Apparentemente il disco è sempre in funzione anche in standby.... si percepisce chiaramente un ronzio dal decoder anche in standby... oppure è una ventola?
Certo se così fosse sarebbe un spreco di energia e un deterioramento inutile del disco.....
Visualizzazione Stampabile
Apparentemente il disco è sempre in funzione anche in standby.... si percepisce chiaramente un ronzio dal decoder anche in standby... oppure è una ventola?
Certo se così fosse sarebbe un spreco di energia e un deterioramento inutile del disco.....
Nulla di nuovo anche rispetto al normale mysky SD: il disco è sempre in funzione.
Bye, Chris
E ulteriore calore generato.... :-(
il consumo in standby si aggira sui 20w!
il disco continua a girare confermo! credo che servizi quali rec-online necessitino che il disco sia sempre pronto perché vanno a scrivere su di esso le info per la registrazione
Installato da due giorni, collegato a un VPR Panasonic AX200 via HDMI.....confermo quanto detto da altri utenti: canali in HD ottimi, segnale in SD abbastanza scarso.
Il mio problema è che il Panasonic non ha l'entrata SCART, ma solo Component o S-Video; come posso fare per avere un segnale SD decente?
Grazie per ogni consiglio.
P
Domanda secca.
Al di là di quello che affermano i tecnici sky c'è una perdita di segnale e quindi di qualità (già non eccelsa per altro) dopo aver messo questo splitter sul decoder my sky hd ?
qualcuno ha ****** "testimonianza" in merito?
Intendi splitter HDMI? no perchè un collegamento digitale, o lo vedi, o lo vedi con gli spixellamenti, o non lo vedi. Quindi se lo vedi, la qualità è la stessa (riporti gli stessi bit pari pari).
Se invece intendi lo splitter dell'LNB SCR, il discorso è simile... la qualità visiva è sempre la stessa se il segnale arriva... se il segnale è scarso non hai meno definizione o colori infimi... hai gli spixellamenti...
Un processore video esternoCitazione:
Originariamente scritto da Piolo
con l'lnb scr la qualità è identica
... SICitazione:
Originariamente scritto da naiano
... ma non potrai suare la funzione "MySky" xchè avendo 1 solo cavo non gestisce la funzione "REC" ma diventa un semplice decoder qls.
Sì che puo' registrare... non puo' registrare e contemporaneamente guardare un altro canale...
Penso sia più ecomico un semplice cavo scart to component facilmente reperibile...Citazione:
Originariamente scritto da numbhead
io decenti, a meno di un centinaio di € non ne ho mai trovati...
http://www.overload.it/prodotti/images/1067.jpg
Scusate la domanda forse scontata, ma la registrazione di programmi mediante il nuovo Myskyhd conserva l'audio Dolby Surround e la relativa separazione di canali 5.1 (ovviamente se la trasmissione registrata era tale).
Sì (sono pressochè certo).
Poi provo in pratica e ti confermo.