Visualizzazione Stampabile
-
troppo esosi!!!
Se questi sono i prezzi ufficiali mi sa che panasonic ne venderà davvero pochi, ma stiamo scherzando un 42 al plasma oltre 2000€ ed il 50 quasi 3000€ per un plasma perlopiu'..mi sa che sono impazziti.
Con 3000€ ci si compra un led sony o samsung da 55 supersottili che a qualita' sono uguali o superiori e sicuramente come estetica vincono 10 a zero, insomma non ce paragone..
L'unica cosa da fare è lasciarli sugli scaffali ed a settembre vanno alla metà del prezzo!!!!
-
Prima di parlare a vanvera:
Citazione:
42 GT30: 1399 euro
-
vasco01 ma se ti hanno appena detto che i prezzi ufficiali(e di listino ricordiamocelo bene,quindi,soggetti a limature verso il basso di circa 150-200euro!!)sono quelli riportati da d-day e confermati da panasonic stessa!! praticamente sono in linea con quanto da me pronosticato:D un 42gt30 a 1399(ripeto da listino,ipotizzo a breve un ribasso di 200euro quando sarà sugli scaffali!!)mi fa gola!! praticamente è gia mio,anche se voglio aspettare qualche recensione seria!!:) :)
-
42 GT30: 1399 euro
non mi sembra cosi male il prezzo... se poi calcoliamo che scende dopo neanche 1 mesetto ancora meglio.
cmq ragazzi tutti noi abbiamo parlato delle migliorie del pannello ma ieri mi sono accorto di una cosa importante.linea nuova,pannelli nuovi e hanno messo il dvb-t??? si parlava di un nuovo decoder dvb-t2,come mai panasonic non ci ha pensato? perche è una bufala o il dvb-t2 arrivera a rompere tra qualche anno? sarebbe il colmo spendere 2000 euro x la versione vt30 e trovarsi dopo 1 anno a prendere un decoder esterno dvb-t2.
cmq secondo me il 42 vt30 non puo costare molto di piu di un gt30,secondo me ci saranno al max 500 euro di differenza
-
Il 42vt30 dovrà costare almeno 300 in più del gt30 per la presenza di 2 occhialini. Quindi almeno 1700.
Però la panasonic deve ragionare che ora la pubblicità punta sui led.
Quindi dovrà essere competitiva sui prezzi.
Vorrei sapere ora se avranno qualche feature particolare con Nvidia :D
-
un 50GT30 a 1799 direi che è un prezzo ottimo...!
a questo punto il 50G30 non 3D dovrebbe avere un prezzo davvero super
anche l'ipotesi di un 50VT30 a circa 2000 euro direi che è un prezzo eccellente dato che il 50VT20 in alcuni cc è ancora sopra i 2000
se le previsioni sono queste direi che siamo a posto
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
se le previsioni sono queste direi che siamo a posto
Come non essere d'accordo! :D
Restando sulla serie GT i primi link ai prezzi parlavano di un 50GT30 a 2350, mentre ora è prezzato ufficialmente a 1799.
Un milione delle vecchie lire di differenza, chi ha sparato i primi prezzi metteva poco tabacco nelle sue sigarette! :p
Tornando quindi in topic, mi aspetterei il 55VT30 intorno ai 2700-2800!
-
Ma si. A seconda del mercato i listini vengono fatti ad hoc e in linea con i prezzi della serie precedente.
Io faccio la mossa di mollare il 3D ( che non mi dice nulla ) e portarmi in salotto un 50G30 nuovo di pacca con circa 1.500€.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasco01
Con 3000€ ci si compra un led sony o samsung da 55 supersottili che a qualita' sono uguali o superiori,insomma non ce paragone..
Come darti torto:la tecnologia al plasma ormai è vecchia e superata,viva le TV a lampadina formato fetta di salame! :rotfl:
Citazione:
Originariamente scritto da vasco01
L'unica cosa da fare è lasciarli sugli scaffali ed a settembre vanno alla metà del prezzo!!!!
Umm,direi che quì invece andiamo daccordo.:)
-
ma secondo voi sarà meglio il g30 o il v20?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Si sembra che il deinterlacer sia migliorato
al test su cadenze 3:2 e 2:2, il C3 ha superato
Il problema è capire se la cadenza 2:2 è a 50Hz ... diversamente le eventuali migliorate prestazioni del deinterlacer le godranno sono in USA e paesi di derivazione e discendenza NTSC.
Dato che le voci sono raggruppate (in PAL non esiste la cadenza cine 3:2) e che nel test menzionato sono specificate anche cadenze VARICAM (che sono proposte esclusivamente nel disco test HQV NTSC), penso che dobbiamo attendere che qualcuno testi anche le cadenze nostrane prima di gridare al miracolo :D
Ciao
-
Quoto! I primi test attendibili saranno quelli fatti su TV destinate al mercato europeo.
-
Ragazzi ma secondo voi quanto costerà il vt30 65 pollicioni?4500 Eurini?Poi ho letto che sarà l'ultimo ad uscire...a giugno...:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da WII
cmq ragazzi tutti noi abbiamo parlato delle migliorie del pannello ma ieri mi sono accorto di una cosa importante.linea nuova,pannelli nuovi e hanno messo il dvb-t??? si parlava di un nuovo decoder dvb-t2,come mai panasonic non ci ha pensato? perche è una bufala o il dvb-t2 arrivera a rompere tra qualche anno? sarebbe il colmo spendere 2000 euro x la versione vt30 e trovarsi dopo 1 anno a prendere un decoder esterno dvb-t2.
Sono ampiamente d'accordo con te! Si parla tanto di parametri importanti fino ad un cero punto, ma si dimentica quello che forse è il più fondamentale di tutti, ossia la compatibilità con gli standard del futuro!
O facciamo come Sony che ti fa spendere 4000 euro per una tv 3D-ready, e poi ti obbliga a collegare gli occhiali ad un trasmettitore esterno!!!
Io voglio tutto incluso e oltre al decoder DVB-T2 chiedo anche il pieno supporto alla versione 3.0 della USB.
-
Per quest'anno mi sa ormai che sia un pò tardi...