Visualizzazione Stampabile
-
A me l'LG 50pb660v non dispiace. Sicuramente nel panorama del plasma c'è di meglio, ma a mio avviso credo che non abbia poi molto senso attaccarsi a tutti questi dettagli tecnici quando guardiamo la tv. Nella visione di film (soprattutto) e documentati, è ottimo. Fa la sua figura anche giocando a Fifa.
Per me va bene così anche perché, in rapporto qualità/prezzo, non credo esista un tvplasma (serie 2014) 50", fhd e smart tv a 499 € ...
Per me promosso a pieni voti, per ora...
p.s. per quanto riguarda la modifica da fare al televisore per avere una resa del nero quasi al pari del Pioneer Kuro, consiglio vivamente di aspettare almeno un anno, o due, a seconda della garanzia. L'operazione consiste nell'aprire il pannello posteriore e munirsi di un cacciavite per regolare tre "spinotti"...
Cito la discussione:
"No...... il PDF servo solo e soltanto a capire dove sono situati i trimmer da regolare in base al modello.
Gli amici di altri forum che hanno fatto la modifica si sono spinti oltre interagendo con tutti i trimmer compreso il VA (che è l'alimentazione).
I trimmer da regolare sono Set-UP/Set-Down e Vy.
Una volta aperto il pannello (una 30ina di viti) e individuato i 3 Trimmer fate una foto in macro per avere un riferimento nel caso volete tornare alle impostazioni di fabbrica.
Armatevi di cacciavite a stella con manico in plastica e senza punta magnetica e date una passata di nastro isolante sull'asta stessa del cacciavite lasciando libera solo la punta. Fate molta attenzione perché le regolazioni vanno fatte a tv accessa e con il cacciavite non dovete toccare nulla se non il trimmer, atrimenti rischiate di mandare in cortocircuito il tutto .
La regolazione va fatta a tv accesso e già operativo da almeno 10minuti.
Mettente un film con le bande nere sopra e sotto, iniziate ruotando completamente in senso orario il Set-UP, fatelo guardano una banda nera e vedrete che il nero inizierà ad abbassarsi. Sicuramente inizierete a vedere dei pixel rossi verdi e bianchi comparire nella metà bassa del panello. Adesso entra in gioco il Vy, il Vy serve a compensare e a far tornare i pixel "impazziti" alla normalità, per far ciò iniziate a ruotare con microregolazioni il Vy in senso antiorario fino a vedere tornare alle normalità i pixel. Ultima regolazione il Set-Down, anche questo trimmer, come il Set-up abbassa ancora di più il nero, ruotatelo in senso orario e controllate a video la presenza o meno di artefatti righe verticali o pixel impazziti, anche lui va compensato con il vy in senso antiorario.
Adesso fate un pò di prove, la prima è quella di spegnere e riaccendere la tv, magari facendola raffreddare per vedere se all'accensione si presentano pixel anomali. Poi mettete un video dove vi sia parecchio bianco e cercate di notare se sul bianco vi siano delle righe verticali di pixel più luminosi, questo è sintomo di Set-Down troppo spinto, se avete già ruotato completamente in senso antiorario il Vy non avete altro da fare che ruotare in senso antiorario con microregolazioni il Set-Down fino alla completa scomparsa delle righe.
Ricapitolando, in senso orario set-up e set-down si avrà più nero, in senso antiorario meno nero ma anche meno pixel impazziti. il Vy (in senso antiorario) è essenziale per correggere i pixel.
I più smanettoni di oltreoceano hanno aumentato anche i voltaggi (VA,VS) di schede e pannello con il risultato di avere un maggior margine di regolazione con i relativi set-up e set-down, io consiglio di agire solo su quelli che vi ho indicato, bastano e avanzano per avere un nero da Kuro. Consiglio di non richiudere la tv prima prima di aver fatto tutte le prove del caso.
Ricordo a tutti che io non sono risponsabile di eventuali danni, questa operazione è a rischio e pericolo di chi la opera. Io ho accettato il rischio e tornassi indietro lo rifarei 100volte.
Buon divertimento e fate attenzione quando smanettate con il cacciavite metallico dentro il tv sotto tensione."
-
Ho paura a chiedere dove lo hai trovato a 499 (ma sopratutto quando)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luX0r.reload
null
La TV ha già 5 mesi, quindi le 200 ore le ha superate.
