Visualizzazione Stampabile
-
Concordo con Daniel, il calo si avverte anche se nel mio caso l'interesse è rimasto elevato nonostante il filone su si evidentemente più fiacco.
Ho finito la serie e dopo il pilot internazionale (che mi sembra leggermente inferiore come qualità video rispetto al pilot originale) passerò al film e alle scene eliminate.
Ribadisco i miei giudizi tecnici con il massimo dei voti al video; perfetto è dir poco fatta eccezione per le parti con effetti speciali che sono in SD e a qualche breve passaggio dove evidentemente mancava il negativo.
-
Ho finalmente acquistato il cofanetto e sto visionando anche io per la prima volta questa fantastica serie,
premetto che sono arrivato all'episodio 23 e che quindi non l'ho ancora finita: per quanto mi riguarda devo dare due giudizi separati, il primo, entusiastico per gli episodi che vanno dal pilota a quello in cui viene svelato chi ha ucciso Laura Palmer, il secondo, mediocre per tutto quello che viene dopo.
A mio modo di vedere questa serie per come è stata costruita poteva durare al massimo 2 stagioni, ma non con le stessa cronologia di eventi. Purtroppo, come gli stessy Lynch e Frost hanno ammesso, le pressioni della produzione per accelerare i tempi di risoluzione del mistero principale hanno avuto come principale risultato quello di far scendere il mordente verso tutto quello che viene dopo. Molte sub-story che continuano si sarebbero potute e dovute risolvere prima del momento dello spannung sopracitato, il momento in cui il vorace spettatore appaga la sua curiosità e quindi inesorabilmente perde di interesse.
Questa è una serie che IMHO è stata e rimarrà epica per atmosfera, regia, attori, plot ma che sinora mi ha lasciato con un pò di amaro in bocca pensando a quello che poteva essere e che purtroppo non è stata, a causa della fretta (dannati produttori businessman!!!) messa agli autori.
La puntata della rivelazione doveva essere la fine della serie, il picco conclusivo al termine del quale lo spettatore avrebbe dovuto raggiungere il massimo dell'emozione sancita dalla fine dell'opera.
Purtroppo, come diceva il buon Alfred Borden in "the prestige" di nolan, una volta che il trucco è svelato, il prestigio non affascina più nessuno...
-
Come non quotardi Dardo...
-
-
...Finito di vedere ieri tutta la serie, in originale Inglese (sottotitolato) ovviamente , lavoro CELESTIALE, non ho parole , questo Box rappresenta la pura PERFEZIONE, ed è un must have per ogni cinefilo Lynchiano malato di Arte e Cinema .
...Ora anche a me tocca Fire Walk With Me...e poi naturalmente gli extra, che gia ho sbirciato qua e la .
...Concordo anche io pienamente con l'utente Dardo, mentre visionavo i vari episodi (soprattutto alla fine) ho pensato piu o meno le stesse identiche cose .
...Il fatto peró è che è gia un miracolo che all'epoca abbiano permesso (dato modo) a Lynch di girare questa insana e geniale meraviglia per due anni di seguito, di piu non sarebbe durata comunque molto , all'epoca .
...Comunque, per fortuna che non mi ricordavo praticamente quasi nulla , e quindi è stato come vederla per la prima volta, l'ultimo episodio è stato un trip splendidamente e tremendamente allucinante...
...Sono molto curioso di sapere cosa fará Lynch con la nuova serie, e conoscendolo riuscirà ancora una volta a sbalordire (ed insegnare a) tutti, creando un'Opera originalissima , riportando Twin Peaks ai vecchi fasti di un tempo .
-
Che voi ricordiate la scena di Phillip Jeffries nel film "Fire Walk with Me" quando lui parla degli spiriti era in inglese? Oppure era in italiano solo nella versione di Cecchi Gori?
-
http://www.badtv.it/2014/08/recensio...ntire-mystery/
"A parte questo va sicuramente segnalato un buco nel doppiaggio di Fuoco Cammina con Me: nella scena in cui Philip Jeffreys appare negli uffici di Gordon Cole e narra la sua avventura nel “negozio conveniente”, il doppiaggio viene a mancare completamente, diventando momentaneamente in inglese, per poi ritornare. Tale buco non era presente nelle precedenti edizioni home video. La sequenza in particolare è di difficile comprensione e la mancanza del doppiaggio o di sottotitoli specifici, la rendono impossibile da seguire."
Qui il video com'era in italiano.
https://www.youtube.com/watch?featur...&v=yJo09ReIIvg
-
Prestato da un mio amico l'edizione dvd della Paramount, anche qui era presente questo problema...
-
-
Rivedendo questa discussione mi sono ricordato di non aver ancora visto il film! Domani colmo la lacuna!
-
-
...noooooooo nn è possibile, nn ci credo............:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
...Ma sono impazziti !? DOPO TUTTO IL CASINO e le anteprime della nuova riunione del cast etc !
...secondo me è tutta una montatura per vedere la reazione del pubblico !....
-
Una curiosità...ma se il mistero è già stato svelato, ed inevitabilmente l'interesse per le restanti puntate era all'epoca scemato, una terza stagione cosa avrebbe dovuto trattare di preciso?
-
In realtà non è stata cancellata ma Lynch e deciso ad abbandonare la regia perché ritiene insufficienti i soldi x la serie. Welcometotwinpeaks.com ha già contattato il capo di show time che sta cercando di salvare l accordo. Nel peggiore dei casi potremmo vedere la serie senza Lynch. ..I fan stanno già organizzando la raccolta fondi x aumentare il budget. Il fatto che Lynch non scenda a qualche compromesso mi amareggia, sono anni che ci spero e ora dopo l annuncio siamo in stallo...
@ Bane: la serie termina con un finale aperto per un certo personaggio, sono anni che i milioni di fan sperano in un proseguo. ..
-
ho letto gli update stamattina ed in effetti pare un problema economico... mi pare strano che Lynch molli un progetto così solo per soldi... d'altronde senza di lui alla regia non la prendo neanche in considerazione...