Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Una volta che hai individuato ed acquistato il DAC, devi effettuare alcune semplici impostazioni sia a livello di sistema operativo sia a livello di player software (ti consiglio Foobar2000), al fine di garantire che il flusso audio in uscita dal pc sia integro rispetto l'orignale (bit perfect).
Il Bitperfect non è dato dal player, ma dall'output scelto.
In questo caso Foobar permette la scelta di + output, quindi garantisce l'esclusione del Kmixer dell'OS, ma da vista in poi questo avviene, basta deselezionare le voci nelle proprietà dell'audio in utilizzo...
... ovviamente io parlo di apparecchi con driver proprietari... per quelli senza non metto parola, lascio che ci giochino gli altri :asd:
P.s: dimenticavo di dire che solo su Xp potrebbe essere necessario modificare l'OS, in vista e seven no, dove le opzioni sono escludibili con pochi clip.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sinfoni
Il Bitperfect non è dato dal player, ma dall'output scelto.
..
Per eliminare qualsiasi elaborazione del segnale originale occorre impostare correttamente alcuni parametri sia nel sistema operativo sia nel player software: in Foobar2000, ad esempio, devi disabilitare il ReplyGain, impostare il volume al massimo, ecc...quindi conta anche il player software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gxin
Scusate per le domande, forse banali, ma in quanto a dac non me ne intendo molto
Grazie in anticipo
Non avevo visto questo tuo intervento precedente...
... se hai HTPC assemblato da te, puoi semplicemente prendere una scheda audio che abbia un'ottima sezione DAC (da far impallidire anche quello nominato da te)...
... puoi puntare su una EMU 1212v2 PCI-e oppure sulla Asus Essence STo STX (cambia il collegamento tra le 2).
Queste sono per uso stereo sull'uscite analogice, entrambi hanno misure sul segnale rumore eccellenti e jitter molto bassi...
... il prezzo di entrambe è di 140€.
Per raggiungere i livelli di queste audio ci vogliono lettori di alto lignaggio e costo e DAC dal prezzo 3-4 volte maggiore.
Buoni acquisti.
P.s: se vuoi un DAC esterno puoi "vedere" il V-DAC si comporta bene ed è musicale, ma non arriva alle 2 schede audio citate prima!
-
per sinfoni
Grazie per la risposta
Sinceramente avevo intenzione di acquistare un dac esterno ma ho visto che la maggior parte se collegati in usb hanno un campionamento di 16 bit e 48 khz (a meno che non si spendano cifre assurde)
Ci stavo pensando anche io sul fatto di acquistare come alternativa al dac l' asus essence stx. Costa molto meno rispetto ad un dac esterno, e Ne parlano un gran bene
Io la utilizzerei solo in ambito 2 canali quindi penso sia perfetta
Ho visto che in firma hai anche tu a questa scheda, come ti trovi?
Per quanto riguarda la compatibilità con i giochi o player dvd e tutto ok?
Domanda banale, quando l'hai installata hai notato subito la differenza rispetto all'audio integrato della scheda madre?
Grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
.... i miei vinili vengono campionati a 24bit/48kHz e poi trasferiti in una delle tre attuali directory di root. Parlando di campionamento a 24 bit, la qualità ovviamente è straordinariamente elevata.
ha senso ancora avere un lettore CD nel proprio impianto?
io sono vecchio ....ho sentito questi discorsi riferiti all' LP quando hanno inventato i CD ....
poi il resto è storia recente ...
-
C'è gente che gode a farsi tirare calci nelle @@ ma questo non vuol dire che quello è il miglior modo per godere ;)
Ciao.
-
Ciao, io ho lo squeezebox, il pc, un ampli che che fa tutto come uno squeezebox (e meglio come risultato audio anche se peggio come interfaccia) ... e un lettore cd. E senza farmi troppe paranoie uso tutto quando ne ho voglia!
La nostra passione non è solo note ...