con "samsung pc share manager" gli mkv 1080p andavano a scatti anche a me...Citazione:
Originariamente scritto da palettaf
ho provato serviio e tutti i filmati risultano fluidi (uso i powerline dlink301)
Visualizzazione Stampabile
con "samsung pc share manager" gli mkv 1080p andavano a scatti anche a me...Citazione:
Originariamente scritto da palettaf
ho provato serviio e tutti i filmati risultano fluidi (uso i powerline dlink301)
E' impossibile che tramite cavo ethernet ci siano problemi di banda passante insufficiente. Probabilmente ci sono altri fattori che causano i rallentamenti ai filmati. Se stai usando Samsung PC Share Manager magari abbandonalo a favore di Serviio.Citazione:
Originariamente scritto da palettaf
Uso sia Samsung PC Share Manager che Serviio, e con entrambi stesso problema, si vede che non arrivano dati a sufficienza, se premo pausa e poi riprendo per qualche secondo va bene si svuota la cache e ricomincia a scatti, gli stessi filmati dalla USB vengono letti senza problema!!!Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
... grazie Coyote; ho poi risolto grazie al forum di Serviio. E' successo questo: ho due schede di rete nel PC (in realtà la seconda è una Skystar2) e nel campo "bound IP address" di Serviio non avevo messo nulla. Ovviamente lui si era agganciato alla scheda sbagliata (50% di probabilità, eeehhh !!!). Quindi ho risolto scrivendoci l'IP della "vera" scheda di rete del PC.Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
Funge tutto, molto bene, vede i subfolders....
MA ho un'altro quiz :confused: :
Gli ho messo come folder da "esporre" quello che per il mio PC è il disco "U:" che in realtà è una unità di rete connessa in via permanente al mio Win XP. Si tratta di una directory che sta un disco USB attaccato a un NAS. Tutti i PC della rete lo vedono regolarmente.
Sul DB C5500 quando vado su Serviio è effettivamente comparso U: , ma se ci entro pare vuoto, invece contiene subfolders e un sacco di video.
Credi che si siano problemi con l'esposizione di unità di rete ?
Qualcuno ha già provato ??
Grazie a tutti....
Sergio
Appena preso il seguente lettoire a 99 euro ( offerta da euronic che ha da pochi giorni riaperto a Potenza ) + 10 film ( già regalati perchè diivisi in quelle 2 orrende confezioni da 5 che tanto odio )
Ho delle domande su questo lettore:
1: Avrò un miglioramento in termini di qualità/caricamenti rispetto il mio vecchio samsung BD-P1500 ?
2: Quale è l'ultimio aggiornamento disponibile ? E come si installa ?
Grazie mille ;)
per aggiornare o lo fai da rete adsl oppure scompatti su penna usb il file preso dal sito samsung.io posso farti il paragone col p1580 e dico che i caricamenti sono lievemente più veloci ma niente di che e poi dipende dal film il miglioramento non è sempre e cmq.quanto alla qualità a me pare mediamente identica al mio p1580.ho entrambi i lettori con ultimo firmware connessi tramite hdmi1.3 su bdp e TV lcd. vedi firma.
Grazie per la risposta, montato, configurato ( tranne le funzioni internet che non mi interessano ), aggiornato all'ultimo fw ( il 1019.0 del 12 novembre ) e fatta qualche prova:
innanzitutto i caricamenti si sono quasi dimezzati, prima per caricare titoli come la quadrilogia di alien ci metteva un casino, mentre ora aliens ( giusto per citarne uno ) è istantaneo nell'avviarsi e non mi da i problemi di authoring che mi dava col modell 1500 ( il film mi si avviava solo se mettevo i menu in inglese ), altri esempi sono alcuni titoli warner ( come sherlock holmese ) che non sono mai partiti in cosi poco tempo :eek:
Ho avuto poi modo di vedere quasi 2 ore de "Il Gladiatore" ( versione rimasterizzata ) e onestamente mi è parso migliore sia in video che in audio
Il lettore infine mi ha colpito per la silenziosità nella lettura dei dischi ( impercettibile anche a volume basso ) e nell'apertura/chiusura del lettore :D
Ottimo acquisto davvero, su un altro pianeta rispetto il vecchio bd-p1500 :D
bo io a parità di settaggi non noto differenze qualitative.tra l'altro sono impostati entrambi in 1080p@24hz e audio PCM attaccati a casse via analogica,inoltre sono supportati sia dolby true hd che dts hd MA in tutti e due.boh.
