Visualizzazione Stampabile
-
grazie ora ho le idee piu chiare e so cosa posso pretendere.
Passando ad altro volevo un parere,io lo uso molto in htpc pero anche come monitor per la navigazione in internet ecc...ora è collegato tramite cavo rgb sarebbe meglio collegarlo tramite hdmi? ad esempio ho visto che solo tramite hdmi si possono fare tutti i settaggi invece tramite rgb cosi come arriva il segnale dal pc se lo tiene quindi i settaggi li dovrei fare sulla scheda video immagino,il dubbio sta propio in questo se io faccio dei settaggi specifici per la visione dei film poi non andranno bene per l'utilizzo normale in modalita pc quindi che posso fare?collegare contemporaneamente il pc sia come rgb sia come admi fare dei settaggi specifici per quelle due uscite e se devo vedere un film passo in hdmi e se devo usare il pc vado su rgb? non so se si capisce cosa intendo o sembra che sto vaneggiando:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario 77
Peccato che ieri ho scoperto un'altro problema..
Collego la ps3 in hdmi 1 e vedo dei tremolii dentro al menu della ps3.
collega su hdmi 2 beh non si vedeva piu nulla, come se fossero scariche elettriche e distorsione...
Hdmi 3 perfetta hdm1 4 laterale perfetta.
Qualcuno ha avuto un problema simile? non so che fare mi girerebbero le scatole fare unl'atro RMA... grazie e buona serata
ciao io ho notato dei tremolii nelle onde dinamiche sulla schermata principale solo con una impostazione ...ma non ricordo quale ... è bastato cambiare impostazione ed il disturbo è scomparso ...credo si trattasse però di uso del comando "nitidezza" che era a 100 ... prova a lasciarlo su hdmi1 e gioca con le impostazioni di immagine ...e facci sapere ;) ciao ! ps: io uso l'hdmi sulla porta laterale che se non erro è la 4
-
Una domanda.
Ieri ho provato a caricare un paio di file di trailer .mkv con la chiavetta USB e mentre il video era tutto OK ,non riuscivo a sentire l' audio.
Che voi sappiate c'e' qualcosa da settare nel TV per far andare l' audio ?
I files erano starwars10Mb-1.mkv e saturn-surrogates-1080p-sample.mkv che sono files liberamente scaricabili dalla rete.
-
Finalmente!
Ho da poco acquistato un 47sl9000! Spettacolare.. Ho deciso infine per questa grandezza.. da una distanza di 3,5mt non potevo non prendere questo 47" che devo dire, è la misura giusta! Riflessi dovuti a finestre laterali e mobile laccato bianco? nessun riflesso.. tranne quando di giorno accendo la tv e vedo me stesso riflesso... soprattutto se vesto con abiti non scuri.. ma che dire.. è bellissimo, anzi IO son bellissimo!:D
A parte gli scherzi, ho notato anche io gli aloni bianchi lungo i bordi del tv quando la schermata è completamente nera.. cmq è una cosa molto lieve..
Mentre il difetto che ho riscontrato è lo zapping molto ma molto lento.. usando il digitale terrestre di questo lg ho notato una lentezza nel passare da un canale all'altro.. ad esempio: da rai3 a rete4 ci mette + di 3 sec.. il passaggio da un gruppo ad un altro, cioè da rai a mediaset, è lento! ma anche da mediaset a la7.. e via dicendo.. i digitali terrestri in vendita nei cc a 20 euri sono molto + veloci
Che ne pensate?
Grazie
Oreipled
-
potresti postare qualche foto del televisore per valutare l'entità degli aloni bianchi? io ho postato queste foto
http://img688.imageshack.us/img688/1...nazione100.jpg
http://img441.imageshack.us/img441/9...inazione50.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/977...minazione5.jpg
con 100 di retro illuminazione e con 50 puoi fare un paragone co il tuo? C.que io per questo problema ho mandato propio stamattina il televisore in assistenza, ma il tecnico mi ha fatto una pessima impressione pochissima competenza e soprattutto non ha voluto ammettere che gli aloni erano un difetto, ma non era sicuro perche di queste televison ne ha vista solo un'altra da quando sono uscite.Ha detto che la porta in laboratorio e fanno qualche misurazione...boh staremo a vedere.
