sembra un cambio invertito.. 1799 euro e 2499 i dollari :-PCitazione:
Originariamente scritto da piedus
Visualizzazione Stampabile
sembra un cambio invertito.. 1799 euro e 2499 i dollari :-PCitazione:
Originariamente scritto da piedus
http://signature.crutchfield.com/s_3...00.html?tp=161
Ma chi mette in giro quei prezzi??
Scommetto con chiunque che il c7000 costerà 1850 euri (se non meno).
Il c6500 1490 euri.
E mi sembra ovvio, quando mai Samsung Plasma è costato più di Panasonic.
Il Pana 50vt20 con tecnologia Kuro costerà 2100 euri.
Il 50G20 costa 1449.
Quindi....
io vorrei che tu avessi ragione, ma i prezzi postati arrivano dopo la prima "dritta" di dday.it e sembrano confermare quanto già si temeva. Non posso credere che se li siano inventati, qualcuno di Samsung glieli avrà comunicati, anche se probabilmente era ubriaco (oppure, più semplicemente, ci provano e vedono le reazioni).Citazione:
Originariamente scritto da trefz
be', se io fossi Samsung e se i miei prodotti fossero tra i migliori, non vedo perché dovrei chiedere meno di quanto chiedano le case blasonate (Panasonic). Insomma, prima o poi doveva accadere.Citazione:
E mi sembra ovvio, quando mai Samsung Plasma è costato più di Panasonic.
è solo un "assaggio" di Kuro. Comunque ancora non si sa a quale prezzo sarà venduto il VT20. In America sta 2500 dollari. In linea di massima, col cambio ladrone, da noi dovrebbero essere 2500 euro prezzo di listino (quindi 2100-2200 on-line potrebbe starci), ma a questo punto il "cambio ladrone" mi sembra addirittura un'utopia, non ci credo più, visto quello che si dice dei prezzi Samsung, è probabile che i prezzi europei siano MOLTO più alti del pur alto cambio ladrone, anche se non riesco a spiegarmelo. E' pure vero che i vari mercati sono molto diversi uno dall'altro, l'America non è come l'Europa (in America si vende molto di più). E poi ricordiamoci il prezzo giapponese del VT20, l'equivalente di più di 4000 euro.Citazione:
Il Pana 50vt20 con tecnologia Kuro costerà 2100 euri.
...quindi effettivamente la differenza di prezzo fra G20 e il VT20, oppure fra il Samsung C6500 e il C7000, sembra ingiustificata, è vero. Ma non trascuriamo che quello che tolgono dai prezzi della fascia media (G20 e C6500), le case devono recuperarlo, possibilmente con gli interessi, dalla vendita dei top di gamma (VT20 e, da noi, C7000). Non producono televisori perché noi si possa avere nel salotto un 50'' eccellente a 1500 euro. Producono televisori per fare soldi, un mucchio di soldi. E' tutto calcolato.Citazione:
Il 50G20 costa 1449.
Quindi....
Ripeto: spero tu abbia ragione.
R.
il 50g20 online viene 1250 ;)Citazione:
Originariamente scritto da trefz
lo trovi anche a meno (1140 circa + sped.)Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Su trovaprezzi il 50C6500 è a circa 1250 (su 2 negozi) e a 1550 sul "peperoncino", mentre il 58C6500 è a 2500-2600 circa, quindi i listini indicati sembrano per il momento - purtroppo - realistici.
Ragazzi ma è possibile che ancora non vi sia una bella recenzione dei Samsung 50c6500 o c7000?
Ho provato a cercare ma ancora niente mannaggia...
Comunque se il c6500 lo si trova a 1250 euro allora il c7000 a 1700 euro on line secondo me lo troveremo.
Insomma, diciamoci la verità per adesso dalle recensioni che ho visto il punto di riferimento per i 50 pollici sotto i 2000 euro è aimè il Pana g20, pur con tutti i suoi difetti.
LG sinceramente per adesso l'unica recenzione che ho visto non mi ha entusiasmato.
Attendiamo il Samsung, ho fiducia sia sul c6500 che sul c7000.
Penso che Samsung quest'anno si manterrà con il top di gamma al di sotto dei prezzi Panasonic!
Il prezzo del 50VT20 sarà massimo di 2500 euro!
Ma la serie V20 quando esce?
Scusa, quali difetti ?Citazione:
Originariamente scritto da trefz
Me li elenchi per favore ?
No, perchè io vengo da un sony bravia e da un samsung led e adesso ho il G20 e ne sono di più che entusiasta....non c'è paragone...
I difetti sono:
1) prezzo troppo basso;
2) colorimetria perfetta
3) scala di grigi da riferimento;
4) modalità THX quasi perfetta (solo il blu è un po' alto);
5) pannello antiriflesso che ne migliora la visione diurna;
...
...
...
Questi i 5 motivi principali per non comprare un panasonic G20! :D
P.S. il fatto che il nero aumenta per ora rimane tutto da verificare!
AHAHHAHAHA GRANDE !
e io aggiungo anche:
6) upscaling SD da paura !!!! (pure con i dvx fa miracoli)
7) fluidità eccelsa senza nemmeno attivare IFC, quindi con ZERO ARTEFATTI
8) 24p smooth motion ottimo, per chi come me aveva cominciato ad odiare i blu ray per la loro scattosità dovuta ad una tecnologia di ripresa anteguerra spacciata per "caratteristica cinematografica"
9) tenuta sulle basse luci (avendo sofferto con sony e con il super-mega-iper-dinamico contrasto di samsung che ammazza tutto....)
.....
.......
Detto questo non voglio dire che i plasma Samsung ed LG non siano validi anzi... ma rimango dell'opinione che la qualità si paga!
pure io. sono d'accordo con te.
ma aggiungo anche che qualcuno, in qs thread, ha citato "n" fonti (tra l'altro nemmeno comparabili tra loro) e ha dato giudizi su prodotti mai visti. E alcuni nemmeno hanno mai posseduto un tv flat e hanno parlato del niente (come parlare della tenuta di una macchina senza nemmeno avere la patente e aver mai guidato).
Ben venga il confronto per aiutarCI a decidere, ma almeno che lo si argomenti obiettivamente.
Poi, ovvio, il G20 è ben lontano dall'essere perfetto....ma non è che gli altri lo siano.
dai vabbè qui si rischia di andare però in off-topic (samsung vs LG). Non si spara sulla croce rossa...
P.S.:
10) Assoluta minore ritenzione per quanto riguarda le immagini statiche