Visualizzazione Stampabile
-
No la scelta non l'ho fatta a priori...Anzi mi è servito aprire questo post e mi serve ancora perchè comunque l'acquisto non l'ho ancora fatto!
Se arrivo adesso a dire che quasi sicuramente prendo il Samsung è perchè ho visto le varie discussioni qui nel forum e ho girato in rete per vedere le varie opinioni della gente che lo ha acquistato...E ribadisco che al di fuori di questo sito(che tra l'altro ritengo molto importante per l'elettronica) non vi sono lamentele da parte di nessuno...E poi si, anche io so che dai 46 in su si preferiscono i Plasma...però dato che l'M87 l'ho visto da vicino e visto il prezzo che sui 2400 euro è un Buon prezzo, mi sono quasi del tutto convinto ad acquistarlo...E infatti se entro oggi non ricevo la chiamata del tecnico(vedere sopra il perchè:D ) stasera stesso vado ad Euronics per prenderlo...
Però una cosa che non capisco è questa...nessuno mi ha consigliato un altro televisore da 52" al PLASMA...come mai?Ecco, se io vi dicessi che vorrei un televisore da 52" al PLASMA che costi meno dell' M87, abbia una buona estetica e immagini ad alto contrasto e neri profondi, insomma la stessa qualità dell' M87 più o meno...Voi che mi rispondereste?:)
-
Da quel che ne so il taglio da 52 al plasma non lo fa nessuno,ti direi di prendere il 50 pollici che la differenza di 2 pollici è praticamente nulla.Ma tu la scelta l'hai gia' fatta,inutile continuare a parlarne,altrimenti visto il prezzo e la qualita' avresti scelto il panasonic da 50 pollici fullhd risparmiando una marea di quattrini.Se poi hai deciso di spendere 2400euro per un modello che non è di punta,scelta tua.Tutti ti diciamo che sui 50pollici o prendi un mostro di LCD(X3500/3000,F96)Oppure vai sul plasma panasonic che si beve l'M86 a colazione.Ma ti ripeto la scelta è tua.
-
Perchè i panasonic sono i migliori televisori(non al plasma,in generale)dopo i pioneer kuro(che però costano ben di più di quello che puoi spendere)e costano anche poco(meno dei samsung lcd),ecco perchè nessuno ti ha consigliato altri plasma: non ce ne sono di migliori del panasonic col tuo budget.
A proposito: i panasonic li hai mai visti ben tarati e collegati?
Se no,fossi in te andrei a vederli prima di comprare altro.
-
Citazione:
Però una cosa che non capisco è questa...nessuno mi ha consigliato un altro televisore da 52" al PLASMA...come mai?
Ti ha già risposto Onsla ......prendi il Pana se sei ancora in tempo ......
Ciao
-
Mamma mia, ma qui veramente siamo col parocchi:cool:
Sono appena rientrato da una visione di ben 4 pannelli citati in questo 3d,
e ribadisco quello che ho scritto pocanzi, il panasonic è il meno peggio,
ripeto il meno peggio degli altri e dirò di più il samsung a questo giro lo piazzo pure dietro a LG con un immagine troppo digitale e un livello del nero imbarazzante.
Poi fai te:O
-
glielo abbiamo consigliato tutti il pana...è oggettivamente il migliore in questo taglio(50")considerando il prezzo poi...
-
Mi distacco dalla discussione.
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Baci e abbracci:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da squall1981
@Franky691 guarda che la cosa è ovvia.Il samsung M86 ha il pannello a 8 bit come la serie V3000 la Serie T3500 e la D3550.La serie F86 invece monta il 10bit,come la sierie W3000 e la serie X della sony.Non serve girare tanto per verificare che l'M86 ha il pannello a 8bit.
Invece serve girare e chiedere per capire che non è così...
Premesso che ad oggi di materiale a 10bit filmico o TV non ne esiste a parte quello che registra qualche video camera particolare...
Prova a leggere l' ultima parte di questo post
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=8837
e la quindicesima riga di questo:
http://www.avforums.com/forums/showt...ighlight=10bit
Solo per precisare...
Ciao
-
Eppure pensavo di essermi espresso in un italiano quantomeno comprensibile.Il primo link che hai messo si riferisce a qualcuno che ha dovuto portare il tv in assistenza per risolvere un qualche problema(e gia' questo dice tutto)e si menziona di 10bit sul Motherboard,quindi ci stiamo riferendo al processore di immagini e non al pannello lcd "fisico" che è in quel modello a 8 bit.
Il secondo link si riferisce all'f86 che come ho gia' detto monta la stessa generazione di pannelli del sony w3000 e x3000/3500.L'autore del post dice che monta lo stesso pannello della serie m8 ma la cosa non è vera,infatti se ritrovo una comparativa fatta da un sito specializzato (Che li smonta i pannelli senza presumere nulla)te la posto.