Per il digitale terrstre confermo le tue impressioni anche a me sembra un po' lento di sicuro molto piu lento del decoder da tavolo che ho in cucina.
-
Leggeri chiarori lungo i bordi, ma molto molto leggeri.. sugli angoli niente.. diciamo che dopo il tuo post l'occhio ha iniziato a cadere proprio lì... ma devo proprio mettermi d'impegno e fissare la zona per farci caso...
cmq problemi come il tuo, no!
mentre per il digitale terrestre, la cosa è veramente triste...:cry:
-
@ delpiero :)
mi sembra alquanto strana questa cosa della lentezza nello zapping, a parer mio invece, rispetto ad altri lcd, è molto più veloce...
forse, può dar fastidio il fatto che digitando un numero per cambiare canale, ad esempio l'1, resta circa 2 secondi in attesa di eventualmente ricevere altri numeri (per esempio diventare circa 11, 12, 100, 101, ecc...) infatti appare a video una tendina con in memoria tutti i canali digitali ed analogici memorizzati con lo stesso numero digitato...
mentre se andiamo avanti con il tasto + del telecomando, lo zapping avviene in meno di 2 secondi. ;)
momard
-
sono entrato anche io nella famiglia dei possessori dell'SL9000 :)
Nei giorni precedenti l'acquisto letto tutto il topic ma o non ho trovato quello che mi interessa o non mi ricordo di averlo letto! quindi provo a chiedere :)
Quando si riproduce un filmato da USB non è possibile impostare un profilo video ad esempio per disabilitare i 100 hz oppure modificare il rapporto schermo?
Delle 4 hdmi c'è n'è una in particolare per attaccare la console?
da quello che capisco la HDMI 1 è specifica per i collegamenti dvi/hdmi, cosa cambia rispetto ad una hdmi "normale"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kyo2
da quello che capisco la HDMI 1 è specifica per i collegamenti dvi/hdmi, cosa cambia rispetto ad una hdmi "normale"?
Avrà abbinata ad essa un ingresso audio per il collegamento DVI.
-
Ragazzi, anche io tra qualche giorno saro' possessore di questo tv.
Lo usero' con il mio nuovo decoder SKY HD e con la mia fidata PS3 per vedere un po' di bluray ed ovviamente per giocare.
Ho letto tutto la discussione, che ho trovato molto utile per effettuare la mia scelta. Speriamo che il pannello non abbia problemmi come ha evidenziato qualcuno. Vi terro' informati. Non vedo l'ora :D :D :D
-
qualcuno ha testato qualche file mkv 1080p da hd esterno autoalimentato ???
vanno a scatti o si vedono fluidi senza problemi, grazie
-
Fluidi e senza alcun problema da un WD Passport 320gb.
-
vorrei un consiglio se questo televisore fa per me
distanza di visione 3 mt
utilizzo
wii - ps3 20%
sky sd 30%
sky hd 30%
dvd blu ray 20%
la mia scelta va sul policiaggio da 47 e vi dico in tutta sincerita che visto in un cc mi ha fatto un buonissimo effetto
sono indeciso se prendere questo televisore o il samsung led 6000
o magari buttarmi su i fratelli lg lh9000
-
[QUOTE=kimigon75]
ciao, dall'utilizzo che dici di fare, questo tv è perfetto ;) , e per la distanza di visione ti consiglio proprio il 47" (io ho il 42" e stò già spostando avanti il divano per andare a vedere la F1...).
comunque, ti consiglio di chiedere a robxter, dal momento che lui in casa ha esattamente 2 modelli di tv da te citati x il confronto.
momard
-
[QUOTE=momard]
Citazione:
Originariamente scritto da kimigon75
ciao, dall'utilizzo che dici di fare, questo tv è perfetto ;) , e per la distanza di visione ti consiglio proprio il 47" (io ho il 42" e stò già spostando avanti il divano per andare a vedere la F1...).
comunque, ti consiglio di chiedere a robxter, dal momento che lui in casa ha esattamente 2 modelli di tv da te citati x il confronto.
momard
grazie per le informazioni e avendo letto tutta la discussione e avendo visto in un cc dal vivo ho quasi deciso per
lg 47sl9000
all'inizio ero un po restio perche in rete in parecchi siti si dice che lg ha i componenti elettrici e elettronici di fascia bassa.
Vendendolo all'opera pero' e' uno spettacolo