Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Piccolo OT: quale modello e perché? il resto dell'impianto?
Harman Kardom AVR 355
Preggi:
Molto bello esteticamente.
Potenza da vendere, Ha la scala massima impostata a +10, chiaramente nel mio appartamento superare i -10 equivale a follia pura, detto questo uno volta ho osato arrivare a 0....e devo ammettere che di pressione sonora senza distorzione apparente ce ne era a iosa.
Ben fatto.
Difetti:
Piatto........non tanto in HT dove è molto dinamico........ma con la musica è veramente ....ma veramente un pianto.
Parte video, è rincoglionito.........anche quando funzionava....a volte dovevi uscire e rientrare da una sorgente all' altra per fargliela prendere.
Setup, al di la della calibrazione automatica che è impossibile da fare senza sub, non puoi regolare niente senza averci attacato la tv....e come ben sappiamo tutti, senza pass trhout...sarebbe preferibbile non fargli processare il segnale video ma solo quello audio.
In parole povero
non ne ho le prove ma secondo me cè di meglio.........
e vi posso assicurare ce il fatto che dopo 20 giorni lo devo mandare in assistenza non è assolutamente un problema...anche se mi costa lo considero una cosa che sarebbe potutta accadere con qualsiasi marca.
a dimenticavo col sudetto impianto, ci mando avanti :
Frontali: Tangent EVO 45
Center: Tangent EVo 24
Rear: Monoliti in legno massello auto ctruiti alti un metro a due vie con 16 in bass reflex.....
Per vostra info ......le stesse casse anteriori con un T-amp da 25 euro spedito dalla cina......suonano in maniera SPETTACOLARE....spariscono proprio ...ed hanno un suono talmente cristalino che li dove ci sono delle registrazioni fatte male........ti vien voglia di togliere il CD (l' ultimodi Jamiroquei ne è un esempio)
Ma quando il CD è registrato da paure....ti viene da piangere........
Chiaramente parlo per il mio budget.......e non i termini assoluti....poiche di impianti "seri" non ne ho sentiti tanti .....:D
-
io ho provato ad attaccare il mic dell'audessey al pc, poi misurare con rew, ora non so quanto il tutto sia affidabile sopratutto perche' credo che la scheda audio del portatile sia veramente di bassa lega (la classica soundmax hd insomma...). Rew con segnale esterno generato dal sinto, mi dava 92 db circa del sub, poi mettendo un film (terminator salvation) arrivavo di picco a 106db. Perche' ho scritto cio'? non lo so :D pero' per dire che a 90db di pugni allo stomaco zero, e pure a 106 db (ma credo che i diffusori suonino piu' forti del sub...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ma se ascolti a 90db nemmeno il 12 ti dà il punch ;)
Cmq se fosse stato messo sul mercato il 15 in proporzione superava di pochissimo i 1000 euro (altro che 1300) ma io lo avrei consigliato dai 28/30mq in su.
Massimo me ne ordini due......
Ihihihih
dici che sono pochi per 16mq.....
va be facciamo tre......:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ma se ascolti a 90db nemmeno il 12 ti dà il punch ;)
Ecco, questa è la cosa che spesso viene ribadita, ma che credo molto spesso non si riesce capire completamente. Io stesso mi sono reso conto di cosa fossero 90db solo col fonometro in mano, e vi assicuro che dopo 5 min di musica a 90db avevo le orecchie ovattate... non è sostenibile in un normale appartamento IMHO.
Io ero in procinto di acquistare un sub grande e grosso 500W e reflex, capace di non so quanti db a 20Hz (anche dietro consiglio del produttore, in considerazione dei miei diffusori frontali), poi un utente del forum mi ha aperto la mente dicendomi:
"Se quando vedi un film riesci a parlare con una persona che ti sta ad un metro, quel sub non lo sfrutterai mai". Così ho preso il modello più piccolo da 400W in cassa chiusa, che fa il suo dovere più che bene!
