Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sancio84
Sinceramente mi sono stancato di cambiare tv e a questo punto non ne avrebbe senso.
Tieni presente che l'ultima foto che ho allegato era in modalità 3d, a dimming spento e con l' otturatore della fotocamera impostato ad 1", ad occhio nudo e con il dimming attivato ora lo schermo è perfetto.
Spero che quanto detto possa essere d'aiuto a chi co..........[CUT]
Beh dai se nella normale visione non vedi più nulla allora ok..l'unico dubbio c'è l'ho quando guardi il 3D perchè il dimming è spento..però se è come dici tu si può chiudere un occhio..io ad esempio il 3D l'ho provato una volta e come dice invece Kalach,anche per me lo provi una volta e li rimane!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Ciao Rasho,
Ho inserito i tuoi settings in prima pagina. Controlla se ho scritto tutto bene.
Ciao
Ciao kalach,
tutto perfetto in prima pagina...ogni tanto continuerò a provare..se dovessi trovare una migliore configurazione ve lo comunico...per il momento mi riservo di provarlo per bene...anche se i valori sono perfetti ora a me sembra un po' troppo sul giallo....vedremo..
grazie @arydani per gli ottimi consigli..testerò tutto
spero possano essere una buona base per qualcuno più esperto di me...
ciao a tutti
-
Personalmente non credo al mito del massaggio.
Se ne è parlato più volte, ma non si è mai dimostrato nulla.
Di sicuro c'è che alcuni miglioramenti con i coni di luce, su TV di diverse marche, si sono avuti agendo sul serraggio delle viti di sostegno del pannello.
Quindi l'unica possibilità imho è che un massaggio molto energico vada per qualche motivo a deformare in modo permanente qualche parte del TV o del telaio.
Mi rimane comunque qualche dubbio.
Non dubito insomma che Sancio84 abbia percepito dei miglioramenti, ma non è detto assolutamente siano dovuti al massaggio stesso.
-
@kalach e @arydani potreste dirmi se i vostri setting in prima pagina sono con luce ambiente on o off
Grazie ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gallus1977
martedi e' venuto da me il tecnico ufficilale del centro assistenza x verificare il problema sul mio tv 46w905a
Parlera' ancora con sony (speriamo bene) ma secondo lui ci sono gli estremi x cambiare il pannello in quanto quando un 'immagine scorre lateralmente si forma una linea verticale sul lato destro ( a cira 20 cm dal bordo) che occupa tutta..........[CUT]
Sarei curioso di sapere come va a finire....
Io come già ho scritto avevo dei problemi di VB confermati dalla prova eseguita nel punto vendita da euronizz,di fatti mi è stato sostituita la TV,ma il cambio non ha portato miglioramenti ansi era meglio il pannello precedente.
Ora morale della favola devo chiamare l'assistenza Sony,ma sinceramente sono un pò saturo perchè so già che sarebbe una perdita di tempo dato che il "VB" non viene riconosciuto come un difetto,e la risposta come nelle volte precedenti sarà "rientra nei parametri di tolleranza".....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rasho Hyo
ora a me sembra un po' troppo sul giallo....
Non mi stupisce per nulla. Sottraendo tutto quel blu come hai fatto te inevitabilmente provochi una dominante giallognola. Specialmente con il G bias aumentato, anche se di poco.
1/2 punti in meno di B gain li condivido, ma -9 imho son davvero troppi.
Nei miei sets il sensore luce ambiente è sempre impostato su OFF.
Ciao
-
@Rasho Hyo
La dominante giallognola testimonia che hai fatto un ottimo bilanciamento del bianco perche e` proprio quello che prevede lo standard cinematografico,poi puo` anche non piacere ma personalmente non vedo l`ora di prendere una sonda per poterlo dire anche io!
@Kalach
ogni pannello fa storia a se,quindi -9 punti potrebbero essere troppi per il tuo,ma giusti per il suo,come confermato anche dalla sonda che restituisce il valore di 6500K..poi bisogna anche tenere conto che Rasho e` partito da caldo1,imho tutto torna!
-
Kalach e Arydani, concordo con voi sulla visione di film 3d, ho comprato due bd 3d e non sono riuscito neanche a finirli di vedere, visione a mio parere d'effetto ma stancante.
Devo dire, per informazione, che gli occhialetti del w905 ripsetto a quelli in dotazione all'hx 855 sono più leggeri e meno sensibili alle variazioni colometriche dovute all'inclinazione della testa.
Detto ciò, la prova che ho eseguito per vedere l'uniformità del pannello, l'ho fatta con contenuto 3d, solo perchè in questa modalità il pannello lavora al massimo per retroilluminazione e contrasto, spegnendo volutamente il dimming per vedere il pannello nudo e crudo
senza intervento dell'elettronica.
-
Stasera vado a prendere il W905,il 40'' a 1150 € :)
-
@Gighen
In una discussione ufficiale non si posta per fare affermazioni del genere.
Non si parla di prezzi o cose non tecniche... Per riferimenti del genere ci sono le discussioni non ufficiali e guarda caso c'è n'è una anche riguardo al w905.
-
Scusa nenny non ricordavo...postero' le mie impressioni dopo averlo montato e messo dei settings adeguati :)
-
Ciao ragazzi e' da qualche mese che ho questa fantastica tv, ultimamente pero' sto notando che sia nellq parte inferiore che nella parte superiore dello schermo si intravede una linea orizzontale difficilmente percettibile che attraversa tutto il pannello. Il bello e' che questa linea compare sia in presenza sia in assenza di bande nere (quanso ci sono le bande si trova subito sotto e sopra)...mi sapreste dire cosa puo' essere.
P.s. Questo fenomeno si presenta soprattutto con il digitale e il decoder...grazie
-
errore di sezione:rolleyes:
-
Buongiorno a tutti,
da qualche giorno ho acquistato un televisore modello 46w905. Facendo un pò di prove ho notato che c'è un pixel spento e diciamo che se non si va proprio a cercare, nella visione normale è difficilmente visibile. A questo punto che mi consigliate di fare, sostituirlo o tenerlo così? che probabilità c'è che prendendone un altro potrei avere lo stesso problema? c'è qualcuno che ha avuto problemi con dei pixel bruciati su questa serie di tv???
Grazie anticipatamente.
-
Ciao fabry, benvenuto.
I pixel devono funzionare, tutti.
Quindi, per quanto mi riguarda, se anche uno soltanto si presenta spento o mi sostituisci il televisore o quanto meno mi applichi un'adeguata riduzione del prezzo.
A parte il diritto di recesso per gli acquisti on-line ricordati sempre che: 1) la denuncia del vizio (meglio se in forma scritta) va fatta entro 8 giorni dalla scoperta (che se si tratta di vizio facilmente rilevabile decorrono dalla data di acquisto), 2) in ogni caso ne risponde direttamente chi ti ha venduto il televisore.
Non farti ingannare da quei rivenditori che cercano di scaricare il problema sul produttore. La frase tipica che si sente dire in questi casi è: "segnaleremo la questione al centro assistenza". Ecco, se dovessero dirti così, tu rispondigli tranquillamente: "no, mio caro, con la Sony te la vedi tu. Il televisore l'ho pagato a te e tu sei tenuto a garantirlo esente da difetti."
Le probabilità di trovare lo stesso tipo di difetto prendendone un altro secondo me sono molto poche.
Ciao