Visualizzazione Stampabile
-
Allora finalmente ho finalmente installato il mio 46" e appena acceso il mio cuore si è spento: schermo nero (grigio più che nero a dire il vero) tutto chiazzato.
Comunque dopo averlo regolato bene (di default la retroilluminazione è a 8 :eek: ) la cosa è migliorata il clouding si notava solo quando cambiavo canale non - stranamente - per esempio sulle barre del 2.35:1 o se c'era ti dovevi proprio impegnare per sapere che c'era!
Niente allarmismi però: oggi il clouding sembra già scomparso :D o comunque mooolto migliorato!!!
Probabilmente doveva fare un po' di rodaggio... ora gli ingressi vuoti appaiono completamente neri non quel grigio scuro chiazzato che era prima.
Ora la mia review personale:
- SAT (ricevitore dreambox collegato in RGB): qualità davvero sorprendente visto "Arthur e il popolo dei Minimei" ed era davvero niente male... anche sui canali più compressi come Odeon Sat non fa vomitare come temevo... anzi fa dei piccoli miracoli!
Ahh credo sia l'unico LCD - al mondo - che si può vedere da vicino senza vedere pixel che colano
- HTPC: prima di tutto confermo che - a differenza di quello che la Sony dice sui suoi manuali - il TV è tranquillamente riconosciuto come schermo a 1080p con le frequenze 50, 60 e 24 Hz tranquillamente selezionabili solo in HDMI/DVI infatti via VGA è come dice il manuale: max 1368*768... ho tentato anche con una risoluzione personalizzata, ma i driver Nvidia si sono rifiutati persino di provare a mandarla al TV...
La cosa è ovviamente voluta visto che possessori della 360 riescono ad andare a 1080p via VGA senza problemi
Ho provato a vedere un filmato H264 a 720p purtroppo il mio PC non è d'accordo a far da scaler... mi andava a scatti se faccio il resize a 1080p con ffdshow: senza scaling invece nessun problema però dal mio punto di vista perde un po' di senso... ho provato un divx la mia più grande paura: bhe signori non rimpiango affatto il mio CRT connesso in Svideo... anzi!
E ieri sera c'era anche quella specie di clouding... se ora la mia impressione che sia scomparso è vera sarà ancora meglio :D
Comunque le prove con HTPC non son ancora finite: devo provare a far scalare con avisinth sfruttando i 2 core della CPU come si deve (non mi può andare a scatti con il 75% di cpu sfruttata!), installare ill nuovo reclock provare la visualizzazione di un filmato a 24p con uscita settata a 24p ecc...
- TV DTT Non pervenuta... "vedo" solo il mux premium gallery... 8 schermi neri
- TV analogica: vabbeh dai non scherziamo... a me si vedeva di anguscia già sul 32"... non so nemmeno se li metterò in ordine i canali sta volta :D
@velistaxcasa
I cavi videocompositi NON vanno mai usati nemmeno con un CRT :D ... ho sempre trovato ridicolo che la Sony risparmiasse pochi centesimi per non dare un cavo scart RGB come si deve... con un LCD il cavo giallo (videocomposito) è ancora più da evitare... se puoi procurati un cavo almeno RGB per la tua Ps2 o meglio ancora component... se non mi sbaglio col component puoi vedere anche i DVD (cosa che in RGB invece
non si può).
Il PAP sinceramente non l'ho ancora provato... nel menu' (lo trovo un po' confusionario a dire il vero) non ho trovato nulla forse c'è un tasto apposito nel telecomando... ma ora sto usando un universale sempre Sony e alcuni tasti o mi mancano o chissà a cosa corrispondono :D
Comunque dai un'occhiata al manuale dovrebbe esserci spiegato come si fa ad usare il PAP!
In ogni caso se devo proprio dare dei difetti direi sti 2 (ma proprio cose venali eh):
1) Menù XMB un po' confusionario
2) Tasti sul TV spegnimento, volume, ecc... messi sopra in una posizione praticamente irraggiungibile :rolleyes: molto meglio dove erano posizionati nel vecchio CRT sotto magari in uno sportellino nascosto... pazienza userò il telecomando anche quando sarò al postazione (HT)PC :D
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
Ma figurati, non hai mica fatto un off topic (a mio modesto parere) a riportare che la smart cam mediaset P. funziona perfettamente! Anzi è un'informazione utilissima riguardante una funzionalità importante e che col tempo diventerà addirittura fondamentale (pensa che dove vivo io a giugno 2009 faranno lo switch off delle antenne analogiche e ci sarà il passaggio completo al digitale...:cool: ... Ho cotattato l'amministatrice del condomino giusto questa settimana affinchè si attivi nel far cambiare l'antenna del palazzo con una compatibile a digitale, visto che con questa prendo solo 5 canali :cry: )
Anzi visto che sei uno dei primi che ha pa possibilità di usare il digitale terrestre sul W4500 in maniera completa, faci anche sapere come ti sembra la qualità del decoder integrato (per caso sei raggiunto da rai 4 in HD :eek: ? ).
Facci sapere e benvenuto.
