• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Pioneer] KRP-500A / KRP-600A

@ onsla
finalmente :yeah: ora fai parte del club :cincin: da dopo che te la sei goduta un pò si potrà parlare seriamente di settaggi e tutto il resto :D
in ogni modo complimenti per l'acquisto visto che "l'ho seguito da vicino" non vedevo l'ora che ti arrivasse ;)

Saluti Siryard
 
è possibile che il nero delle bande orizzontali oggi sembra meno nero??? eppure non ho cambiato impostazioni... all'inizio non riuscivo a distinguere la cornice dalle bande...
inoltre ho notato un po' di ritenzione su sfondi scuri anche per immagini tenute 20 secondi.
non ho fatto il rodaggio fino ad ora...se lo faccio ora posso risolvere qualcosa?
 
Questa sera mi sono guardato the dark knight in blu ray: rumore video ai minimi storici, dithering non visibile dalla mia distanza di visione, livello di dettaglio impressionante e resa sul nero semplicemente eccellente.
Tutto questo avendo impostato la modalità film con poche correzioni, ergo dovrebbe migliorare ancora.
 
Onslaught ha detto:
Questa sera mi sono guardato the dark knight in blu ray: -CUT-Tutto questo avendo impostato la modalità film con poche correzioni, ergo dovrebbe migliorare ancora.
Beh su quel blu ray non aspettarti miracoli con la variazione dei settings :D
Ieri ho testato proprio su T.D.K. i settings postati da EV666IL (post 625) nel 3ad dei settaggi per il 5090/6090, e li ho confrontati con i setting usati in precedenza (AF Digitale), e devo dire che l'unica variazione che ho notato è sulla resa degli incarnati leggermente più morbida, per il resto (ovviamente misurando a occhiometro) non ho notato differenze apprezzabili.
Poi bisognerà vedere su un'altro blu ray con colori molto accesi (tipo Una Notte al Museo) se questi settings non saturino eccessivamente i colori.
Credo che trovare dei settings migliorativi sulla base di film come questo e partendo dalla modalità FILM, sia un'impresa più che ardua:D

Ciao.

PS: una menzione per i contenuti speciali sul primo disco di T.D.K., meritano di essere visti.
 
Due cose la prima e' questa, perche' non impostate "pure" e "dot by dot" quando guardate un BR??

Questa altra invece e' un aiuto che vi chiedo, quale e' la migliore codifica audio tra "pro logic", "PL II" e "Neo cinema"???
 
Il "pure" se non ricordo male è una delle impostazioni predefinite di settings, beh io smanetto con il preset "film" e lo "standard", il "pure" lo mantengo inalterato e lo uso su qualche fermo immagine per confrontare le diverse impostazioni senza tuttavia perdere il riferimento iniziale.
Per quanto riguarda il dot by dot, è il formato che uso sempre quando guardo un blu ray.
Sulle codifiche audio surround di cui chiedi chiarimenti, vorrei dirti innanzitutto che sono codifiche su base analogica, quindi sono elaborazioni su un segnale stereo analogico con codifica Pro Logic, stà poi nell'ampli riconoscerla ed elaborarla, se elabora in PL2 aggiunge pure lo stereo sui canali posteriori, a differenza della prima dove i posteriori sono in mono.
La Neo Cinema è probabilmente una codifica proprietaria del tuo ampli, non la conosco, per saperne di più ti consiglio di leggere il manuale.
Tieni cmq presente che queste codifiche sono su un livello ben più basso delle attuali codifiche digitali, sia per quanto riguarda l'ampiezza di gamma che la separazione, tutto un'altro pianeta:D

Ciao.
 
Chi mi illumina?
Il KRP-500A lo vendono anche con speaker orizzontale?
Ho letto che ha gli speaker verticali ma mi piacerebbe sapere se è ancora cosi' oppure è cambiato qualcosa.
Grazie
 
@ spinmar

il krp 500a ha solo i diffusori verticali, quelli orizzontali li hanno solo i modelli 5090 e 6090 liscio e H.

Saluti Siryard.
 
Ho provato ad uscire dalla presa scart con il segnale della tv per farlo elaborare al Dvdo Edge, ebbene non ci riesco, vedo solo l'immagine in bianco e nero e molto disturbata, il Dvdo Edge mi riconosce in entrata il segnale (la spia si illumina di azzurro) ma poi il risultato e' quello!
Qualcuno che mi aiuta, oppure devo rassegnarmi e comprare un decoder esterno in modo tale che possa far processare il segnale dal Dvdo Edge per i canali DTT e SAT??
 
@ bascape

io con uscita scart dal plasma ed entrata in video composito giallo bianco e rosso ci riesco e pure bene non so vedi il cavo fai prove anche con altri cavi. che cavo usi ???


Saluti Siryard.
 
settaggi krp

Gente ma settaggi per godersi al meglio questo gioiellino a quando???????????Comunque anche con i settaggi di base si vede che è uno spettacolo sia in sd che in hd ( non ho ancora il BD ) con i programmi di sky , e aggiungo anche con i dvd ...Ciao.......
 
Per ben 2 volte nel giro di 10 minuti, nuovamente 2 rettangoli (uno blu e uno rosso) sono comparsi a schermo per poi spegnere il display e il box in modo alterno. Era già successo il giorno di Natale.

Potrebbero esserci problemi con la tensione, con un segnale poco pulito ?

Secondo voi è già ora di contattare Pioneer ?:cry:
 
Ciao, a mè i rettangoli colorati mi sono spuntati solo quando per errore ho staccato la presa di alimentazione al box, la stessa cosa potrebbe capitare se il cavo display-port viene scollegato, prova a vedere se i cavi sono fissati bene, potrebbe essere un falso contatto, hai provato a vedere dal setup se hai dato corrente all'antenna terrestre? Quets'ultima potrebbe essere in corto. Fai queste prove, dopo di chè se dovesse ricapitarti chiama l'assistenza.

@Katanga

Mmmhhh...sai che c'è qualcosa che mi sfugge?
Come fai ad usare contemporaneamente la modalità Pure AV e la film?
Sono io che non ho capito una f@v@...???
Io, sotto selezione AV, o scelgo Puro o scelgo Film.....

Hai ragione mi sono spiegato male, volevo dire che in genere uso il pureav, ma in alcuni casi per certi materiali trovo la modalità film migliore. Mmmhhh...non sapevo di essere a scuola, usi un modo di far notare gli errori da vero professore, ti ringrazio per avermi fatto notare l'errore.
 
Ultima modifica:
Ok, grazie, ora ho capito.
E' che sto facendo un po' di casino io con le varie modalità e dopo aver letto il tuo intervento non ero più sicuro che il PureAV si selezionasse scegliendo 'puro' da 'selezione AV'....

In generale, posso chiederti un'opinione sul TV? Non sulla qualità (che anche a distanza di quasi un mese continua a lasciarmi a bocca aperta...) ma in generale...tipo se qualcosa non ti ha soddisfatto, che so, riguardo la funzionalità, i menu.....

P.S.
Non so che prof avessi tu a scuola, ma i miei se ne guardavano sempre bene da anche solo pensare di non aver capito una fava......
Se avessi scritto 'mumble mumble' sarebbe cambiato qualcosa...?
 
Top