando voglio vedere una bella partita in buona qualità devo cambiare di nuovo le impostazioni e tornare a quelle di default?
Non ho grandi pretese per il mio tv ma pretendo che i canali si vedano in buona qualità così come un film o una partita di calcio, tutte le altre funzioni sono utili ma per me non sono una priorità, spero che possiate togliermi questi dubbi altrimenti non mi resta che cambiare marca di tv.
Grazie anticipatamente..
-
...per le partite ed i giochi ti consiglio di non attivare il motion,per il resto ti rimando alle inpostazioni da me postate,ti garantisco che guardarsi un film con questo tv è davvero un piacere..
-
Ciao,
Ho impostato l'opzione immagine ad adatta schermo ma non capisco una cosa. Come mai alcuni canali del pacchetto cinema le vedo in 16/9 mentre altre le vedo a schermo pieno? Non che mi dispiaccia questo,anzi, volevo solo capire il perché
-
...li vedi a schermo pieno e quindi senza bande perchè il loro rapporto di immagine è ( +- )1,85:1 ovvero per l'appunto il formato del tuo schermo,mentre altri film hanno il formato (+- ) 2,35:1 ovvero 21/9 ..il quale riportato per intero sul tuo schermo che ha un rapporto di dimensione 16 a 9 porta alle "fantomatiche " bande nere!!!
-
Il rapporto d'immagine non è 1,77:1 ?
16 diviso 9 è uguale a 1,77, come anche 1920 diviso 1080.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
starkeeper
...li vedi a schermo pieno e quindi senza bande perchè il loro rapporto di immagine è ( +- )1,85:1 ovvero per l'appunto il formato del tuo schermo,mentre altri film hanno il formato (+- ) 2,35:1 ovvero 21/9 ..il quale riportato per intero sul tuo schermo che ha un rapporto di dimensione 16 a 9 porta alle "fantomatiche " bande nere!!!
21/9 il famoso formato cinematografico?
-
..sono entrambi formati cinematografici..qualche tempo fa philips mise sul mercato un tv in questo formato ( e dei lettori in grado di uscire con tale formato ) ma non ha mai preso piede..anche perchè la risoluzione del pannello differente dallo standard full hd richiedeva di scalare l'immagine con risultati non eslaltanti..tutto questo per accontentare chi non voleva le bande nere nel formato 2,35:1 .. argh! e stra argh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
LEDMAX
diversi utenti che si lamentavano del fatto che sulla serie 7 i canali del digitale terrestre si vedevano male
Fermo restando che la qualità in HD è imparagonabile a qella del digitale terrestre, a mio avviso la qualità di visione è discreta per i canali DT non hd, buona per i canali DT HD. Sottolineo che comunque questo vale per tutte le marche di TV. Aggiungo che, per sentito dire, la serie 7 di Samsung sembra gestire i segnali del sintonizzatore molto bene (e anche meglio di altre marche) grazie ad un ottimo algoritmo di upscaler.
Citazione:
Originariamente scritto da
LEDMAX
con questo tipo di televisori si verifica il cosiddetto effetto "soap opera"
Anch'io ero terrorizzato da questo aspetto, invece posso garantirti che con i settaggi proposti da Starkeeper il problema davvero non esiste e gli stessi settaggi vanno benissimo sia per la visione di film che per eventi sportivi senza dover modificare nulla.