Visualizzazione Stampabile
-
Allora io ho avuto come avete potuto leggere il sony 50 e il jvc 46 per un po' di tempo qui a casa e ho passato piu tempo a guardare non so quanti spezzoni di film in br piu che guardarmi film interi appunto per poter farmi un idea di come andavano i vpr con una media alta di film. Da quelli ottimi , ai buoni fino a quelli piu deludenti come qualita'...
Sul nero il jvc va meglio e questo si sa... Ma cmq a parte il nero direi che va molto meglio come contrasto in generale , che permette piu che avere un nero basso , che e' raggiungibile anche dal sony con iris chiuso, di avere poi in quelle scene i particolari in luce molto contrastati cosa che con il sony non avevo e l'immagine in quei casi perde tanto... In piu se mettiamo che il sony 50 gia su film normali provoca un certo rumore di fondo + il RC che cmq digitalizza un po' l'immagine la frittata e' fatta...
Io lo dico senza interessi, solo serate e serate di prove mi hanno fatto vedere i limiti del sony, ossia che su 50 br da me provati solo quei 5-6 perfetti erano veramente ottimi, si si aveva qualcosa in meno sulle scene scure ma cmq la visione era ottima, invece sugli altri che sono poi la maggioranza, la visione complice il contrasto ,minore e il RC che dava qualche problema di rumore e resa digitale , faceva apparire le immagini poco piacevoli e con qualche problema.
Questa e' stata la cosa che mi ha fatto ritornare in jvc , logicamente con rad per via di aumentare la definizione come sul sony...
La differenza l'ho vista bene l'altra sera quando ho visto il Br della mummia 2 il ritorno, film non certo registrato benissimo ,direi nella norma con un sacco di scene scure nelle piramidi con torce e scene scure con contrasto accentuato , ebbene sul sony proprio non mi convinceva , grana , poca definzione (colpa del film) e relativamente poco contrasto nativo rendevano l'immagine poco credibile , l'ho rivisto sul 46 e la visione e' stata totalmente diversa ,molto piu godibile, molto piu effetto pellicola e scene scure nelle piramidi perfette una gioia per gli occhi, pur non avendo una bat-cav (che sicuramente i jvc meriterebbero, in stanza normale va al 50 % delle potenzialita sulle scene scure eppure fa vedere la diff comunque)
Ecco questo per dire che che la visone agli S.o con i vari avengers o avatar mandano in risalto tutta la potenzialita del sony su immagini perfette, il prob e' che 9/10dei film non sono perfetti... il mio consiglio spassionato e' di provare a fare qualche visone anche con BR normali prima di decidere.
Insomma il jvc grazie al suo contrasto nativo super riesce cmq a rendere l'immagine gradevole nei maggiori casi, mentre col sony mi ritrovavo ad avere la mascella spalancata su certi br ottimi e poi dire , ma cos'e' sta roba ?!? Quando ne mettevo uno normale o scarsino... La resa calava incredibilmente...
Invece niente da dire sulle scene luminose, il sony grazie alla sua luminosita e dettaglio e' molto dinamico e d'impatto , meglio di jvc imho.
Buon anno a tutti:)
-
Questo x dire che un dispositivo va valutato nel "tuttotondo", se ci si attenesse alle "fredde"misure rirelare faremmo tutti le stesse scelte.
Chiaro che vorrei matrici jvc sul mio sony!!ma nella visione globale del film personalmente trovo sony piú godibile.
Meglio porche fluida e lineare o ferrari che saltella(24p):p
Trattandosi di compromesso, poiché nessuna macchina éperformante al massimo, ho scelto il compromesso sonyma non biasimo affatto chi sceglie jvc!
Il top sarebbe l'unione dei punti di forza delle 2 macchine...chi lo sa, magari l'anno prossimo:sofico:
Un abbraccio ai cugini jvc;)
-
quoto anche io che la discussione sta diventando stancante.. i vari discorsi son triti e ritriti..
all'inizio eravamo tutti distanti,piano piano a forza di parlarne siamo tutti più o meno d'accordo sui valori dei vpr.
ormai le scelte son state fatte e ognuno ha in saletta il pargolo nuovo, ora possiamo guardare con curiosità e fiducia ai vpr 2014..
già al ces si vedrà come si muove il mercato.. io sono sicuro che il 4k sia dietro l'angolo ;)
per l'anno prossimo mi accontenterei di un 48 con in m.f. sony o epson!
e per l'anno dopo mi accontenterei di un 4k a meno di 5000 cucuzze
-
Esatto, un 48 con MF sony,epson o panasonic sarebbe il vpr perfetto x traghettare fino al 4k a prezzi piú che umani....ma secondo me jvc non punterà mai a migliorare vistosamente il suo CMD dato che non lo ha fatto fino adesso. Forte delle sue matrici se ne infischia dell'esigenza dell'interpolazione e secondo me sbaglia...ma se, e ribadisco...se, dovesse fare un CMD all'altezza della concorrenza aquisirebbe gran parte dell'utenza sony.
