Ragazzi scusate ma in due parole cos'è il frame interpolation?
Comunque mi pare di ricordare che ieri non sono state prove con frame interpolation.
Il sony HW30 a me non è piaciuto, perdeva in tutto e contro tutti
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi scusate ma in due parole cos'è il frame interpolation?
Comunque mi pare di ricordare che ieri non sono state prove con frame interpolation.
Il sony HW30 a me non è piaciuto, perdeva in tutto e contro tutti
I KIT si vendono a parte perlomeno quelli relativi al X30 e x70 ;)
Grazie del consiglio; infatti nel mio primo post dicevo che ormai SIM2 si é buttata da anni su prodotti di prezzo e di qualità oltre il consumer.. Il punto però non é che mi piacciono i DLP.. (io ho un ottimo dlp di 4anni fa), ma capire se gli ultimi D-LA ormai li hanno raggiunti - ho visto l'RS40 pochi mesi fa, é ottimo, ma un po' meno "razor" del mio... E poi la mia vera preoccupazione é l'affidabilità del prodotto. Con Sim2 (ho avuto Domino 20, Domino 20h e HT305E) mai avuto rogne e mai dovuto fare aggiornamenti firmware.. Vorrei una sola lampada ma che mi duri almeno 5anni senza problemi ;)Citazione:
Originariamente scritto da luipic
ero presente allo shoot-out di dominica a Perugia. Le mie impressioni sui nuovi JVC: il 45 l'ho trovato molto in forma, e con il prezzo al quale si può portare a casa, per me è un "best buy". In confronto con il 55 la differenza c'è e si vede, non so se per merito dello "pseudo 4K", ma il dettaglio percepito è un po' più elevato. Paradossalmente il 65 risultava venir fuori peggio tra i 3 nella maggior parte delle prove, ma non esprimeva tutte le sue potenzialità in quelle condizioni o c'era qualcosa che non andava.
Peccato non aver visto il mio RS40 in confronto al 45..ma dai commenti e vedendo il 45, non mi pare questo sia superiore come qualità di visione, o comunque non lo cambierei di certo per un 45.
@ crystal
il tuo commento mi tranquillizza dato che ho preso il 40 :)
Dico di si, ma non penso che nel giro di un anno possano essereci differenze visive cosi eclatanti tra l'RS40 e l'RS45.
l'occhio no, ma il portafoglio la differenza la vede benissimo:D :rolleyes:
:D :D :D
Per questo dico che chi vuole risparmiare può benissimo optare per un RS40/X3.Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
Ma anche a livello di luminosità sono simili ai modelli dello scorso anno?
e volevo sapere ma queste scie ci sono ancora???
Ci sono ,ci sono! È la prima cosa che ho verificato allo shoot-out! :)
Ma le scie tipo sotto la scritta oppo?
nei film si notano? guardando attentamente da pignolo intendo...
la scocca del 45 é come quella dell'anno scorso giusto?
e il cmd quest'anno come va?
ho venduto il sony hw10 , dovró scegliere un vpr e non so su quale marchio indirizzarmi...per ora panny5000 e sony hw30 ma vorrei un confronto con rs45
Le scie le noti con scritte bianche su sfondo nero, in cui le scritte bianche sono contornate da un alone più chiaro che denota la perdita di contrasto.
Nella visione normale non si vedono, ma sono convinto che se non esistessero il contrasto ansi sarebbe ben più elevato.
La scocca é identica ed il CMD anche, da quello che ho letto, quindi, di fatto è inutilizzabile: molti sostengono che in modalità 3 vada bene con lo sport, ma farncamente come non ne vedo i difetti, non ne ho mai notato grossi vantaggi.
Rispetto a panasonic ed al sony, non avrei dubbi e sceglierei nuovamente JVC: il nero talmente basso senza iris dinamico è la caratteristica alla quale non potrei più rinunciare.
Ciao
Luigi
Ottimo. ma hai visto anche sony o pana per un raffronto?
Ho un ambiente non trattato...il nero dici che lo tiene?