Tengo in ogni modo l'orbiter sempre acceso (non mi disturba la visione) e contrasto a livelli accettabili fino a poco tempo fa. Tutte le varie impostazioni dinamiche disattivate perché non mi piacciono tutti quegli artefatti.
Ieri ho resettato tutto di nuovo e regolato il video sulla base della regolazione standard per vedere se per caso così la visione migliora e, soprattutto, se spariscono gli sbalzi di luminosità
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Ho paura a chiedere dove lo hai trovato a 499 (ma sopratutto quando)
Sul sito degli "stockisti". L'ho comprato il 23 novembre... consegnato il 25 a zero spese...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gemix76
Sul sito degli "stockisti". L'ho comprato il 23 novembre... consegnato il 25 a zero spese...
Ormai non si trova più. Se riuscite da qualche parte a trovare uno degli ultimi plasma vi conviene fiondarvi subito, ormai stanno sparendo completamente.
-
Domanda per aiutare nelle regolazioni: durante le scene luminose la resa della mia tv mi aggrada, ma durante le scene scure noto molto rumore. Ho provato a cambiare molti parametri, ma il problema persiste. Cosa si è soliti ritoccare per eliminare od attenuare questo difetto? Grazie mille.
-
Per rumore intendi grana puntiforme?
-
Proprio così. Dithering se non sbaglio.
Ma solo nelle scene scure
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.::Iannuzz85::.
Ormai non si trova più. Se riuscite da qualche parte a trovare uno degli ultimi plasma vi conviene fiondarvi subito, ormai stanno sparendo completamente.
Eh, ho capito... ma da commenti qui mi sembra di capire che le opinioni siano quantomeno discordanti... Se devo comprarmi un tv mediocre solo perché è l'ultimo plasma, allora anche no...
Comunque, in giro si trova anche qualcosa delle gamme precedenti: c'è qualcosa di valido o conviene stare sui 2014?
-
Non ci fai nulla con i setting, ne soffrono tutti i plasma compreso i Kuro ;)
Solo nelle scene molto buie e principalmente con luci rosse o verdi di sottofondo.
-
Non si può toccare niente per diminuirlo? Mi pare che andando a variare nitidezza e luminosità, si riesco ad attenuarlo. Sbaglio? Inoltre una domanda: avete trovato qualche settings da provare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pelo1986
Proprio così. Dithering se non sbaglio.
Ma solo nelle scene scure
Il dithering è una cosa, la grana è altra.
La grana dipende da quale pellicola il regista ha scelto per il suo film.
Tranne pochi film, cioè quelli girati con strumenti prettamente digitali, la grana è presente in tutti i film. C'è chi ne ha di più e chi ne ha di meno.
Il dithering è una tecnica utilizzata per gestire le gradazioni colore e alla giusta distanza di visione non dovresti notarla.
Se è troppo accentuato, allora dovresti calibrare almeno la luminosità del display utilizzando uno degli appositi patterns di calibrazione, come ad esempio quello che trovi in AVS HD 709, che puoi scaricare da QUESTO indirizzo.
Sempre in AVS HD 709 trovi i patterns per calibrare anche contrasto, colore tinta e nitidezza.
Io ti consiglio di utilizzarli così iniziamo ad escludere difetti causati da errate impostazioni.
Non ci sono settings che vanno bene per tutti. Se si vuole ottenere il massimo dal proprio televisore, bisogna calibrarlo. Una calibrazione base la puoi fare appunto utilizzando AVS HD 709
-
Provo, per sicurezza, a scaricare il pattern e vedere cosa viene fuori! Grazie.
Per quanto riguarda i settings, avete trovato niente?!
-
Non è la grana dei film è come se l'immagine fosse "corrosa" o meglio "consumata" (come quando nelle foto spari a mille lo sharpness).
E' un problema che i plasma evidenziano più degli LCD, quando avevo il plasma io riuscivo a vedere addirittura la retinatura di fondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Eh, ho capito... ma da commenti qui mi sembra di capire che le opinioni siano quantomeno discordanti... Se devo comprarmi un tv mediocre solo perché è l'ultimo plasma, allora anche no...
Comunque, in giro si trova anche qualcosa delle gamme precedenti: c'è qualcosa di valido o conviene stare sui 2014?
Mediocre non è, questo è chiaro da come viene descritto in questa discussione. Non è nemmeno il top di gamma, quindi se si cerca la qualità assoluta non la si trova qui. E a maggior ragione non la si trova negli LCD.
Di precedente cosa si trova?