Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Provvisto di sua amplificazione e Master Volume ;) :D
ma questo, implicherebbe alzare di più il volume del Sub rispetto a prima...
non capisco perchè su un lettore Hi-End si possa solo arrivare a max + 6db per canale, sul mio Sony dvd da 700€ posso arrivare fino a + 10db con step di 0.5 db per ciasun canale, oltre a poter regolare le distanze dei diffusori da 20cm per step, dimensioni dei diffusori, bilanciamento tra destro e sinistro e gamma dinamica su tre posizioni (Ampia, Standar, TV).
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
non capisco perchè su un lettore Hi-End si possa solo arrivare a max + 6db per canale
Se leggi bene il guadagno non è +6db, ma 0. Ha un'impostazione diversa: mettendo tutto su +6 hai il livello di uscita flat, senza guadagno, poi eventualmente diminuisci alcuni diffusori per allinearli.
Il fatto che non puoi "pompare" il sub dipende dalla mancanza di un bass management.
-
Recensione italiana sull'ultimo numero di AF ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Recensione italiana sull'ultimo numero di AF ;)
Ho letto sul computer la recensione di AF; la trovo ,come accade spesso ultimamente ,superficiale.
Non sono assolutamente d'accordo che il pio 91 dia le stesse prestazioni del pio 71 ; io li ho visti insieme e il 91 restituiva un quadro superiore ( e questo su un plasma).Concordo invece sulle uscite analogiche ; l'ho già scritto il denon 3800 è superiore ,almeno con la mia catena a valle
-
Xche' cosa dicono sulle uscite analogiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Xche' cosa dicono sulle uscite analogiche?
Che le decodifiche effettuate sulle uscite analogiche sono inferiori a quelle effettuate tramite hdmi dal denon 4308; mancano di dinamica e vi sono problemi grossi sulla gestione del sub, a tal punto da sospettare qualche problema sull'esemplare da loro provato , che oltretutto è stato anche aggiornato all'ultimo firmware..
-
Molto strano allora......Kyse afferma l'esatto contrario :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da antmarul
Non sono assolutamente d'accordo che il pio 91 dia le stesse prestazioni del pio 71
Ultimamente AF sta prendendo delle grosse cantonate, al punto che mi chiedo chi e come provi questi apparecchi.
Lasciamo perdere la recente comparativa sui lettori BD, che vedeva vincente un modello (di cui non faccio il nome) che ho poi preso e rivenduto subito per l'enorme rumore video che aveva anche in HD (e non mi fiderò mai più, se non del mio occhio).
Diciamo che ho la sensazione che questi lettori li provino non con una "filosofia hi-fi", ma da "mercatone" alla ricerca di quello che costa meno e ha più gingilli luminosi.
Tutto, ovviamente, imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ultimamente AF sta prendendo delle grosse cantonate..
Quoto integralmente le tue considerazioni , però sulle uscite analogiche del Pio io avevo qualche dubbio,a tal punto che avevo chiesto, se ricordi, se era implementata la decodifica del true-hd..c'era qualcosa che non mi conviceva; l'ascolto con il Denon 3800 mostrava le differenze tra l'ascolto del solo core e l'ascolto lossless , cosa che non avveniva con il Pio.Magari non sarà cosi, e magari Kyse che ha anche il denon 4308 potrà smentire queste affermazioni..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
la recente comparativa sui lettori BD, che vedeva vincente un modello (di cui non faccio il nome) che ho poi preso e rivenduto subito.
Spero di non essere troppo OT... Con cosa lo hai sostituito?
Ciao!
Marco
-
quindi .... quindi .....
mi sto incasinando di brutto...
x antmarul:
quindi ... io ... che ho tutta la catena denon identica ad kyse...denon 3808 e pma-1500 dici mi merita prendermi il denon?
le uscite analogiche del denon sono superiori a quelle del pio??? o ho capito male?
-
Quindi, se ho ben capito, i tecnici di AF preferiscono la decodifica, via hdmi, di un sintoampli di alto livello quale è il denon 4308.
Può essere anche un fatto di gusti personali (ad es: analogico vs digitale)? Perchè, su questo tema, mi pare che le opinioni siano piuttosto discordanti.
-
Questa cosa mi manda un pò nel panico, io sinceramente mi fido ancora di AF... non vorrei veramente che riprendendo un pò i discorsi delle pagine precedenti causa momento di sbandamento Piooner non supportasse in modo adeguato il suo lettore high-end (possibile che manchi ancora il firmware per il MA?!!):(
-
Commentando un pochino OT le news di quest'ultimi giorni: per il prossimo futuro si spingerà molto sul 3D "domestico" (già dal prossimo anno), ovvero lettori BD attuali probabilmente inadeguati... per me l'acquisto del BDP LX91 rappresenta anche un sacrificio, non ho più tutta la voglia di farlo...:confused:
-
stasera provo il bd "Wanted" sul pio in analogico x vedere se le patatine friggono:D