"luce spuria"...intendeva sicuramente dal VPR .
Visualizzazione Stampabile
"luce spuria"...intendeva sicuramente dal VPR .
penso sia una mancanza d'uniformità.
hai per caso il lens shift verticale spostato tutto da una parte?
Ho un gradino sul soffitto e ho posizionato l'obiettivo quasi a filo dello stesso e alla stessa altezza del bordo superiore dello schermo. Se dipendesse dallo shift sarebbe un problema in quanto dovrei posizionare il vpr in mezzo alla stanza. Devo rassegnarmi o lo mando in assistenza?
Luce spuria no, ho anche fatto varie prove disinserendo l'iris dinamico, mi viene in mente adesso che devo provare ad avvicinare lo schermo perchè sono al minimo dello zoom e forse l'obiettivo non lavora al meglio. Grazie
praticamente è la stessa mia condizione.
anche io l'ho notato e l'ho attribuito al fatto che lo shift fosse spostato tutto verso il basso (a proiettore capovolto).
ieri sera ho effettuato la prova a schermo totalmente nero, e con vpr capovolto e shift verticale a metà nulla del genere! :rolleyes:
Comunque, quello degli angoli luminosi è un difetto noto degli SXRD, che tende ad attenuarsi con l'utilizzo ed il conseguente consumo della lampada.
Ciao
Luigi
Ho provato con un altro schermo più vicino e anche variando la lunghezza focale non cambia nulla, quello che più mi disturba è la differenza notevole tra l'angolo in basso a sx e quello a dx, fossero uguali ci passerei sopra.Potrebbe dipendere da come viene alloggiata la lampada?
Una cosa che avevo gia domandato, ma nessuno mi ha risposto, come si allineano i pannelli? Ho cercato dappertutto ma non trovo niente.
Sempre parlando dell'allineamento delle matrici,con hd test AV schermata n1 quella per la geometria e sharpness, a comando disinserito,le righe nere sono contornate a dx di rosso a sx di verde e sopra di giallo e quando vado ad agire sulla regolazione "spostamento" riesco a ottenere le righe nere più grandi senza contorni ma quelle più sottili al centro e agli angoli diventano rosa quelle verticali e blu quelle orizzontali. Volevo sapere se anche voi avete fatto delle prove o se il mio vp è nato male anche perchè sulla griglia di regolazione le righe in r.g.b. sono bianche senza debordamenti ne blu ne rossi. So di farmi delle seghe mentali, ma sono un precisino e anche se nella visione non si nota nulla ne in default ne a regolazione fatta mi da molto fastidio che un videoproiettore di questa classe non sia perfetto. Ciao
Qualcuno ha provato a collegare un portatile al vw80 ,per utilizzare il sony imagedirector 3,con un cavo usb > seriale? Sul manuale non danno questa possibilità, ma mi sembra di aver letto da qualche parte che sia fattibile. Grazie
io l'ho fatto quando ancora avevo il 60 ed ha funzionato
Io non riesco sarò troppo imbranato!
Per Stazzatleta: scusa ma tu lasci disinserito l'RCP o lo regoli con la sonda? Grazie
Regolato, ma non da me :D
è abbastanza complicato :(
Io sto pian piano entrando nel meccanismo, ma con risultati altalenanti.
Chi lo ha fatto per te è riuscito a sistemare il gamut sui riferimenti o ha solo sistemato il Hue/saturation?
Io pian piano sto riuscendo ad intervenire efficacemente sulla saturazione, ma il gamut è immobile!!! :(
Hai delle dritte?
Eccomi di nuovo,dopo aver letto la discussione dell'epson 5500 con molti utenti che lamentano un disallineamento delle matrici e lo mandano in assistenza,mi sono deciso a sottoporvi due immagini,la prima in default e la seconda dopo aver allineato al meglio (praticamente senza sbordamento)con il reticolo generale non a zona in quanto il problema è omogeneo su tutto lo schermo.
http://yfrog.com/bhimg6258lj
http://yfrog.com/juimg6257ij
Qualcuno ha il mio stesso problema? Oppure rientra nelle tolleranze e me lo tengo cosi?
Grazie,Maurizio
Ragazzi,almeno una parola di conforto :D