-
Non è la quantità di sub a fare la differenza ;)
-
Madman e pensa che per avere il pugno bisogna superare i 105DB :eek:
In una sala dedicata da 40 mq ci può pure stare ma in una stanza di 20mq senza trattamenti acustici è pura follia!!!
Avere un sub di qualità ti fà godere lo stesso l'evento ma bisogna anche sapersi accontentare.
Sicuramente adesso Ivano quando arriverà il nuovo sub per l'entusiasmo iniziale dirà che è una roba eccezionale e che con i precedenti non ci sono paragoni (come ha fatto quando aveva il CHt e poi l'HRS8) ma dopo 6 mesi quando avrà fatto i conti con il suo utilizzo ed il suo ambiente tornerà al punto di partenza....si ma il punch dov'è?
-
si straquoto doraimon, cioe' ad avere $$ e sala dedicata e' un conto, ma in condominio e' da folle, cioe' lo puoi fare pero' poi se i vicini ti corcano di mazzate sul pianerottolo hanno ragione da vendere :D
con sub misurato a 90db mi sono venuti giu due quadretti dalla parete!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nuke76
si straquoto doraimon, cioe' ad avere $$ e sala dedicata e' un conto, ma in condominio e' da folle, cioe' lo puoi fare pero' poi se i vicini ti corcano di mazzate sul pianerottolo hanno ragione da vendere :D
con sub misurato a 90db mi sono venuti giu due quadretti dalla parete!!! :eek:
E certo ora andra finire che il 12 per 16mq è eccessivo....e che magari non mi serve a niente.......:D :cry:
-
@nuke76
Immagino che non hai tarato rew e quindi quell'spl che leggi potrebbe essere anche completamente sballata.
@madman
I 90db medi sono un bel volume e i picchi, con la musica poco compressa, superano anche i 105/110db tale da portare molti impianti oltre i propri limiti (il mio impianto a 105db si troverebbe al limite sotto i 50Hz). Temo che anche il tuo impianto a quei volumi inizi ad essere stressato e quindi la sensazione di "stordimento" diventa abbastanza alta. Con un impianto in grado di tenere i 115-120db non avresti la stessa sensazione (quando parlo di limite, parlo di un impianto in grado riprodurre ancora molto bene, che è ben diverso dal limite in cui l'impianto inizia a spernacchiare).
Inoltre, ne parlavo proprio ieri con un mio amico che sta mettendo a punto un impianto da 120db 20-20000Hz, c'è da considerare anche quello che si sta riproducendo perchè ogni registrazione ha il suo "volume" ideale d'ascolto e se si va oltre si sente male e si prova fastidio. Lui mi diceva che con alcune registrazione degli ac/dc non recenti poteva spingere l'impianto anche a 119 db di picco misurati e senza provare fastidio, anzi aveva voglia di spingere di più, mentre con crueza de ma di De Andrè, il limite l'ha trovato a 103 db perchè oltre non c'era più gusto e diventava piuttosto fastidioso. Non è solo una questione di generi musicali perchè ha fatto diverse prove anche con altri generi.
In linea generale una registrazione più è compressa più da fastidio a sentirla ad alto volume, così come perdono equilibrio le registrazioni relativamente spinte sul medio-alto che sono molto piacevoli a volumi medi ma appena si supera il livello di riferimento (che purtroppo, a differenza del bistrattato HT, nella musica non c'è) diventano fastidiose.
Citazione:
Non è la quantità di sub a fare la differenza
Se per quantità intendi la pressione, entro certi limiti puoi avere ragione, ma se per quantità intendi numero di sub hai quasi sempre torto perchè già due portano dei miglioramenti davvero apprezzabili.
Comunque la cosa importante di un sub apparentemente sovradimensionato è che in questo modo si riesce a farlo lavorare "tranquillo" e si riesce ad avere pochissima distorsione e pochissima compressione a tutto vantaggio della qualità di ascolto e dell'equilibrio tonale.
