Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Secondo me devono sparire del tutto i lettori che leggono soltanto i DVD
Forse, fra 10 anni.
Nel frattempo diventeranno bd i lettori di fascia alta.
Poi quelli di fascia media.
Ma gli economici, che trovi negli ipermercati a 30-40 euro (e che vanno benissimo!!!!!), continueranno a essere dvd per lunghissimo tempo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
La maggiore qualità di un Blu-ray non si discute, ma già molti appassionati non comprano un titolo HD a 25 euro quando possono averlo in DVD a 10, figuriamoci la massa
sono completamente con te !
Un operaio guadagna 50 euro al giorno, cioè 2 film Bluray.
Non ci si può permettere questa spesa molto di frequente.
Citazione:
il numero di DVD player che sono entrati nelle case degli italiani è enorme, ed è difficile ipotizzare che tutti questi apparecchi verranno sostituiti a breve
E' effettivamente un ostacolo molto duro da superare. Saggia osservazione.
Citazione:
l'alta definizione forse (e sottolineo il forse) ha senso in relazione a titoli come Star Wars o LOTR, ma molto meno appeal nel caso di film poco commerciali e privi di effetti speciali
anche questa osservazione mi trova concorde quasi del tutto.
E' vero quello che dice pyoung, che "L'alta definizione ha senso per tutto quello che è stato girato in pellicola", ma molti di noi (appassionati) posseggono collezioni da centinaia di film in dvd, che sicuramente non sostituiranno completamente con le versioni bluray.
Probabilmente solo quei film ad alto contenuto spettacolare avranno la possibilità di entrare nelle nostre collezioni con una ulteriore versione.
-
ma adesso tutti quelli ke hanno preso un lettore hd dvd che se faranno? misteri della vita:D
-
Ci vedranno i film non è che si possa fare molto altro.
Hai qualche idea migliore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
Probabilmente solo quei film ad alto contenuto spettacolare avranno la possibilità di entrare nelle nostre collezioni con una ulteriore versione.
Si, è vero, ma la qualità spettacolare non la si decide a priori, rimane sempre tutto soggettivo. Per tizio puo' essere un esplosione di un film d'azione, per caio puo' essere un primo piano in bianco e nero di un film splendidamente fotografato di Bergman, per un altro possono essere tutte due... le vie della qualità sono infinite perchè già al cinema sono infinite
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
O addirittura si lamenta perchè una parte dello schermo è nera con i film 2.35:1 e fa di tutto per zoomarla
Ti riferisci a me?Sarò ricordato sempre in questo forum per ciò che ho detto all'inizio?Ho esposto in un secondo post le mie motivazioni:se luipic non l'hai fatto ti inveterei a leggerle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobiX
Ho esposto in secondo post le mie motivazioni
Sì, ma non mi hai convinto ;) .
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Sì, ma non mi hai convinto
Io non ti voglio mica convincere;so benissimo che detti a voi,'videofili', i miei pareri non possano altro che essere criticati negativamente.
Continuo a ripetere che non tutti in questo forum si possono permettere un teatrino,figurati la massa...
-
Ma chi come me guarda qualche film da Sky o noleggia in una piccola videoteca di paese qualche dvd che motivo ha di comprare proiettore o tv o lettore full hd? Credo che per altri 4/5 anni se non mi date una buona motivazione non passerò in nessun modo alle 'nuove tecnologie' e di conseguenza continuerò ad usare dvd.
-
Stavo riflettendo sul significato di massa e massa ignorante... ho usato anch'io questi termini, però non credo che sia corretto e mi viene da scusarmene per quest'uso improrio. In fin dei conti è una nostra passione, c'è chi per una passione è disposto a fare qualche sacrificio in più e chi no.
La domanda è perchè tutti dovrebbero passare all'HD, cambiare tv, cambiare lettore, investire su un supporto che costa alle volte il triplo di un dvd? Perchè si vede meglio? Perchè io sul mio pannello da 120" vedo la differenza? Certo, ma se al 90% delle persone non interessa, o non è in grado di apprezzare la differenza o la differenza stessa per loro non giustifica il prezzo o ancora non si possono permettere un pannello ... cosa possiamo farci? E se guardano la sostanza di un film invece che la forma: un buon film rimane sempre un buon film indipendentemente dalla definizione? Imporlo ritirando i lettori dvd non mi sembra molto democratico.
Invece che lamentarci o criticare dovremmo provare a insegnare alle persone quelle che sono le differenze e i vantaggi, perchè qui si parla di "arte" (nel senso del cinema) e l'arte va spiegata anche nelle sue sfumature. Come diceva Totò: "nessuno nasce imparato".
