In verità a Roma c'è Cherubini su via Tiburtina (ove comprai 3 anni fa il Mitsubishi hc-3000) che ha una saletta apposita e tanta competenza.
Ma non so se ha l'hw10.
Una telefonata converrebbe fargliela comunque :D
Visualizzazione Stampabile
In verità a Roma c'è Cherubini su via Tiburtina (ove comprai 3 anni fa il Mitsubishi hc-3000) che ha una saletta apposita e tanta competenza.
Ma non so se ha l'hw10.
Una telefonata converrebbe fargliela comunque :D
...mah, io da Cherubini ogni volta che ho chiesto di visionare o ascoltare qualcosa, sembrava come se dovessero spostare l'Everest con le mani...e poi hanno sempre e solo cercato di piazzare quello che gli conveniva vendere.
Magari è un'esperienza personale, ma non comprerei mai nenache un BD da loro!
Scusate l'OT
tornando al piccolo 10, devo dire che l'invito di manuelrm potrebbe essere preso davvero sul serio, per poi comprare dove conviene di più.
Io ho fatto così con un ragazzo del forum che poi lo ha comprato sotto casa mia ad un prezzo decisamente conveniente! (maggiori info via MP)
Ribadisco però che, per lo meno nel centro Italia, nessun negozio offre quello che si trova da HCS. Non mi è mai capitato di visionare praticamente tutte le nuove macchine in commercio tarate al meglio in una sola volta....direi che non è poco!! GRAZIE ANCORA SIMONE!! ;)
Io ho comprato da Hcs sentendo Simone telefonicamente, non lo conosco nemmeno, eppure la sua competenza, mi ha fatto acquistare il piccolo sony (non so perchè lo chiamate piccolo) senza vederlo e senza sentire le Vs esperienze poichè sono stato uno dei primi ad averlo :cool:
Certo 400 euro sono tanti ma a volte (sopratutto per me) avere un vpr tarato al meglio aiuta moltissimo chi è alle prime armi imho naturalmente :)
piccolo perchè è l'entry level della linea sxrd di sony, benchè ottimo vpr;)Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Comunque, alla fine da novembre ad oggi online al prezzo inferiore ne saranno stati disponibili al massimo4 o 5.
Per chi è riuscito a comprarlo si è trattato quasi di vincere una lotteria;) .
Ciao
Luigi
Scusate se insisto ma leggere di questa benedetta taratura mi da un pò ai nervi...
Il mio hw10 l'ho montato con le impostazioni di fabbrica ed appena l'ho acceso sono rimasto a bocca aperta.Tanto belle erano le immagini che proiettava.
Da come dite voi sembra quasi che vi sia bisogno chissà di quali competenze per farlo funzionare....con queste vostre opinioni rischiate di portare fuori strada la gente e di confondere chi vuole acquistarlo.
Allora dico la mia.
Non ascoltate chi ritiene necessaria una chissà quale taratura.Il Vpr va bene così com'è. Poi grazie a forum come questo dove ci si confronta,grazie al manuale ed ad un pizzico di esperienza,con il tempo e con calma,si può provvedere a sperimentare tarature personalizzate.
All'inizio questo vpr era introvabile ed il primo rivenditore (forse l'unico) era Simone.Ma la concorrenza deve servire a qualcosa o no?Beh,io ho aspettato un pò che fosse disponibile presso i magazzini di altre ditte e,una volta presa la decisione d'acquisto,ho comprato lo stesso identico prodotto risparmiando circa il 20% e senza necessità di andare e tornare da Perugia.
Questa è la mia opinione e la dico senza alcuna polemica verso nessuno e con il massimo rispetto nei confronti di homecinemasolution.
Ciao
manuelrm concordo con te che il proiettore va bene così come esce di fabbrica, a meno che uno non sia un malato di perfezionismo,come credo lo sia il 90% della gente che frequenta il forum...me compreso:p
quindi, per chi non vuole impazzire e farsi mille paranoie, il sony va bene così come è, si vede alla grande, regala un immagine godibilissima.
per chi vuole spremere al max il proiettore la taratura è necessaria, per ottenere i colori come sono registrati sul supporto, per evitare che i bianchi sparino troppo... ecc.. ecc..
quello che si guadagna può essere poco o molto a seconda di quanto uno è maniaco di perfezionismo.
tornando al sony nel we ho fatto alcuni tentativi e concordo perfettamente con Ggasen che qualche post fa chiedeva come si fa a tenere il contrasto a 90 di default.
infatti io per ora ho optato per questa taratura che mi consente di avere neri bassi e controllare le alte luci.
contrasto 72
luminosità 52
gamma del proiettore su off. e gamma da scheda video a 1,05 (Ati)
colore su utente3
black su off.
lampada su low
a tutto per controllare le basse e gli alti sono andato nel menù di servizio e ho impostato Open Reg su 850 e Close reg su 320.
