Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MrD
Che senso ha per l' ampli passare anche l' audio al TV? una volta che si fanno i collegamenti sorgente-->hdmi-->ampli-->hdmi-->tv è chiaro che non si vuole sentire l' audio nel tv.
Beh, se volessi tenere l'ampli spento deve per forza poter passare tutto... ;)
Citazione:
Originariamente scritto da tecnoevoluto
Mi confermi anche il funzionamento con il 3d?
Questo non posso farlo, non ho ancora upgradato il TV... attendo tempi migliori (sono periodi di indecisione e nessun TV mi ha fatto ancora dire:"questo è quello perfetto, quello che voglio", quindi attendo gli inizi del 2011 per vedere cosa arriverà di nuovo, forse il CEVO??) ;)
Comunque, c'è chi mi ha confermato zero problemi anche lato 3D (Lorenzo82, che ha PS3, e Onkyo 608)!!
-
Ho provato per 2 giorni il 3D abbinato al VT20: tutto perfetto.
Chiedo anche io: quali sarebbero i problemi riscontrati su questo ampli? Personalmente non ho avuto il minimo problema sino ad ora.
P.S.: coi miei settings (ora non ricordo quali perchè sono in ufficio) non ho bisogno di mettere in mute il TV! Penso comunque che siano le impostazioni legate al controllo del TV.
-
Si, hai ragione, dovrebbero essere impostazioni che si trovano sotto HDMI...
Il mio TV è datato e quindi non usa l'ARC e tutte le altre belle cosucce che i nuovi protocolli HDMI permettono di fare!
-
Scusate se arrivo tardi ma avevo internet fuori servizio , per quello che riguarda il segnale video non c'è bisogno di settaggi particolari per i video che entrano con HDMI , l'onkyo interviene solo sui collegamenti di classe inferiore , un'entrata HDMI non viene processata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandvik115
... è possibile impostare l'uscita video a 1080p 60Hz??V...
Nessuno ha qualche idea?? :cry:
-
Anche se, e ripeto se (non ho trovato informazioni al riguardo , e dato che uso tutto hdmi non posso vedere variazioni sul formato) , l'uscita fosse a 60 Hz per utilizzare tale funzione dovresti usare il collegamento composito , sicuro che conviene ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
...per utilizzare tale funzione dovresti usare il collegamento composito...
Non ho capito...perchè dovrei usare il collegamento composito per uscire a 1080p 60Hz?? non è lo standard americano?? Penso non sia un problema di connessione HDMI..
Grazie mille :)
-
Con un ingresso HDMI l'onkyo in uscita video non interviene per nulla (tranne che per il sincronismo con il suono ed il formato immagine), praticamente qualsiasi opzione metti è sempre in pass trought e quindi la qualità dipende esclusivamente dalla fonte , ad esempio io per uscire a 60 Hz devo usare il mio pc , ed il televisore lo vede correttamente a 60, sky esce a 50 ed i BR a 24.
Per utilizzare la funzione di upscaling bisogna per forza utilizzare un ingresso component o composito e l'uscita HDMI , puoi settare 1024p ma non ho trovato specifiche che dicono a quanti hertz.
-
Ragazzi il mio problema è che mettendo un bluray nel mio bd-c6900 capita che in alcune scene salta una piccola scena e nel onkyo sr-608 icona hdmi si perde per qualche istante e poi riprende è un problema di lettura del bluray o è normale non lo fà con tutti i film....io ho solamente ollegato un hdmi dal bluray all onkyo e poi uno alla tv con sky tutto bene con lo stersso collegamento mentre con il lettore bluray a volte mi salta una scena e quindi sulla tv mi ricompare il messaggio della tv della risoluzione e degli hertz ps nel lettore ho messo bitstream audiophile mi consigliate qualcosa???
-
Citazione:
Per utilizzare la funzione di upscaling bisogna per forza utilizzare un ingresso component o composito e l'uscita HDMI
Sei certo di quanto affermi? Dal manuale non parrebbe proprio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandvik115
Nessuno ha qualche idea?? :cry:
L'unica cosa che mi viene in mente è impostare l'uscita video in NTSC....
-
Citazione:
Originariamente scritto da FabrizioA
per quello che riguarda il segnale video non c'è bisogno di settaggi particolari per i video che entrano con HDMI , l'onkyo interviene solo sui collegamenti di classe inferiore , un'entrata HDMI non viene processata.
Sei sicuro??? Guarda che se cambi la nitidezza, la luminosità , il contrasto ecc. ecc. l'onkyo interviene eccome!!! Per intervento sull'immagine non facevamo riferimento solo all'upscaler, ma a tutti gli interventi sull'immagine... e se per esempio io avessi calibrato il TV sul segnale della PS3, ma poi l'A/V intervenisse sull'immagine, aumentando contrasto e aumentando la nitidezza, l'effetto sarebbe differente e la calibrazione non sarebbe più a posto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ON1TZUKA
...impostare l'uscita video in NTSC....
Provato, ma l'unica cosa che cambia è la visione della pagina di setting dell'Onkyo... :cry:
-
ragazzi chi mi aiuta settando il lettore bluray su bitstream audiophile può capitare che onlyo sr-608 si inceppi in qualche scena e perda la connessione hdmi con il lettore e poi subito la riprendi o è un problema di lettore
-
Citazione:
Sei certo di quanto affermi? Dal manuale non parrebbe proprio.
Si ,a pagina 19 ci sono le spiegazioni con i diagrammi dei flussi video
Citazione:
e se per esempio io avessi calibrato il TV sul segnale della PS3, ma poi l'A/V intervenisse sull'immagine, aumentando contrasto e aumentando la nitidezza, l'effetto sarebbe differente e la calibrazione non sarebbe più a posto!
Opss , qui hai ragione tu , avendo impostato l'opzione "attraverso" il menù di settaggio video non appariva (inoltre per farlo apparire ho dovuto utilizzare il pulsante video del telecomando e non il setup normale).Per chi effettua la calibrazione da solo non vedo grossi problemi , si collega il sistema e poi si fà la calibrazione , non è che stai a cambiare i parametri ogni 3x2 , diverso discorso per chi non è in grado di effettuare la calibrazione da solo , ovvero secondo il manuale l'opzione "attraverso" imposta valori di default ma non specifica se è un "attraverso" puro oppure interviene in qualche maniera , ad esempio per il mio tv ho utilizzato settaggi presi dal forum ma se visiono un pattern di scala dei grigi appare una dominante verde , a questo punto mi sorge un dubbio , è il tv oppure il sinto ?