Intanto stasera ci siamo visti mission impossible IV e con l'interpolazione LOW é stato uno spettacolo dall'inizio alla fine. Quando sono andati via gli amici ne ho rivisti alcuni spezzoni e cavolo era diventato quasi inguatdabile, l'alta definizione era solo sulle immagini statiche o quasi:confused:
Si vede proprio che il 24p é stata già a suo tempo una scelta costretta, un compromesso, piú che una scelta razionale alla ricerca della qualità.
Molte case produttrici di tv e vpr lo hanno capito, alcune ci hanno azzeccato..ma altre...dormono sugli allori e perdono clienti...jvcccccc...svegliaaaa, spero che ci stai leggendo hai le carte in regola ma da questo punto di vista mmmhhh ce n'é di strada da fare...;)
-
Se parli di dettaglio nelle immagini in movimento, non cambierebbe nulla nemmeno avendo un segnale a 60p o superiori: sono le matrici che non riescono a reggere il dettaglio in movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
per l'anno prossimo mi accontenterei di un 48 con in m.f. sony o epson!
Imho difficile, ma non impossibile!
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
per l'anno dopo mi accontenterei di un 4k a meno di 5000 cucuzze
Qua invece tolgo il difficile e lascio solo l'impossibile. Sarebbe tanto già se si scendesse sotto i 10K, soprattutto perchè 2 anni prima (ossia oggi) la Sony ancora non ha concorrenti sul mercato dei vpr 4K :)
-
per Sony,potrebbe succedere
-
@zicky
io spero che i bluray che verranno saranno sempre migliori come qualità video, per cui del problema del rumore introdotto non me lo pongo....
-
dici??? dai io lancio la scommessa.. entro la fine del 2014 avremo il 4k a - di 5000!
così non fosse finche jvc non metterà un cmd serio o sony non farà vpr con il nero al posto del grigio non vedo il motivo del consumatore di cambiare vpr..
io ora non mi muovo più fino a una delle due possibilità di cui sopra, un 4k o un lampless 4k.. altrimenti un vango a prezzo civile.. però anche li avresti un contrasto vomitevole.. allora tengo jvc e sto alla finestra!!
insomma o muovono il **** o di soldi ne vedono pochi nei prossimi anni..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrea_gi
@zicky
io spero che i bluray che verranno saranno sempre migliori come qualità video, per cui del problema del rumore introdotto non me lo pongo....
Ma... Io il prob invece me lo sono posto eccome visto che i film che ho e che sono poi i più belli anche del passato , e ne ho 400 , sono tutto tranne che alla avatar... Certo magari con le nuove uscite si spera che la qualità sia sempre meglio ...
-
andrea.. secondo me il problema è diverso..
nella mia visione da maniaco e solo bianca o nera non è accettabile a prescindere che l'r.c. crei rumore per dare dettaglio quando esiste il radiance da gli stessi risultati ma non ne crea..
e cmq anche in avatar in alcune scene(quelle girate normalmente) si vede che un pochetto di casotto lo crea.. è proprio un problema intrinseco al r.c.
-
Oh mitico Hunter , ti dico su film perfetti o cartoni l'rc per me di difetti non ne crea.. Anzi è' solo uno spettacolo, discorso totalmente diverso quando la qualità del disco incomincia a calare..
Dalle prove che sto facendo con il RAd cmq anche lui qualcosina fa , non come rumore ma come pixellamento dell'immagine sui bordi.. Cmq roba di meno conto sicuramente e molto meno fastidiosa del rumore o del friggere di pixel che l'rc fa molte volte.
Per il discorso Vpr 4k a 5000 euro sogna e spera... si dicevano le stesse cose anni fa dei led... Secondo me ci vorrà più tempo , se poi mancano i supporti in 4k poi andiamo alle calende greche!!!
-
Hunter io ho il radiance e con tutte le prove che ho fatto e sto facendo ,i filtri del radiance lavorano in maniera diversa da RC, che poi piacciano più li uni che l'altro questo è un altro discorso.
-
cartoni concordo.. ;)
su avatar a casa tua l'altro giorno mi sono dovuto impegnare molto, ma nelle scene con gli uomini e non con i coleri orecchie lunghe blu:D un pò si vedeva..
certo a volerlo vedere, era proprio na cosa minima!
con kingkong invece na disgrazia.. un vorticare di pixel sui visi se ricordi!
con il rad devi sperimentare le varie impostazioni e farti le memorie da switchare al volo ce n'è 4 o 5
per i filtri i primi due valori è meglio tenerli più bassi.. gli altri puoi darci dentro a manetta!
c'era un intervento di stefanelli che lo spiegava bene..
-
mr richie
lavorano in maniera diversa si.. ma imho non c'è paragone..
i jappo tutti i chip r.c. se li possono infilare uno ad uno..........:D
il dettaglio è simile, ma uno crea rumore e l'altro manco a forzarlo..
non è piccola come differenza..
certo il rad se non usi bene i valori dei vari filtri scaletta molto e inspessisce molto i bordi ogni tanto pure ho notato friggere alcune linee sottili, ma solo se si esagera.
certo che è triste dover star qui a dare tutte ste finte pompate all'immagine:( si spaglino a fare il 4k e stop niente più inutili e finti filtri!