Ciao davnet75 :)
Grazie per il benvenuto :)
Per quanto riguarda il decoder integrato su RAI 4 vedo in 576 quindi credo di non essere ancora raggiunto dal segnale in HD, (vivo a Milano) ma la RAI HD Test funziona e la schermata e' davvero in HD e perfetta nel segnale come Sky HD su sattelite,
una piccola nota sulla Smartcam e' che ieri zappando tra sky e digitale terrestre ed altri canali ad un certo punto la premium card non era attiva, ho dovuto spegnere il televisore e riaccenderlo per visualizzare ancora i canali premium, non so se e' dovuto alla smartcam o al televisore, in ogni modo non e' un grande problema :) basta spegnere (non mettere in stand-by ) il tv, in ogni modo e' successo solo una volta :)
Ciao davnet75
Robynho :)
-
Purtroppo questi blocchi son normali poiché il tv non è certificato per la Smartcam comunque la Sony sta effettuando i test e il W4000 e il W4500 e quindi poi dovrebbero diventarlo... magari sarà necessario un aggiornamento firmware :D
-
@Robinho
...scusa, ma come fai a sapere che la TV ti manda fuori il segnale a 576i? Te lo indica da qualche parte?! ...perchè a me non mostra la risoluzione a video...
@chi gioca ancora con PS2 (...oltre a XBOX360)
...io con la PS2 uso il cavo Scart RGB dorato e devo dire che giochi, divx e dvd si vedono veramente bene...se poi mi dite che con lo scaler della XBX360 si vedono ancora meglio...allora non vedo l'ora che mi torni indietro...:D
@tutti
...che cosa cambia con l'impostazione FILM (auto1, auto2, spento)?
...che cosa cambia con l'impostazione GIOCO/TESTO?
Grazie. Bye. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DecLinE
@Robinho
...scusa, ma come fai a sapere che la TV ti manda fuori il segnale a 576i? Te lo indica da qualche parte?! ...perchè a me non mostra la risoluzione a video...
a me si, per ogni entrata mi dice la risoluzione e frequenza ... tipo la tv mi dice 576/25 mentre per per i BD 1080p/24
-
Citazione:
Originariamente scritto da DecLinE
...che cosa cambia con l'impostazione FILM (auto1, auto2, spento)?
http://img91.imageshack.us/img91/9810/home4tq5.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da DecLinE
@Robinho
...scusa, ma come fai a sapere che la TV ti manda fuori il segnale a 576i? Te lo indica da qualche parte?! ...perchè a me non mostra la risoluzione a video...
@chi gioca ancora con PS2 (...oltre a XBOX360)
...io con la PS2 uso il cavo Scart RGB dorato e devo dire che giochi, divx e dvd si vedono veramente bene...se poi mi dite che con lo scaler della XBX360 si vedono ancora meglio...allora non vedo l'ora che mi torni indietro...:D
@tutti
...che cosa cambia con l'impostazione FILM (auto1, auto2, spento)?
...che cosa cambia con l'impostazione GIOCO/TESTO?
Grazie. Bye. ;)
Esatto Absolute :)
anche a me in alto a sinistra mostra i dati di risoluzione:)
ieri il decoder digitale del Sony ha fatto un aggiornamento software ( ho settato in automatico gli aggiornamenti...) e per il momento tutto ok :)
Ciaooo
-
come ha fatto un aggiornamento?!?!?!?!!? controllo subito!
A me non ha fatto nessun aggiornamento......
Info prodotto: B.P+DU-C.Z.hB-A.DL.X
Versione Software: B.H-EL-DC-C.Z.P-A.DL.X
Postate i vostri e confrontiamoli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Puoi quindi scrivere liberamente "per" invece di "x" e "anche" al posto di "anke".
Questo è uno dei post che più mi ha reso felice: andrebbe pubblicato in tutti i thread! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
a me si, per ogni entrata mi dice la risoluzione e frequenza ... tipo la tv mi dice 576/25 mentre per per i BD 1080p/24
Ed inoltre premendo il tasto in alto a sx delle informazioni ti dice la risoluzione, l'entrata, poi l'ora...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
...un aggiornamento?!?
Penso si riferisse a una risintonizzazione dei canali digitali... Tranquillizzati! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da davnet75
...per caso sei raggiunto da rai 4 in HD?
Anche a Milano (e in tutt'Italia) RAI4 non trasmette in HD! Le uniche trasmissioni RAI HD sono sporadiche e sul mux B nelle sole zone di sperimentazione.
Io col 40W4000 le ho viste davvero con qualità eccelsa, tranne l'ultima partita di Champions in cui s'è "sperimentato" un po' troppo, col risultato che si vedeva meglio su RAI2 in SD... :cry:
-
Aiutino...
...ok, ho capito...a tutti compare la risoluzione della periferica collegata...a me no! ...mi sapete dire se è una funzione attivabile via menù?
Grazie! :)
-
...aggiungo...
...mi è venuta in mente una cosa...non è che compare la risoluzione soltanto delle periferiche collegate in HDMI? ...perchè io per ora ho soltanto la PS2 collegata in SCART RGB...oppure vi mostra anche la risoluzione del canale che state guardando?
Grazie ankora!
-
Mi è arrivato oggi il 46" e ci sto giocando un po'.
Ho notato che quando collego sorgenti in 1080p ogni tanto mi compare una righetta a metà schermo: mi succede sia con l'xbox via component che con il mio pc in hdmi.
Con le altre risoluzioni non succede.
Devo toccare qualche settaggio in particolare?