Anche io attendo la vendita per vedere i prezzi e i primi commenti.
Perche' kenwood?
Visualizzazione Stampabile
Anche io attendo la vendita per vedere i prezzi e i primi commenti.
Perche' kenwood?
Perche' kenwood?[/QUOTE]
perche' kenwood distribuisce harman kardon ...purtroppo!
nessuno lo ha preso/provato?
luckyaua?
mi stavo orientando anche io verso questo prodotto...
in particolare anche perchè ha l'upscaler video...
A quanto pare, ancora nulla...ci vorra' ancora qualche settimana
Mah, su un forum americano parlavano di maggio. Quindi secondo me era una bufala quella di marzo...magari ha confuso i due mesi...
ho scritto al distributore italiano, mi hanno risposto maggioCitazione:
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Scusate, spero di non essere OT, ma la serie "7" (147, 247, 347 e cosi' via) di HK come di comporta? Sono molto tentato da un AVR 347 a 600 Euro per le mie Wharfedale Diamond: che ne dite? :D
Sai che rinunci ai formati audio ad alta definizione se non aspetti i nuovi modelli? ;)
In effetti, se vuoi spendere 600, potresti aspettare un mesetto e valutare il 255 a 750/800€ ( vedremo ) con codifiche HD...magari ad oggi non le usi, ma un ampli di qualita' gia' completo delle nuove codifiche ti puo' durare anche 10 anni...io aspetterei
Il 347 dovrebbe gestire il PCM (se non erro) di conseguenza durerà anche quello 10 anni (cmq nessun amplificatore per le codifiche durerà così tanto, per la parte amplificatore si; ma non per le schede...).
Tutte le sorgenti della prox generazione avranno decoder integrati od addirittura uscire in analogico...
Inoltre la scheda dell'ampli te la tieni così per sempre, quella della sorgente...puoi cambiare la sorgente (che di solito costa meno dell'ampli, ancora no; ma presto si) ed avere decoder interni più nuovi e magari migliori..
Cosa intendi con le schede? Ti riferisci solo alle schede di decodifica?
Direi di si...tutti con la mania di far fare le codifiche all'amplificatore.
Io questa fissa non la capisco. ORA sarà la migliore (forse); ma quando i lettori veri BR usciranno sicuramente saranno migliori e più aggiornabili.
L'amplificatore deve AMPLIFICARE BENE e basta...
Credi che un sintoampli del 2007 abbia tecnologia migliore di una sorgente del 2013??? Tanto per fare un esempio...visto che si parla di tenere questi ampli per 10 anni...
Sevenday, io ti ricordo che l'idea di un finale multi channel faccio di tripath mi alletta ;) .
Beh cmq in effetti, in questo caso non servirebbe nemmeno un sintoamplificatore se il blu ray fa la decodifica. Anche se io spenderei 200 euro solo per l'autoregolazione :D .
A chi lo dici...se ci fossero dei PRE abbordabili lo avrei già fatto!!! :D
Cmq sia lo dico a tutti, non vi fate fuorviare troppo dalle scrittine sullo chassis dell'ampli! Ascoltateli, toccateli, usate il telecomando se possibile e le sue funzioni...
Bastano le entrate analogiche per godere delle nuove codifiche (chiaro con una sorgente adeguata!) ;)
Beh, io infatti sto aspettando di passare a BR perche' se devo spendere 500€ per un lettore da salotto, mi prendo un masterizzatore BR da mettere nel mio HTPC, cosi' potro' anche masterizzare oltre che a migliorare la parte visiva nel tempo con vga e driver e programmi. Peccato che al momento sia impossibile tirare fuori dal pc audioHD ( esiste gia' hardware in merito??? vga o mobo con uscita hdmi completa di audio? )Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Per i 10 anni, beh, non tutti siamo ultra fanatici dell'audio. Io ho 2 ampli sony DD-DTS low cost ( credo a suo tempo 440.000£ ) con buone casse da circa 7 anni e le codifiche DD e DTS erano gia' uscite da qualche anno.