Per chi ha la possibilità di misurare (anche con il semplice microfono dell'ampli collegato al computer). Provate a fare delle misurazioni con un rumore rosa a livelli via via più forti a passi di 6db e vedete se le varie frequenze crescono tutte di pari passo. Di solito, ma non è detto, mentre le medie e le alte ad aumentano di pari passo (6db) le basse a volumi bassi aumentano di pari passo e poi iniziano ad aumentare sempre meno il che porta ad uno squilibrio tra le varie frequenze: un altro motivo per cui alzando il volume il suono diventa sempre più fastidioso (si riducono le basse e i medi e gli alti prendono il sopravvento).
Da tenere presente che in basso, di solito, si deve spingere ancora di più che nel medio-basso, medio e alto e quindi il sistema andrà in sofferenza anche prima di quello che avete misurato.
Ciao.
-
E quindi un povero cristo che non ha studiato all' istituto aereospaziale...per mettere appunto un impianto che cosa deve fare????
ci rinuncio e mi compro un BOSE........ :D
-
Olivetta occhio che quei mega quotoni sono vietati, ti consiglio di editare subito il messaggio :)
-
Olivetta
Ci sarebbe bisogno di operatori più competenti in grado di progettare un'impianto...non solo di vendertelo.
Ma spesso chi vende "hifi" dispone di conoscenza tecnica molto scarsa. Una cosa è aver come esperienza una serie episodica di ascolti frammentati in ambienti differenti. Un'altra è conoscere i meccanismi che sono alla base dell'acustica e dell'ascolto che permettono di leggere correttamente quegli ascolti. Purtroppo il venditore medio non troppo diversamente dall'audiofilo medio (o almeno quelli che io ho incontrato) si ferma al primo step.
Per questo ho deciso di fare da solo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Olivetta
Ci sarebbe bisogno di operatori più competenti in grado di progettare un'impianto...non solo di vendertelo.
Ma spesso chi vende "hifi" dispone di conoscenza tecnica molto scarsa. Una cosa è aver come esperienza una serie episodica di ascolti frammentati in ambienti differenti. Un'altra è conoscere i meccanismi che sono alla base dell'acustica e dell'ascolto che permettono di leggere correttamente quegli ascolti. Purtroppo il venditore medio non troppo diversamente dall'audiofilo medio (o almeno quelli che io ho incontrato) si ferma al primo step.
Per questo ho deciso di fare da solo.
Rick...scusami vedo che tu ei di Roma....
Inanzitutto ti volevo chiedere se sai a Roma dove potrei ascoltare un Sunfire....
e poi nel caso cosa dovrei comprare.....per settare a dovere il mio impianto?
-
Per i sunfire ci sono alcuni negozi a Roma però spesso li ho trovati costosi rispetto a prezzi online, ma ad essere sincero non ho mai pensato seriamente di comprarmi un sunfire...magari lo sconto te lo fanno.
Al solito è meglio chiedere un pò in giro.
Per impostare il sunfire puoi usare un fonometro per verificare il livello (75 db).
Sarebbe utile usare Rew ma bisogna saperlo connettere ed impostare.
Quindi per non complicarsi la vita usa la calibrazione dell'avr per il livello e stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Mi dispiace ma non posso aiutarti per l'impostazione in questo momento.
Per i sunfire ci sono alcuni negozi a Roma però spesso li ho trovati costosi rispetto a prezzi online.
Al solito è meglio chiedere un pò in giro
No mi hai frainteso....
Io sicuramente lo compro da Massimo.....
Voelvo solo andare a sentirlo e vederlo per rendermi conto di cosa sto per comprare.
Per cui ti chiedevo se sapevi più o meno dei negozi...tipo nome e zona.
Per le impostazioni....io non ho capio una cosa...compro un microfono...o forse va bene anche quello del' HK, poi che faccio ???? non mi dite compro un portatile che mi metto a ridere.... Ihihihihih:D