Ciao Cristiano
Anche con te come con Mirko ci sono molti cose di comune accordo .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
Visualizzazione Stampabile
Ciao Cristiano
Anche con te come con Mirko ci sono molti cose di comune accordo .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
Hai ragione il paragone è improprio, ma la filosofia è cosa spendo a fare tanti soldi che per sentire le differenze mi devo sforzare, mentre con una buona terna mi si solleva la sedia dal sedere.Citazione:
cristianonava ha scritto:
mirko il marantz costa 900 euro.
Solo il mitchell ne costa 5000.il braccioquasi 4000,e la testina non ne ho idea ma immagino sia nella stessa fascia.
come fai a fare un paragone di risultati?
ma certo,a parte il piccolo battibecco con mirko,sono convinto che la pensiamo tutti alla stessa maniera.
Mi sorge il dubbio che non ci siamo capiti.Citazione:
Mirko ha scritto:
Non so se hai letto che sono andato da un amico che ha l'Orbe/sme5/
Colibrì, be ha comprato un Marantz 6000 Kis, discreto non sicuramente come il 17 S1 ma sono sfumature. L'impianto non era più il suo.
La mia domanda voleva essere: "pensi che una sorgente analogica suoni meglio di una digitale a prescindere dal prezzo?"
Nel senso che, unendo la tua risposta, "un giradischi da €800 suona meglio di un cd qualsiasi sia il suo prezzo?"
Ragazzi vi lascio ho le valvole ben calde mi vado ad ascoltare il vinile di JOHN COLTRANE " SOULTRANE " edizione analog production .
Buona notte a tutti .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
uno che ascolta cltrane ha capito tutto dalla vita.
Buona notte e buon ascolto
Visto che si parla di qualità della sorgente il mio voleva essere una precisazione per farvi sapere come la penso, o lo sapevate. :D
Per me e da me si.Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Mi sorge il dubbio che non ci siamo capiti.
La mia domanda voleva essere: "pensi che una sorgente analogica suoni meglio di una digitale a prescindere dal prezzo?"
Nel senso che, unendo la tua risposta, "un giradischi da €800 suona meglio di un cd qualsiasi sia il suo prezzo?"
Per me e da me no.Citazione:
Mirko ha scritto:
Per me e da me si.
Stacca le masse:D Per me la qualità della sorgente è importante e se si vuole raggiungere maggior emozione all'ascolto bisogna spendere.Citazione:
Marco Rosanova ha scritto:
Per me e da me no.
E dalli!Citazione:
Mirko ha scritto:
Stacca le masse:D Per me la qualità della sorgente è importante e se si vuole raggiungere maggior emozione all'ascolto bisogna spendere.
Non mi frega assolutamente niente del tipo di sorgente, ma se parliamo di "qualità" della sorgente, questa deve essere "omogenea" rispetto al resto dell'impianto, altrimenti, il resto dell'impianto stesso, diventa un collo di bottiglia e vanifica la stessa qualità della sorgente.
Per quanto riguarda le masse, se l'impianto è fatto bene, non c'è differenza tra masse attaccate o staccate.
Se poi l'impianto elettrico te l'ha fatto il portiere 32 anni fa...:D
Sono d'accordo, però io ho la possibilità di fare confronti con impianti simili al mio e la differenza di sorgente si sente molto.
Mentre la differenza di ampli cavi e cassa non si sente per niente! :DCitazione:
Mirko ha scritto:
Sono d'accordo, però io ho la possibilità di fare confronti con impianti simili al mio e la differenza di sorgente si sente molto.
E se tu domani vinci al toto, ti compri il miglio giradischi del mondo e lasci inalterato il resto dell'impianto! :D
Si.:p
Ma scherzi a parte, dato per scontato che non interessano i bassi e l'alta dinamica, esiste qualche cosa meglio delle Rogers di Mirko ?Citazione:
Mirko ha scritto:
Si.:p
Magari le elettrostatiche ?
Saluti
Marco