Visualizzazione Stampabile
-
mauro tu lo sai bene.. che seguo molto il 855..... lo visto e' mie' piaciuto molto ... ma il buon "onsla" mi ha detto in un post.. che nel il VT50.. aveva migliorato di molto... ed era quasi assente il difetto del dithering... questo ti riporto in base a quello che mi ha detto visto che lo ha testato lui.. poi la certezza non c'e' l' ho e :)ovvio...
-
Sul VT50 da 50 pollici parlano di assenza di dithering anche guardandolo da 2 metri (mia distanza circa 2,5 m). Per il resto mi pare di aver capito che ogni tecnologia abbia pregi e difetti, ma che nel complesso il plasma sia superiore anche agli ottimi LED come i sony. Inoltre il costo sul 50/46 pollici è nettamente a favore del pana, che male non fa :) Volevo il 55' ma costano troppo entrambi :( l'alternativa sul 55 sarebbe il 920 ma non sono convinto sarebbe la scelta migliore, l'855 sta veramente stupendo a quanto pare, e il VT50 stupisce già da un po' :D:D
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
mauro tu lo sai bene.. che seguo molto il 855..... lo visto e' mie' piaciuto molto ... ma il buon "onsla" mi ha detto in un post.. che nel il VT50.. aveva migliorato di molto... ed era quasi assente il difetto del dithering... questo ti riporto in base a quello che mi ha detto visto che lo ha testato lui.. poi la certezza non c'e' l' h..........[CUT]
Ecco, appunto ;) Uscirà a breve la rece di Onslaught del VT50, credo che quella dirimerà tanti dubbi.
-
mi sa' che stiamo nella stessa condizione io e te.... confusi tra 855 / VT50 !!!!:confused::confused: io ho solo visto l' 855.. il vt50 ancora no.. quindi aspetto per dare pareri o conclusioni affrettate .... tanto il tempo c'e' l' ho a disposizione;)
-
Scusate ragazzi ma perche pensate all 855 e vt50 e non al 920 e vt50?
Solo perche credete di acquistare un modello 2012 mentre col 920 vi sentireste meno aggiornati?
Scusate l ot! Ciao Mauro da quanto tempo!!! Da noi si fa fatica a trovarlo questo 855 ne ho visto solo uno spento se sai dove trovarlo fammi un fischio:-)
-
Ragazzi il confronto Led vs plasma non ha senso! Sono 2 rese molto diverse! Se avete una stanza molto illuminata e guardate la tv da molto vicino il plasma non è la scelta ideale! Il plasma rende splendidamente al buio con una corretta distanza di visione. Il Dithering è INSITO della tecnologia plasma. Anche se il VT50 lo avrà molto basso c'è sempre. Con il plasma ci vuole una corretta distanza di visione. Il plasma deve anche essere "curato" di più rispetto ad un led. Evitare ritenzioni, pulire ogni tanto il pannello con delle slide. Gli lcd hanno dalla loro parte una gran luminosità, quindi molto meglio del plasma se visto in una situazione con tanta luce (ecco perchè in negozio i plasma sono orribili da vedere). Hanno colori più sparati ma anche naturali (con una buona taratura). Hanno un'immagine più razor (chi più chi meno, ad esempio Sony è molto morbida come i plasma l'immagine).
Quindi non fate scontri tra un led e un plasma che sono 2 cose ben diverse. Per chi non sà su quale tv propendere, in questo caso vedo tra VT50 e HX 855, il mio consiglio è di provarli e vederli in azione. In un negozio non c'è confronto in quanto il plasma rende alla metà di quanto può rendere. Non c'è un vincitore tra i 2...se volete un vincitore riguardo a dati rilevati ovvio che il VT50 vince su tutte le tv attualmente sul mercato.
Ognuno ha il suo occhio e decide in base a quello. Ad esempio io ho un gusto che propende per entrambe le tecnologie! Mi piace l'immagine plasma, ma la luce e i colori di un led. Da ciò nasce in me l'amore per gli HX.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
Scusate ragazzi ma perche pensate all 855 e vt50 e non al 920 e vt50?
Solo perche credete di acquistare un modello 2012 mentre col 920 vi sentireste meno aggiornati?
Scusate l ot! Ciao Mauro da quanto tempo!!! Da noi si fa fatica a trovarlo questo 855 ne ho visto solo uno spento se sai dove trovarlo fammi un fischio:-)
Semplicemente perchè l'HX 855 è una signora tv! Non le manca proprio niente...ed in più all'HX 920 ha DVB T2, 3D migliorato, input lag inferiore, ed una resa più definita degli HX del 2011. Quindi penso che quei 3 fattori, a chi interessino, fanno propendere all'HX 855 rispetto al 920(che rimane cmq una delle migliori tv led in commercio).
-
Grazie della spiegazione Mauro!
