Visualizzazione Stampabile
-
Si ABAP, pure io avevo letto... Infatti il problema principale (secondo quanto riferito da Smurfin) nasce da SKYHD che esce a 1080ì e genera appunto le fluttuazioni. Lo stesso Smurfin si chiede se è meglio far uscire il segnale dal box Sky a 720p o a 1080i....
-
Io non ho mai visto fluttuazioni sul mio schermo ma d'altra parte è vero che il mio Onkyo modifica il segnale da 1080i a 1080p.
-
@Roby7108
... e io lì non gli ho risposto (perché non mi sarebbe sembrato un esordio a modo in una discussione), ma mi pare chiaro che è una caXata, a meno che il passaggio non sia fatto da un processore video.
Certo magari funziona ma se sevo far deinterlacciare il decoder Sky allora mi tengo le fluttuazioni, qualsiasi esse siano :D
@salamandre40
Beh, in questo caso qualche provetta potresti farla ;) Tanto tu comunque hai già risolto :)
Ad ogni modo il fatto che sia stata già trovata una soluzione certa è abbastanza rassicurante, direi
-
Si infatti, se il problema è tutto lì è bello che risolto!
Pure io passo attraverso ampli Onkyo che esce a 1080p.
Però mi sorge una domanda, forse OT:
il mio Ampli ha l'uscita hdmi 1.3 ..... sarà in grado di inviare il segnale 3D? O sarò obbligato a collegare direttamente il lettore BD e il box Sky direttamente alla tv senza più passare dall'amplificatore?
-
Anche il mio è HDMI 1.3 e stavo pensando di comprare il lettore BR della Panasonic BDT 310 con doppia uscita HDMI (una la mandi al TV e l'altra a l'ampli).
-
Ma hai provato a vedere se ce la fa...? Magari con un canale 3D di Sky.
Già che ci sei potresti fare quella prova del segnale interlacciato...? (chiaramente quando hai tempo)
Grazie ;)
-
Non ho ancora comprato gli occhiali... Ma dove sono finiti i canali 3D di sky?
Quando avrò tempo farò qualche prova con il segnale interlacciato...
-
Telecomando per smart-TV QUI
qualcuno lo compra?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
La cosa particolare è che quest'anno i possessori dicono di non vedere scattosità "sospetta" anche con CS-OFF.
Si stava tentando di capire quanto questo potesse dipendere da una sensibilità personale nei cofronti degli scatti inferiore o quanto invece da eventuali modifiche introdotte da Samsung.
Può darsi che la verità stia nel mezzo. Probabilmente io (nemmeno mio fiiglio e mia moglie però) siamo molto sensibili alla frequenza dei 24p, oppure comunque qualche miglioria applicata al pulldown esiste!
@Gix
La cornice del D8000 non riflette assolutamente. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da derekz
Qualcuno lo compra?
Non credo sia ancora disponibile. Quando lo sarà (prezzo permettendo:D ) sarà mio di sicuro!:)
-
A me non fa per nulla impazzire quel telecomando, e se vogliamo dirlo
il browser è pure lentissimo, non ha molto appeal su di me
-
Allora sta domenica ho provato a godermi un po' il mio plasma (51d8000), con diversi film giusto per farmi un idea, ho provato anche ad uscire dalla modalita' standard e l'ho impostata al volo su quella film, decisamente meglio rispetto alla standard :)...come d' altronde mi avevate gia' detto voi, mi sono faccio una panciata di film, transformers 1 e 2, prince of persia, i pirati dei caraibi la maledizione della prima luna, bene posso confermare quello che dicevano gli altri possessori, microscatti non ce ne sono, anche con cinema smooth disattivato..
Per la conrnice anche io non vedo nessun tipo di "riflesso fastidio"...
davide
.....
-
...bene, ora si incomincia a fare sul serio.
ordinato e già pagato il ps51d8000 :D
posso dirlo?? ....non vedo l'ora che arrivi
-
Grande Acquisto!
Così presto ci sarà un altro a dire che non ci sono microscatti, vediamo se
alla fine si convinceranno anche i più scettici
-
Dai fate un po sta prova del segnale interlacciato... che siamo scettici!!! :D