Non solo.
Menu->Input Setup->Input Mode-> impostare 'Digital' e non 'HDMI'. Altrimenti il cavo ottico non veicola il dolby digital.
Visualizzazione Stampabile
Non solo.
Menu->Input Setup->Input Mode-> impostare 'Digital' e non 'HDMI'. Altrimenti il cavo ottico non veicola il dolby digital.
molto gentili grazie ;)
una curiosità a cui non ho trovato risposta su questo sinto...
ma staccando l'alimentazione alla riaccensione il sinto in questione tiene le memorie nell' eeprom o è da riconfigurare tutto d'accapo?
Se non ricordo male, sul manuale c'è scritto che tiene i dati in memoria per due settimane
Nel menu ci sono 2 voci manual e auto setup. Ho notate che in Auto i miei diffusori risultano small, in manual sono impostati su large. Chi prevale sull'altro? Impostando i settaggi nella sezione manual, come si fanno ad abilitare al posto dei settaggi automatici?
qualcuno di voi sa che tipo di alimentatore ha questo amply?
devo proteggerlo con un gruppo di continuità (ups) e mi hanno chiesto se necessita corrente con onda sinusoidale. Ovviamente se ha un alimentatore di tipo swiching non serve, ma se non è di questo tipo invece serve l'onda sinusoidale.
tanks
SORRY:Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
ma se hdmi di sky la collego al TV e l'ottico all'amply va bene pure?
qualcuno dice di non far fare troppi passaggi al segnale di sky..:confused: il mio tv è quello in firma.
tanks
ho chiamato l'assistenza: è di tipo swiching.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Può essere utile ad altri utenti;)
grazie lo stesso.
praticamente ho iniziato il montaggio del HT ieri sera(tutto quello che cè in firma).
Sto collegando tutti i cavi(casse rear,front,lettori & company) con il sinto spento, per accenderlo quando tutto è collegato.
E' una giusta procedura? ho devo accenderlo e man mano collegare i cavi?(parlo pure di quelli HDMI oltre che di cavi casse)
tanks.
Nel dubbio esegui sempre i collegamenti con il sinto spento, se vuoi risistemare qualche hdmi o altro collegamento non serve necessariamente che spegni, non fa certo bene al sinto fare cose tipo: cambi posizione hdmi *spegni-accendi*, cambi posizione di un cavo analogico *spegni-accendi* c'è una giusta misura nel mezzo, se vuoi cambiare cavi di potenza SEMPRE SPENTO, mi raccomando.
luxdax
ma se hdmi di sky la collego al TV e l'ottico all'amply va bene pure?
io sky lo faccio passare dal denon e non ci sono problemi, sia hdmi che ottico.
in realtà mi sorgono i dubbi poichè non so se è meglio il processore video del mio plasma o quello del sintoamplificatore:confused:
quindi poi non so se un film in HD trasmesso da sky subisce processi video
da chi e per come...:confused: bho!!!!!!
Manual prevale su auto (perchè hai modificate manualmente le impostazioni scelte dall'autocalibrazione; te le lascia nel caso tu voglia tornare ai settaggi dell'aaudissey)Citazione:
Originariamente scritto da roncadin
Va bene, ma non ne vedo il motivo.Citazione:
Originariamente scritto da luxdax
Per l'HD: se è in HD non deve farci nulla nessuno.
ok, decoder SKY direttamente al Denon,con HDMI e ottico.
Voci di corridoio: ieri sera in un negozio hi-fi video & company mi hanno detto che SKY attiva,sotto richiesta, l'audio via HDMI, senza quindi aver più bisogno del cavo ottico. Ho chiamato stamane ma la tipa era ignara di tutto ciò,anche perchè non sapeva di cosa le stesse parlando(figurarsi). A qualcuno di voi risulta?