a ora mi è tutto più chiaro il bdp 1500 è largamente inferiore al bdp1580
uno supporta bdprofile 1.1,il 1580 2.0,inoltre da quanto risulta dal sito manca il supporto al dts hd che il 1580 invece ha.ora si spiega tutto.
poi ha video 10bit/108mhz contro 12bit/148 mhz....è di fascia inferiore in definitiva.;)
Ciao ragazzi mi unisco alla discussione perchè ho appena comprato questo lettore in offerta con 10 film.
Non ho ancora aperto la scatola perchè leggendo qua e là varie opinioni rilasciate da utenti soprattutto americani, sono rimasto perplesso... Leggo molti commenti non positivi, ma noto che alcuni sono piuttosto vecchi di qualche mese.
1) Per questo motivo vi chiedo: con gli ultimi firmware come si comporta il prodotto?
2) Quanto ci vuole mediamente per caricare un blu-ray/DVD?
3) Come giudicate la qualità globale di questo samsung? È un buon acquisto?
Grazie :)
Su questo argomento non so aiutarti più di tanto, perchè non ho un nas con cui fare delle prove. Quello che posso dirti è che hai avuto una splendida intuizione, ma che purtroppo non credo possa funzionare. Mi spiego, il nas sulla rete risulta come un componente a se stante e quindi per funzionare dovrebbe essere dotato di un suo server dlna compatibile con il 5500. Tu giustamente hai provato a usare Serviio come se fosse una specie di bridge, nella speranza che facciesse lui da server multimediale. L'idea è giusta, peccato che probabilmente ne Serviio, ne altri server virtuali di quel genere penso possano fare da "ponte". Non perchè sia una cosa impossibile, ma perchè probabilmente nessun sviluppatore ha mai pensato di implementare tale funzione. La tua idea però resta buona e magari potresti consigliarla direttamente agli sviluppatori di Serviio, tramite il loro forum.Citazione:
Originariamente scritto da ginosergio
Comunque prova ancora a testarlo, perchè Serviio è un po' schizzinoso al primo collegamento con una nuova fonte e spesso riporta proprio la problematica che tu hai indicato (cartelle vuote), per poi funzionare correttamente ai successivi collegamenti.
Ciao e fammi sapere, sono interessato.
In mesi di utilizzo questo lettore nn mi ha mai deluso una sola volta e non comprendo le critiche a lui rivolte di cui parli. Comunque:Citazione:
Originariamente scritto da leonardo4076
1) Il mio monta l'ultimofirmware e mi trovo molto bene
2) Dipende dal BD, comunque direi che i tempi vanno dai 5 ai 10 secondi.
3) Per quello che costa è un must-buy
Perfetto era quello che volevo sentire :)Citazione:
Originariamente scritto da Coyote
Molti utenti parlavano di caricamenti lentissimi, incompatibilità con alcuni blu-ray/DVD, pessimo funzionamento dei servizi internet e blocchi sporadici del lettore che costringevano ad un pallosissimo riavvio. Ma, a dirla tutta, mi sembrava troppo strano che fosse possibile.
Ottimo allora... Apro, provo e vi posto le mie impressioni in giornata :)
Grazie ancora!
Appunto. ho fatto un salto pittosto notevole, e i migliormanetiu li ho notati subito ;)Citazione:
Originariamente scritto da Franx
ciao,anche io da una settimana ho questo lettore e sono contentissimo,l'unica cosa strana che mi è capitata è con il film giustizia privata che se metto la funzione 24fps su on si vede a microscatti mentre se la metto su off funziona bene:confused: adesso la lascio su off anche perchè non ho nessun problema con i film che ho visto,ma la cosa è strana sopratutto se penso che la funzione 24fps è stata fatta per eliminare i microscatti.
una domanda ma voi internet tv funge? a me mancano 3 applicazioni da salvare ma non riesce mai a installarle.
ciao