Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
L'ho già fatto quando ho aggiornato la RAM, con due spatole, roba da brividi.
Perfetto, allora la garanzia è già bella che andata....:D :D
Dai Girmi, faccio una bella segnalazione ad Apple italia, così ti metti il cuore in pace e procedi con il piede di porco....:rotfl:
Se vuoi ti faccio un preordine su Hong Kong e dintorni per la CPU.....:D
-
La RAM è una componente installabile dall'utente, la CPU no.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
in ogni caso leggere i bluray con i computer è ancora roba sperimentale
Direi esattamente il contrario, visto che i codec video utilizzati per Bd e Hd-Dvd sono nati sul e per il PC e che i primi lettori stand-alone altro non erano che computer mascherati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
la CPU no
In che senso?
La Apple lo vieta specificamente?
-
Poco ma sicuro, addirittura in molti sostengono che si invalidi con la semplice apertura dell'oggetto....
In ogni caso cambiare da soli una CPU e poi sperare che la garanzia rimanga immacolata mi pare fin troppo.....;)
Sono cose che si fanno se si ama sperimentare...e rischiare...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Sono cose che si fanno se si ama sperimentare...e rischiare
A parte il discorso garanzia, direi che il rischio è praticamente inesistente: ormai ho perso il conto di quante schede madri e CPU ho montato, smontato o sostituito sui miei PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Il MacMini 1,66 GHz Core Duo stenta in FHD, minimo serve il 1.83 GHz Core Duo (il mio).
Gli attuali MacMini, Core 2 Duo, non hanno certo problemi di potenza.
Ciao.
Secondo gli utenti americani nessun Mac Mini, neppure upgradato al 2.33 è sufficiente.
Tendo a credergli.
:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitanharlock
nessun Mac Mini, neppure upgradato al 2.33 è sufficiente
Il 2.33 basta e avanza (è sufficiente anche un Core 2 Duo 2.13, ma niente di meno), il problema vero è che i Mac Mini non hanno una scheda video dedicata (basterebbe una Nvidia serie 8000 o una Ati serie HD2000) ma solo il chip grafico Intel 950 integrato sulla scheda madre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitanharlock
Tendo a credergli.
Io invece tendo di più a sperimentare di persona :cool:
Ah! Al limite tendo a credere alle specifiche di sistema richieste da Apple per la FHD 24p
http://www.apple.com/quicktime/guide...endations.html
N.B.: gli attuali MacMini sono dei Core 2 Duo.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
gli attuali MacMini sono dei Core 2 Duo
Appunto, sono in tutto e per tutto dei PC.
E sui PC i requisiti minimi per l'alta definizione sono quelli che ho indicato nel messaggio che precede.
-
Bastasse un processore a fare un PC :rolleyes:
L'efficienza di OS X non è paragonabile a quella di Windows.
Tant'è che anche un "vecchio" Dual G5 @ 2GHz (parliamo di fine 2003) è sufficiente per la FHD 24p.
Per questo se per Win serve minimo un C2D @ 2.33, per OS X basta un CD @ 2.0 GHZ (ma anche a 1.83GHz).
Anzi, ora che ci penso, quegli americani a cui si riferisce Capitan Harlock, forse hanno problemi proprio perché usano un Mini con Win.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Bastasse un processore a fare un PC
Il problema è che non è solo il processore, ma TUTTO L'HARDWARE (scheda madre Intel con chipset Intel e video integrato).
E più che il processore, che al limite può anche andare, quello che manca è un chip video di potenza adeguata.
O dobbiamo credere che un Intel Graphics 950 (che può andar bene per un computer da ufficio, con applicazioni office e internet, ma non per utilizzo multimediale spinto) su Mac Mini è in grado di reggere l'alta definizione a 1080P24 ?
-
Tu puoi credere quello che ti pare (come fanno tutti gli utenti PC finché non passano a Mac).
Io credo in quello che vedo e quello che vedo gira a 1080p 24fps.
Fra l'altro ho sparso il forum di demo in questo senso, mentre che dice il contrario lo fa sempre solo su ragionamenti personali o per sentito dire :rolleyes:
Ciao.
-
Boh...Io ero rimasto alla convinzione che la scheda video, con accelerazione hardware faccia davvero la differenza in caso di videogiochi, applicazioni 3D, real time rendering...
Sui filmati casomai può dire sicuramente la sua in caso di uso di filtri di post elaborazione (a quanto ho capito il vero cruccio degli amanti dell' HTPC :cry: )
E' possibile che il vero smanettone dell'HTPC pretenda di usare il mini, magari con winzozz :cry: e soprattutto riempiendolo di ogni sorta di filtri e schifezze varie....A quel punto, la battaglia è persa in partenza...
La scheda video deve sollevare il procio dal grosso del lavoro...ok...
Se invece si riesce a gestire il flusso video solo via elaborazione software, francamente non vedo dove sia il problema....
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
…la scheda video, con accelerazione hardware faccia davvero la differenza in caso di videogiochi, applicazioni 3D, real time rendering...
Giustissimo, soprattutto su Mac dove le varie API (Quartz Extreme, Core Video, Core Image, Core Animation, ecc…) funzionano un po' meglio delle API di Windows. Diciamo appena un po' :D
Ciao.