Visualizzazione Stampabile
-
Inizio col salutare tutti con il mio primo post. :)
Allora.. sono in possesso di questo lettore, firmware di fabbrica tanto che alcuni BD non li legge, mi chiede di aggiornare.. devo trovare la voglia. :D
Ho letto molte pagine.. eh posso dirvi che alcuni post erano discordanti! :p
Quindi elenco tutti i miei dubbio che non sono stati chiariti:
- Legge i file mkv codifica h264 da USB ? Da DVD ?
- Sempre mkv, ho letto post molto dietro che aveva problemi con qualche codec audio.. il 5.1 lo riesce a riprodurre ? le codifiche HD (DTS-HD e Dolby-HD) ?
- Ho questo lettore collegato in HDMI ad un TV LED LG 42", mi sfugge il modello.. Che impostazioni dovrei settare per una migliore qualigà video ? (24p, 1080fisso ecc)
- Ho dei file .vob su Hard Disk, per farli riconoscere ho capito che devo rinominarli in .avi o .mpeg.. giusto ?
Per ora mi sembra tutto, grazie mille a tutti. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da robermix
Inizio col salutare tutti con il mio primo post. :)
Benvenuto!
Citazione:
- Legge i file mkv codifica h264 da USB ? Da DVD ?
Li legge. Finora sono gli unifici file multimediali che non mi si sono bloccati durante la visione da USB. È un difetto del lettore che, a un certo punto, con file video si blocca. A volte riparte, altre no.
Citazione:
- Sempre mkv, ho letto post molto dietro che aveva problemi con qualche codec audio.. il 5.1 lo riesce a riprodurre ?
Senza problemi.
Citazione:
le codifiche HD (DTS-HD e Dolby-HD) ?
Mi pare che ancora manchino all’appello.
Citazione:
- Ho questo lettore collegato in HDMI ad un TV LED LG 42", mi sfugge il modello.. Che impostazioni dovrei settare per una migliore qualigà video ? (24p, 1080fisso ecc)
Sapere il modello aiuterebbe. Comunque, ipotizzo che si tratti di uno schermo Full HD 1080p 16:9, pertanto configura proprio come hai scritto fra parentesi: 24p e 1080.
Citazione:
- Ho dei file .vob su Hard Disk, per farli riconoscere ho capito che devo rinominarli in .avi o .mpeg.. giusto ?
In un precedente posto così si diceva. Con la speranza che funzioni ...
Una curiosità: il lettore è collegato soltanto al TV o anche a un impianto Surround?
-
dovrei aver risolto il problema dello schermo nero. pur cambiando cavo hdmi con uno di qualita' nettamente superiore, non ho riscontrato miglioramenti, allora ho provato il player su altro tv e funzionava, preso altro player e provato sul mio TV e niente da fare. a questo punto chiaro che la colpa era del televisore. ho provato ad aggiornare il firmware e tutto si è sistemato. meglio così. :p
-
Grazie mille corgiov per le informazioni!! :)
Trovato il modello della TV, 42LE5308: si FULL-HD 1080p, quindi perfetto. ;)
Comunque, si il lettore è collegato tramite HDMI ad un amplificatore (Kenwood KRF-V6400D) e da esso tramite un'altro HDMI alla TV.
E una'ltra curiosità, nelle impostazioni video c'è una voce sul metodo progressivo mi pare, nella spiegazione dice che riguarda la qualità grafica dei DVD, le opzioni che si possono scegliere sono AUTO e VIDEO.
Cosa mi consigliate ?
Ultima domanda: non avendo possibilità di collegare al lettore il cavo LAN (non mi va di smontare tutto, portarlo su alle camere, collegarlo al monitor, per poi ricollegare tutto giù :D), se volessi aggiornargli il firmware, potrei scaricarlo dal sito ufficiale, masterizzarlo su un CD/DVD o magari metterlo su pennetta USB per l'installazione da locale ?
In più dovrei scaricare versione per versione, o posso scaricare ed installare direttamente l'ultima versione che è in lista sul sito ufficiale Samsung ?
Grazie ancora per il supporto :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robermix
... se volessi aggiornargli il firmware, potrei scaricarlo dal sito ufficiale, masterizzarlo su un CD/DVD o magari metterlo su pennetta USB per l'installazione da locale ?
In più dovrei scaricare versione per versione, o posso scaricare ed installare direttamente l'ultima versione che è in lista sul sito ufficiale Samsung ?
