Visualizzazione Stampabile
-
@Microfast
Una domanda così per "ammazzare" il tempo mentre aspetto fine novembre per poter fare personalmente le prove con l'OPPO: Il mio ampli ha dei Burr Brown PCM 1796 che mi sembrano discreti , secondo te sarebbe migliore la decodifica dell'ampli del bitstream inviatogli o quella fatta internamente dall'OPPO ed inviato in PCM multicanale tramite HDMI? Senza scordarsi però dell'analogico multicanale... che dici? :D
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
bitstream inviatogli o quella fatta internamente dall'OPPO ed inviato in PCM multicanale tramite HDMI? Senza scordarsi però dell'analogico multicanale... che dici? :D
:)
Il PCM1796 e' un dac di qualita' superiore a quello utilizzato, peraltro ottimamente ( quasi ai suoi limiti ), dall'OPPO per l'uscita multicanale.
Ovviamente bisognerebbe poi vedere nel pre/dec come viene utilizzato il PCM1796 ...
Comunque piu' che questo aspetto io focalizzerei il problema degli stadi analogici che il segnale dovrebbe attraversare uscendo dal lettore fino ad arrivare ai finali ( due in piu' rispetto a far entrare dall'HDMI lo stream).
Quindi con un buon pre/dec ( o ampli integrato ) considerando quanto ho spiegato poco sopra io opterei per il collegamento in HDMI.
Saluti
Marco
-
Senza voler interrompere un flusso di domande già avviato, mi inserisco furtivamente per fare solo un velocissimo interrogativo. Ho seguito con molto interesse la discussione su questo player e letto qualcosa altrove -avsforum- mi ha incuriosito l'idea che si trattasse di un lettore persino superiore nei risultati -sebbene qualcuno dica che i componenti possano essere meno prestigiosi- rispetto a dispositivi di marche blasonate.
Ora se ho capito bene il suo più grande asso nella manica sembra essere l'upscaling di fonti sd, un campo dove stravince su tutti. E allora vi chiedo: in un caso come il mio dove si suppone debba collegarlo ad un krp-600a (che però ancora di fatto non posseggo), uno schermo tanto decantato anche per le sue elettroniche, capace in teoria di svolgere un altrettanto valdo upscaling, davvero apprezzerei il lavoro di un simile aggeggio? con i dvd per esempio?
-
Marco , grazie per l'interessante risposta... :)
@diegod
Io ho avuto occasione di vedere un KRP-500 collegato ad un LX-71.
Ebbene facendo upscalare il "Gladiatore" e precisamente la battaglia iniziale all'LX-71 l'immagine sembrava più pulita e definita rispetto lo scaler integrato nel pannello.
Quindi se l'upscaling dell'OPPO è veramente così buono , noterai sicuramente differenze in positivo.
-
grazie per la risposta...buono a sapersi :)
è anche vero che dopo l'esborso per quella tv non credo di poter dar sfogo ad altre spese nell'immediato. però è bene conoscere che esiste una soluzione quando e se l'upscaling del krp non mi avrà soddisfatto. daltronde uno spende una fracca di soldi pure per passare all'hd e poi pure si trova nella spiacevole situazione in cui deve spendere un'altra fracca di soldi per vedere decentemente tutti quei contenuti che vedeva fino al giorno prima ;)
ma è pure vero che proprio su questa scia si rivela necessario un lettore blu ray...se no a che serve l'hd?? :) magari l'oppo potrebbe essere una valida opzione. continuerò a leggere sul forum gli sviluppi del mercato e lo prenderò in considerazione non appena avrò la disponibilità economica.
forse darò la priorità al sat, il problema è che sto mettendo in piedi tutto da zero, pure il mio sapere. quindi a parte l'ironia molte mie considerazioni sono e saranno probabilmente molto ingenue ;)
a buon rendere.
-
new york aeroporto....
noto due ragazzi con una tracolla curiosa pronti all'imbarco per l'italia.... con circospezione gli vado dietro e noto che sulle borse di stoffa c'e scritto Oppo blu ray player.... su entrambe...
Dopo poco mi avvicino e gli chiedo da appassionato se dentro le borse c'era realmente cio' che c'è scritto fuori.....
Si guardano e mi confermano...... Stiamo un minuto a parlare e mi dicono di essere stanti a New York per 5 gg. di avere ordinato dall'italia i lettori....
Come indirizzo di consegna pero' hanno specificatamente inserito che gli Oppo dovevano essere spediti tassativamente il giorno successivo al loro arrivo nell'albergo di NY (giusto per avvisare la reception..)