il gamma è molto molto buono.lo stesso la colorimetria da 20ire in su. al di sotto i colori vanno per i fatti loro!!:mad:
ma forse perchè lo Spyder2 non è così sensibele alle basse luci.
ribadisco comunque che con lampada su high si gode di una tridimensionalità superiore, perdendo però il controllo sugli alti.
prossimo obiettivo sarò proprio quello di trovare una taratura per domare il proiettore con lampada su high.
ciao a tutti
Permettimi, ma sarà proprio questa frase a fuorviare i novellini!Citazione:
Originariamente scritto da manuelrm
Certo che il vpr va bene anche così, ma ti posso garantire che il mio, nonostante la taratura sia stata fatta da me che non sono un professionista e senza strumenti di misura ma solo con dischi test, è cambiato dal giorno alla notte! Figurati a farci metter mano ad es. a Manuti...
Credo che nessuno di noi voglia avvantaggiare un punto vendita rispetto ad un altro e non è neanche questione di taratura. E' solo che da HCS si trova un'ampia scelta di vpr confrontabili al momento e, cosa per me importante, messi nelle condizioni di dare il massimo o quasi! Non da meno l'estrema competenza, disponibilità e professionalità di Simone, cose che io ho decisamente faticato a trovare altrove!
Per me, ad es., è stato molto importante andare a vedermelo dal vivo e confrontarlo con altre macchine più performanti. Ho potuto così rendermi conto che quello che compravo era davvero un best buy e non il solito entry level. Inoltre ho scelto il "tipo" di immagine che più mi piaceva: per chi fa i primi passi nella videoproiezione, poter confrontare ad es. i JVC con i Sony può essere decisivo, in quanto macchine profondamente diverse: se ti piace una non ti piace l'altra!
Comprare solo in base a quello che si sente dire può riservare brutte sorprese.
Ciao
manuelrm concordo con te che il proiettore va bene così come esce di fabbrica, a meno che uno non sia un malato di perfezionismo,come credo lo sia il 90% della gente che frequenta il forum...me compreso:p
quindi, per chi non vuole impazzire e farsi mille paranoie, il sony va bene così come è, si vede alla grande, regala un immagine godibilissima.
per chi vuole spremere al max il proiettore la taratura è necessaria.
quello che si guadagna può essere poco o molto a seconda di quanto uno è maniaco di perfezionismo.
tornando al sony nel we ho fatto alcuni tentativi e concordo perfettamente con Ggasen che qualche post fa chiedeva come si fa a tenere il contrasto a 90 di default.
infatti io per ora ho optato per questa taratura che mi consente di avere neri bassi e controllare le alte luci.
contrasto 72
luminosità 52
gamma del proiettore su off. e gamma da scheda video a 1,05 (Ati)
colore su utente3
black su off.
lampada su low
a tutto per controllare le basse e gli alti sono andato nel menù di servizio e ho impostato Open Reg su 850 e Close reg su 320.
il gamma è molto molto buono.lo stesso la colorimetria da 20ire in su. al di sotto i colori vanno per i fatti loro!!:mad:
ma forse perchè lo Spyder2 non è così sensibele alle basse luci.
ribadisco comunque che con lampada su high si gode di una tridimensionalità superiore, perdendo però il controllo sugli alti.
prossimo obiettivo sarò proprio quello di trovare una taratura per domare il proiettore con lampada su high.
ciao a tutti
Ahimè constato che alcuni hanno una visione monocorde delle cose.
Vorrei far comprendere a chi è appassionato come Gsagen che, chi legge forum più o meno tecnici come questo, lo fa per trarre argomenti convincenti all'acquisto prima ed alle migliorie dopo.
Ma scrivere opinioni così integraliste come quelle che leggo davvero confondono le idee a chi è novizio e non solo.
Fermo restando che rimango in attesa di sapere da Gsagen perchè mai l'avere scritto che il Vpr così come esce di fabbrica va benissimo confonderebbe le idee ai pivellini,ho la sensazione che a dare ascolto ai c.d. puristi non solo non si tragga alcuna utilità ma addirittura si venga fuorviati.
Ad es. era circolata la voce che questo videoproiettore (così come quelli con tecnologia Lcos) facesse decadere rapidamente la qualità dell'immagine a causa dell'usura di non ho capito bene quale componente.
Ditemi voi se scrivere certe cose senza alcun fondamento tecnico e con prove alla mano,possa essere di aiuto alla gente e possa creare fiducia negli stessi utenti.
Chi legge non è sempre (anzi direi quasi mai) un talebano :D di pretese,occorre pertanto essere moderati anche nelle opinioni, che agli occhi dei più possono invece apparire come portatrici di verità assolute.
A mio modo di vedere,infatti,i suggerimenti dati non stanno ne in cielo ne in terra.