Cmq i 10bit vengono usati da qualche BD e in futuro la cosa servira' sempre piu'
PS non ho trovato la comparativa ma da' un'occhiata al terzo post di qui
http://www.hifi-forum.de/viewthread-144-905-2.html
-
Sorry, tedesco kuput per me, non capisco molto. però l' italiano di norma sì...
Per la precisione, il 90% degli M86/7 con serial inferiore alla P9-PA (cioè fabbricati prima di Settembre ottobre 2007) sono passati in assistenza o per aggiornamenti FW/SW o per sostituzione MoBo. Questo nulla toglie alla qualità o meno dell' immagine di questi TV.
per l' altro discorso 8-10bit ho seguito parecchio AVForums (che almeno è in inglese:D ) qui inizialmente si pensava che la serie F avesse un pannello più scadente rispetto la M poi si è arrivati alla conclusione che la M e la F hanno il medesimo pannello, finchè qualcuno per giustificare la differenza di prezzo attuale ha iniziato a sostenere che la F ha il pannello a 10bit e la F a 8.
Il link di AvForums è stato inserito il 12-07-2007 e l' ultimo update risale al 29-12-2007, si tratta del post iniziale del thread serie F. Credo che se l' autore avesse scoperto col tempo che la frase:"
The F86 has 10bit panel SAME AS M86's panel.MrLOL contacted samsung and this is the answer"
fosse sbagliata, l' avrebbe corretta.
Hai ragione il post di Mikelezz parla della board non del pannello e questo introduce un discorso di spazio colore etc ben più complesso...
Quindi perlomeno rimaniamo nel dubbio ;)
-
io nelle impostazioni ho visto la voce xv color,quindi si presume anche la serie m86 abbia un pannello 10bit o sbaglio?
Quindi spero di non dire castronerie, ma avendo le hdmi 1.3 vuol dire questo?
-
A parte il fatto che il servizio clienti non è assolutamente affidabile,per farti un esempio neanche quello della sony sa dirti se il v3000 è a 8 o 10 bit.Comunque ti traduco in parole spicciole quello di cui parla il post tedesco: Al di la di quello che avsforum ha erroneamente detto il samsung m86 ha un processore d'immagine a 10bit(quindi sommersbi puo' essere che la tv implementi xvcolour)ma il pannello è a 8bit(quindi xvcolour è virtualizzato poi sul pannello reale perchè non c'è possibilita' di sfruttare i 10bit processati).
Se pensate che questo sia insensato dovreste parlare con la philips che monta processori d'immagine a 14bit ovviamente non avendo pannelli a 14 bit...
Ma siamo gia' off topic meglio smetterla di discutere di quest'argomento nel 3d corrente.
-
@squall1981:
Concordo con te' (avendo il pana px 60 da un anno) visti molti lcd il panasonic consigliato da te' per l'amico frank il 50 pz70e come qualita' prezzo e' la scelta miglior superiore (ma da valutare attentamente) solo il pio.
Visto che sei in possesso del sony w3000, volevo chiederti: essendo in procinto di comprare un'altro televisore per il salone con taglio minimo da 46, la mia scelta e' caduta sul sony w300 e sul panasonic 50 pz70e, e' inutile dirti che preferisco il panasonic ma mi blocca un fattore che da molti non viene preso in considerazione, il CONSUMO!
Infatti il pana consuma su i 400w mentre il sony su i 200w.
Avendo gia' in cucina il pana px60 42 restando acceso come media 6-8 ore al giorno capisci che la bolletta comincia a preoccuparmi.
Tu che ne pensi e' meglio aspettare i nuovi arrivi della panasonic verso primavera che a quanto dicono consumano la meta' o optare per il sony?
Come va' il tuo sony? Sei pentito dell'aquisto?
Grazie,saluti.
-
Soddisfattissimo del sony,ma sui 46 pollici o 50 io prenderei il plasma panasonic.Io ho preso lcd perchè lo guardo da 2 mt neanche e nel mobile mi entrava max un 40 pollici,per le mie esigenze è l'ideale,e poi il W3000 è spettacolare sui colori e sui neri se lo sai impostare.Sul discorso consumi ti do' ragione consuma parecchio.Se puoi aspettare prendi quello nuovo ma se devi prenderlo ora i prezzi sono bassissimi (1650eur per un 50 pollici fullhd).Comunque i panasonic nuovi non consumeranno pochissimo,il risparmio sui consumi è relativo direi un 20%.
-
Beh...vi dico che prima del mio acquisto c'è un problema...un grosso problema...Devo liberarmi del retroproiettore...Lo dovrei vendere perchè a buttare o regalare non se ne parla proprio!:D E' un Samsung SP43T8HPX...
Secondo voi trovo qualcuno che se lo compra?:)