Alla luce di questa riflessione personale credo che forse dovremmo parlare di una non cultura dell'utente medio, problema che svaria in vari campi dal sapere dai propri diritti civili alla percezione della psicologia, e farci portatori di una sorta di "culturizzazione" e invece che prendere bonariamente in giro utenti che magari preferiscono vedere i film senza le bande dovremo spiegargli perchè andrebbero visti in quel modo.
Allora sarà l'utente che istruito comincerà a provare la passione per il cinema e cercherà un modo per vederlo sempre al meglio, nei limiti delle sue possibilità economiche.
Al momento con un buon crt e un buon lettore video i dvd si vedono più che bene e questo credo farà rimanere i dvd sul mercato ancora per molto, vuoi per i costi, vuoi perchè gli ultimi usciti solitamente hanno una qualità notevole. E la cosa sinceramente non mi dispiace, non a caso continuo a prendere film su entrambi i formati.
-
Ottimo discorso gianmaria_fel e complimenti per il tuo piccolo schermo:D :D Il mio piu grande è meno di un terzo :eek: :eek: ed è quello in camera mia.
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
però non credo che sia corretto e mi viene da scusarmene per quest'uso improrio.
Secondo me sbagli in quanto sempre di ignoranza si tratta.
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
prendere bonariamente in giro utenti che magari preferiscono vedere i film senza le bande dovremo spiegargli perchè andrebbero visti in quel modo.
Il primo utente a difendermi!Però ora basta fare sempre riferimento a me :D
Comunque datemi una buona ragione per vedere un bd su un 37" a piu di due metri di distanza rispetto a un dvd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobiX
Secondo me sbagli in quanto sempre di ignoranza si tratta.
Scusa Robix, ma tu sei liberissimo di guardarti metà del fotogramma originale, ma se tu per primo fai questa cosa (da cui traspare non ignoranza, ma sicuramente scarso rispetto per l'opera originariamente intesa) allora, non capisco come fai a ergerti sul pulpito e definire ignorante chi non apprezza la differenza fra un dvd ed un blu-ray.
Chi non apprezza questa differenza può al limite essere una persona disinteressata delle novità tecnologiche, ma chi piega l'opera cinematografica al proprio gusto solo per vedere i protagonisti un pò più grandi e rinuncia a gran parte delle informazioni presenti nel fotogramma secondo me non apprezza abbastanza il cinema.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da RobiX
Comunque datemi una buona ragione per vedere un bd su un 37" a piu di due metri di distanza rispetto a un dvd.
Non te ne dò perchè nel tuo caso non ce ne sono, oltre una certa misura l'occhio non percepsice più certi dettagli. Nell'insieme avrebbe comunque una visione migliore, ma non so quanto varrebbe passare al Bd solo per quel poco in più. Ecco perchè per me possono convivere benissimo dvd e bd. Un pò come convivono Ferrari e Fiat nelle strade.
p.s. i 120" erano solo un esempio :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
non capisco come fai a ergerti sul pulpito e definire ignorante chi non apprezza la differenza fra un dvd ed un blu-ray.
Non ho detto di non appartenere alla categoria degli ignoranti,poichè in questo forum le mie conoscenze sono tali da definirmi così:voi ne sapete di sicuro più di me dato che io mi sono avvicinato a questo mondo da meno di un anno e la maggior parte delle particolarità dell'hd le ho scoperte da ancora meno tempo.
Ammetto di avere sbagliato ad affermare ciò che ho affermato all'inizio:ero in un momento di nervosismo :rolleyes:
Cercate anche di capire,ho speso un anno fa tutti i risparmi raggiunti con grande sacrificio in un tv che ora vale un terzo di quello che ho pagato ed è abbastanza antiquato.Per di più mi ero fissato sull'idea del full hd e ogni giorno trovo poco giustificata la mia grande spesa.Comunque ora chiudiamo tale discorso in quanto non è "L'apologia di Roberto" :D :D
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
p.s. i 120" erano solo un esempio
Peccato,l'idea mi ispirava :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
sono completamente con te !
Un operaio guadagna 50 euro al giorno, cioè 2 film Bluray.
Non ci si può permettere questa spesa molto di frequente.
.
Io ho lo stipendio di un operaio ma preferisco di gran lunga 2 br ogni tanto che 20 dvd masterizzati.Preferisco di gran lunga il videoproiettore
che cambiare telefonino una volta l'anno.E' questione di gusti e di priorita'.
Comunque scordatevi che la massa compra tutti sti dvd neanche se costano
7 euro perche' tanto c'e' il collega di turno che glie li vende a 4 euro,oppure quelli "tecnologicamente piu' avanzati se li fanno in propio con una spesa ancora minore"Non e' questione di essere operai o no ma di cultura in italia si spende o si fanno sacrifici per telefonini,automobili,tv lcd tutte cose che fanno figo ma niente hanno a che fare con la nostra passione.