E sono un appassionato (ho avuto in passato svariati videoproiettori).Ma non andrei mai a farmi 400 km tra andata e ritorno,spendendo tra l'altro il 20% in più, per ottenere fantasmagoriche regolazioni le cui migliorie sarebbero percepibili agli occhi di una sparuta minoranza di superesperti...
Non capire questo significa vivere fuori dalla realtà...
Ripeto,lo dico senza presunzione e senza alcun spirito polemico.
Chiudo comunque qui il discorso.
Ciao
Vorri chiarire una cosa !
Come mai secondo voi tra tutti i rivenditori sony in Italia che tengono un prezzo allineato sui 2.200,00 ( col ristretto margine che sony Italia ci regala) poi arrivano 1 o 2 siti online che miracolosamente fanno 400 euro in meno e pare abbiano i prodotti, poi non li hanno poi di nuovo etc...... etc..... ?
Vi dico a Me LUIPIC ha detto di averlo ordinato li, pagato in parte e poi dopo non so quanto tempo ha dovuto disdire l'ordine e ha scelto di prenderlo da me .
Non so io conosco molto bene il product manager della Sony Italia e quando gli dico ma tizio e caio pubblicizzano questi prezzi lui controlla e mi risponde :
Questi nominativi non sono nostri codificati " quindi deduco siano di importazione, cioè senza l'assistenza premium service "
Sapete Sony non da garanzia sui prodotti di importazione .
Ansi facciamo cosi datemi i serial n° delle macchine che avete comperato a 400 euro in meno poi vi dirò se queste sono di importazione o parallele con giri strani .
Per la taratura ? c'è chi accende e già ha risultati al 90% e chi invece e passa le prime 200 ore a regolare il proiettore con le espressioni occhiometriche " ma si è un pò rosso , e un pò blù poi qua affoga qua comprime , allora dai giù di regolazioni poi si cambia film e tutto da capo".
Comunque fate voi non voglio certo che siano tutti miei clienti ! ma almeno voglio salvare la categoria che fa onestamente e con passione il suo lavoro e non crede alla concorrenza delle meteore che oggi ci sono e domani cambiano ragione sociale lasciando nei casini i clienti .
Non faccio nomi di negozi o realtà cosi ma ogni anno ne viene fuori uno nuovo .
Grazie
Scusate L'OT
Simone Berti
Simone,la Sony su questo prodotto da garanzia europea di tre anni.
Se questi siti ti rilasciano una fattura italiana hai su questo prodotto comunque 3 anni di garanzia dalla casa madre.La Sony Europa credo abbia il centro di stoccaggio in Germania dove si servono i venditori online italiani.
Sulla garanzia di tre anni lo dico perchè ho chiamato, prima di procedere all'acquisto, l'assistenza clienti della Sony ricevendone la conferma.
E' comunque vero quel che dici,è da novembre che questo articolo compare e scompare dai siti online.Credo sia un problema di quantità riservate ai canali non ufficiali Sony.
Ciao
Fermo restando che ognuno fa quel che crede opprtuno,per me e' fuori dalla realta' chi pensa che un proiettore,uscito dalla scatola,dia il meglio di se' con una regolazione "occhiometrica"(una tacca qua,una la',si vede bene).Non e' cosi'.Le impostazioni di fabbrica sono fatte per garantire una visione enfatizzata ma totalmente distante da parametri indispensabili come la curva del gamma,ad esempio.Valori che si ottengono solo con una regolazione strumentale,che per giunta differisce a seconda dell'ambiente di installazione della macchina.Vi posso garantire che la differenza e' sostanziale,cio' che prima "si vedeva bene" assume i contorni della realta',e la macchina viene spremuta davvero al 100% delle sue potenzialita'.
Proprio perche' ci si trova in un forum di esperti e superappassionati non puo' passare il messaggio "si vede perfetto cosi' com'e'" oppure "che idiozia farsi 400 km per regolazioni di cui non ci si accorge".Cosi' ci si pone allo stesso livello di quelli che vanno da MW e restan o stupefatti per le regolazioni sparate dei flat display.
Poi fate come credete,per carita',e' la mia opinione.
Giusto,è la tua opinione :D .
Ma qui sembra che si stia dimenticando che si parla di un videoproiettore da 1800-2000 euro e non di una ferrari fatta in esemplari limitati e riservata ad una nicchia di "comecicapiscoiononcicapiscenessuno"...
Certi "talebanismi" a me fanno davvero sorridere :D
Scusate se ho espresso un punto di vista diverso e non omologato.
Ed ora la chiudo qui davvero.
Ciao
Ultima e chiudo anche io...indipendentemente dal prezzo(oggi,grazie a Dio,si trovano a 2000 euro ottime macchine),perche' non sfruttare al massimo cio' di cui si dispone?