Sì, si sono fatti mandare in albero i lettori BD.... Li hanno sballati, buttato le scatole e inseriti nella borsa di tela.... Una volta a casa in italia, avrebbero ordinato i cavi per rendirli free quindi compatibili con i dischi italici....
All'arrivo in ita nessun problema in aeroporto...
Ora avranno ricevuto i loro cavi per la modifica e si staranno godendo il lettore in modalita code free....
CHE BELLA IDEA....
O no???? Saluti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
per queste funzioni a me, ma, ripeto, è solo una personalissima impressione fondata esclusivamente sui miei occhi, è ancora un pelo più su il "vecchio" Toshiba XE1 HD
mmmh... ho pure io l'XE1, e per me l'Oppo è superiore. Sono tutti e due nitidi e con una bella immagine compatta, ma l'Oppo ha ZERO artefatti di deinterlacciamento, mentre l'XE1 spesso presenta problemi con le linee diagonali. Da quando ho preso l'Oppo, non ho più usato l'XE1 per i DVD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da milobg
All'arrivo in ita nessun problema in aeroporto...
Ora avranno ricevuto i loro cavi per la modifica e si staranno godendo il lettore in modalita code free....
CHE BELLA IDEA....
O no????
Se lo hanno fatto per farsi una vacanza a New York che avrebbero comunque fatto, allora può anche essere una buona idea.
Se lo hanno fatto per risparmiare, lo è molto meno, visto che ai 350 Euro che hanno già speso, devono aggiungere 90 di modifica (79 Sterline da CRT projectors), quindi alla fine hanno risparmiato probablimente solo 50 euro rispetto al prezzo probabile di Opposhop europeo, e hanno ovviamente un lettore che non ha nessuna garanzia, visto che si montano la modifica da soli.
Certo, hanno un lettore che legge dischi USA e Europei, e se questo gli interessa, allora è un altro discorso. Ma sempre se negli USA ci dovevano andare comunque, andarci apposta non ha senso, visto che senza uscire di casa si trova tranquillamente il lettore USA + modifica hardware, garantito e spedito.
Non mi pare la situazione come l'iPhone, che è uscito 1 ANNO PRIMA in USA, poteva ancora avere un minimo senso, per godere del gusto della novità. L'Oppo Europeo ormai è in arrivo. E comunque, non è certo un prodotto da "atteggio" come lo poteva essere mostrare in Italia un iPhone comprato negli USA, nell'estate del 2007...sono stato negli USA a Ottobre 2007: TUTTI gli italiani all'aeroporto che rientravano (tranne me), avevano comprato l'iPhone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
l'XE1 spesso presenta problemi con le linee diagonali.
per carità, la mia, come ho detto, è stata solo l'impressione di visione con un DVD specifico ... tanto per continuare la prova comparativa "atecnica" :D , sei in grado di darmi indicazioni di una o più scene di qualche dvd in cui rammenti i problemi sulle linee diagonali del XE1 ed in cui invece l'Oppo risulta pulito? così mi rendo conto anch'io e ... stacco il toshiba!
-
Citazione:
Originariamente scritto da milobg
CHE BELLA IDEA....
O no????
Dato per scontato che dovevano andare in U.S.A. comunque (altrimenti la cosa sarebbe stata, come dire, "sciocca" :rolleyes:), oltre alla mancanza di garanzia, o meglio, con garanzia ma valida solo negli States, c'è da tenere presente il rischio dei controlli doganali.
A loro è andata bene, ma se venivano fermati il tutto sarebbe risultato ancora più "sciocco", magari gli sarebbero però rimaste delle belle foto della Grande Mela.
Ciao.
-
Comunque, avrebbero potuto tranquillamente dichiararli visto che la franchigia per gli apparati portati con se è di 430 EURO.
http://www.bologna-airport.it/templa...lder=259&LN=IT
-
Ciao ragazzi, una domanda:a livello di uscite audio multicanali sono confrontabili l'oppo con il denon dbp-2010ci?
-
Citazione:
Originariamente scritto da gil
una domanda:a livello di uscite audio multicanali sono confrontabili l'oppo con il denon dbp-2010ci?
L'OPPO e' migliore.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
oltre alla mancanza di garanzia, o meglio, con garanzia ma valida solo negli States
Neanche negli States, perchè hanno poi ordinato la modifica da montarsi da soli, quindi non hanno nessuna garanzia, mentre quelli che lo vendono già modificato, offrono la loro.
-
Mah, sarò all'antica, ma voglio proprio vedere come far valere, all'atto pratico, una garanzia di un prodotto acquistato da un venditore, seppur serio ed affidabile, d'oltreoceano....