Ma se si fa riferimento alla visione sd/blu ray pensi che l 855 sia al pari o migliore del 920? Parlo del taglio 55 pollici.
Perche la differenza di prezzo tra i 2 non credo sia molta tra un paio di mesi
-
Mauro..tu hai ragione, ma il mio non e' una sorte di "sfida" ci mancherebbe.... solo che sto' cercando di capire se i Plasma attuale .. possono soddisfare la mia richiesta di visione, visto che non possiedo un plasma da 6 anni .... quindi mi sono riferito di punto proprio sul top di gamma ..Plasma , confrontandolo con il sony 855.. pure per capire se la mia richiesta visiva e' cambiata., ma se non mi soddisfa, in tutto e per tutto, il VT, di sicuro mi butto sull' 855:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Semplicemente perchè l'HX 855 è una signora tv! Non le manca proprio niente...ed in più all'HX 920 ha DVB T2, 3D migliorato, input lag inferiore, ed una resa più definita degli HX del 2011. Quindi penso che quei 3 fattori, a chi interessino, fanno propendere all'HX 855 rispetto al 920(che rimane cmq una delle migliori tv led in commercio).
E non dimentichiamo che l'HX855 ha anche il sintonizzatore satellitare DVB-S2!
-
Sinceramente io ho le idee un po confuse. Mi devo comprare un tv da 46-47 pollici per sostituire quello obsoleto che ho....e per me la decisione è tra Sony HX855 e LG LM860V.
Certi commenti mi spiazzano un po, forse sarebbe il caso di fare un elenco con i pro e contro di ciascuno dei due, cercando di essere obiettivi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tizio Incognito
Sinceramente io ho le idee un po confuse. Mi devo comprare un tv da 46-47 pollici per sostituire quello obsoleto che ho....e per me la decisione è tra Sony HX855 e LG LM860V.
Certi commenti mi spiazzano un po, forse sarebbe il caso di fare un elenco con i pro e contro di ciascuno dei due, cercando di essere obiettivi.
Descrivi le tue percentuali di utilizzo. Ti dico subito che se il 3D non è fondamentale per te, punta sul Sony che è superiore in tutto tranne che per il 3D, in quanto quello passivo di LG è molto valido!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magnitudo
Grazie della spiegazione Mauro!
Ma se si fa riferimento alla visione sd/blu ray pensi che l 855 sia al pari o migliore del 920? Parlo del taglio 55 pollici.
Perche la differenza di prezzo tra i 2 non credo sia molta tra un paio di mesi
Nel taglio da 55 pollici io passerei a un full led o a un plasma. 55 è un taglio grande ma a quanto pare l'uniformità dell'HX 855 è ottima.
Ripeto HX 920 è una tv della madonna...ma l'855 ha quelle cose in più che potrebbero fare la differenza. Il prezzo è cmq a favore del nuovo Sony che è anche appena uscito...
-
Anch'io in questo periodo mi sto guardando intorno per la mia prossima tv, e la sfida ora è tra hx855 e vt50. Non ho alcuna esperienza con i plasma e valutarli in cc non è attendibile, cmq attendo di vederle entrabe dal vivo e decidere..che il plasma sia più delicato è senza dubbio, ma per quanto mi riguarda i difetti tipici dei led sono orrendi (clouding, spurie, coni di luce..).
Il plasma è meno luminoso, è vero, ma la troppa luminosità gardando un film, non rovina la visione? E un film lo si guarda al buio..In condizione di stanza illuminata, che guardiamo?Abbiamo bisogno di tutta questa definizione? in ogni caso si potrebbe cambiare modalità (thx) e pazienza se roviniamo un pò la qualità visiva ;)
Il led tuttavia rimane più duttile, specie se lo usiamo per navigare o con htpc in generale..
Ecco, questi sono i miei dubbi da utente non esperto..Qualunque tecnologia sceglierò, l'importante è che io sia soddisfatto del risultato..
-
Ciao a tutti.
Io sto valutando il 46EX, dato che il 3D con gli occhiali non mi piace per niente.
Anche se avrei preferito un Full-LED e non un LED-Edge. Questo in rete mi sembra che con un millino me la cavo.
Qualcuno di voi sa se il wi-fi integrato supporta o no (come credo) i 5 GHz?
Perché devo anche acquistare un router, e sto valutando se prenderlo dual band per collegare i dispositivi in "n" sui 5 GHz ed il resto sui 2.4GHz o se prenderne uno tradizionale.
Non sottovaluto la cosa perché in passato già una volta mi sono dovuto tenere un dispositivo di vecchia generazione in una rete "n", e mi rompeva abbastanza le scatole al bitrate quando streammavo qualcosa, ed al momento di "vecchio" ho la PS3, che viaggia in "g" purtroppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
il dithering del plasma potresti odiarlo.
Ti sfido a vedere dithering sui VT50, già da un metro è durissima :).