Scarica il firmware estrai il file dallo zip e mettilo nella directory principale di una penna usb il lettore lo riconoscerà automaticamente (prendi tranquillamente l'ultimo firmware)
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robermix
E una'ltra curiosità, nelle impostazioni video c'è una voce sul metodo progressivo mi pare, nella spiegazione dice che riguarda la qualità grafica dei DVD, le opzioni che si possono scegliere sono AUTO e VIDEO.Cosa mi consigliate ?
Se leggi la descrizione tecnica che compare sullo schermo — identica a quella del manuale — noterai che è va modificata solo se utilizzi il lettore per la visione e l’ascolto di video musicali. Sennò, lascia su Video. In pratica, poiché spesso i video musicali sono concerti dal vivo notturni, in teoria il lettore ottimizza le luci per una miglior visione.
Citazione:
Ultima domanda: non avendo possibilità di collegare al lettore il cavo LAN (non mi va di smontare tutto, portarlo su alle camere, collegarlo al monitor, per poi ricollegare tutto giù :D), se volessi aggiornargli il firmware, potrei scaricarlo dal sito ufficiale, masterizzarlo su un CD/DVD o magari metterlo su pennetta USB per l'installazione da locale ?
L’aggiornamento può avvenire tramite LAN, disco nel vano oppure porta USB.
Citazione:
In più dovrei scaricare versione per versione, o posso scaricare ed installare direttamente l'ultima versione che è in lista sul sito ufficiale Samsung ?
Basta l’ultima versione.
-
Allora ho preso la mia pennetta da 16GB piena di robaccia :D
Ho spostato tutto in una sotto cartella, lasciando sulla directory principale (X:\), solo il file .RUF del firmware.
Provando però a collegare la pennetta al lettore, niente di niente. :cry:
Ho tentato diverse volte, metto la pennetta ma non succede niente, e ovviamente se esploro la pennetta via "Video/Foto/Immagini" non vede il file. Come dovrei fare ?
Grazie ancora. :cincin:
-
@robermix
Ciao!
Devi mettere solo il nuovo SW, assieme ad altri file non vede nulla.
Io ho fatto così ed ho aggiornato senza problemi.
Spero di esserti stato utile.
Bon. A presto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da robermix
Allora ho preso la mia pennetta da 16GB piena di robaccia :D
Ho spostato tutto in una sotto cartella, lasciando sulla directory principale (X:\), solo il file .RUF del firmware.
Provando però a collegare la pennetta al lettore, niente di niente.
lascia pure su tutto quello che hai in una cartella e nella root principale metti il firmware decopresso (e fin qui mi sembra che ci sei) poi accendi il lettore (senza alcun disco inserito) e solo dopo puoi collegare la pennetta e seguire le istruzioni a video, hai fatto così?
-
Oggi sul volantino di Mw questo lettore è in offerta a 79 euro. Me lo consigliate come secondo bd?
-
Che ottima offerta! Ti consiglio di acquistarlo, ma controlla che il 5500 non sia pure in offerta. Le differenze sono poche, ma il DLNA e una seconda porta USB potrebbero tornare utili.
-
A quella cifra non esiterei molto. Il 5500 l'ho visto in offerta qualche giorno fa, non ricordo però in quale cc, a 149€ con 10 br in bundle
-
buongiorno a tutti,
ho scritto già su altri thread e oggi sono capitato anche in questo proprio in relazione all'offerta che c'è sul volantino MW (vedi post precedente) ma ho un problemino di collegamento...
Ho un vecchio HT Kenwood 4060D (2002), quindi potrei collegare solo o l'uscita ottica (peraltro già utilizzata con il decoder My SKY HD con esito positivo) o quella coassiale del lettore all'HT, qualcuno mi sa dire se potrei avere problemi di sincronia audio/video? mi scoccerebbe un pochino (anzi parekkio!) comprare una cosa che poi non riuscirei ad utilizzare a dovere
Grazie 1000 in anticipo all'anima pia che vorrà rispondermi
Buona giornata
-
Visto anch'io sul volantino di Mediamondo :D a 79 euro, a partire da dopodomani 07/10....... a quel prezzo quasi quasi.....
Mi sapete dire se il cavo hdmi è incluso?
-
Il cavo HDMI non è incluso nella confezione del lettore.
@ ginobabi
Io ho un monitor, un DVR, un BDP, un decoder DVB-T e un PC con uscita ottica. Il mio Hi-Fi ha due entrate ottiche, ma una funziona correttamente solo col suo caricatore CD (rotto). Pertanto ho a disposizione solo un’entrata ottica. Poiché mi servono solo tre entrate: DVR, BDP e PC, ho acquistato un moltiplicatore di porte della GBC che funziona perfettamente, pagato una decina di Euro. Giro la levetta, e quindi uso l’hardware che mi serve.