io penso invece, che benvenga un costruttore ti cambi pannello, anche con un solo pixel bruciato,e non è poco.
Poi sparare a zero contro un marchio non ne vedo il motivo
Visualizzazione Stampabile
io penso invece, che benvenga un costruttore ti cambi pannello, anche con un solo pixel bruciato,e non è poco.
Poi sparare a zero contro un marchio non ne vedo il motivo
Questa non è una regola:tanto per conoscenza ti avviso che il sony w3000 sta a 1399euro....Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
Quindi è un modello "vecchio", della serie anteriore alla ultima.Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
Per questa ragione, l'M86 non credo possa avere un pannello a 10 bit, nessun lcd della sua generazione ce l'ha.
Per quello che riguarda il contrasto, sul pannello dell'M86 e quello dell'F86 Samsung credo applichi una pellicola/filtro che aumenta il contrasto e rende riflettente lo schermo. Suppongo sia un filtro polarizzante che taglia le frequenze vicine al nero.
Quindi a parità di schermo, il contrasto aumenterebbe.
In ogni caso direi che la maggiore ricchezza cromatica dei pannelli a 10 bit si nota decisamente, ti consiglio di comparare un LCD come Sony X3500/W3000/D3000, Samsung F86, Philips 9632 con un altro qualsiasi che monta un pannello a 8 bit per vedere la differenza.
Scusa ma non mi e' chiaro come sia possibile che un pannello a 10 bit visualizzi meglio una sorgente ad 8 bit!
@ginopilotino
Il discorso relativo ai pixel difettosi è solo un esempio, ovviamente non sta solo lì la differenza tra un marchio ed un altro, ma come dicevo prima tra due diverse filosofie produttive e commerciali.
@sommersbi
Non fraintenderrmi, nessuno qui dice che Samsung fa schifo, ma che semplicemente adotta una diversa filosofia rispetto a Sony: ognuno fa i suoi conti e si comporta di conseguenza come ritiene più opportuno.
Alla resa dei conti mi sembra che tutte e due le società riescano ad ottenere dei profitti, giusto?
Ripeto cmq che io volevo solo sottilineare il fatto di non fermarsi a guardare solo le differenti caratteristiche ma anche le differenze qualitative. Questo per esempio significa che anche quando i pannelli sono gli stessi i tv non lo sono.
No, e' l'ultimo modello della serie m. La serie f e' proprio diversa, non sostituisce la serie m.Citazione:
Originariamente scritto da matkap76it
Citazione:
Per quello che riguarda il contrasto, sul pannello dell'M86 e quello dell'F86 Samsung credo applichi una pellicola/filtro che aumenta il contrasto e rende riflettente lo schermo.
Anche la serie m ha la pellicola riflettente.
La serie x la scarto a priori per la storia della ventola che non sopporterei.Citazione:
In ogni caso direi che la maggiore ricchezza cromatica dei pannelli a 10 bit si nota decisamente, ti consiglio di comparare un LCD come Sony X3500/W3000/D3000, Samsung F86, Philips 9632 con un altro qualsiasi che monta un pannello a 8 bit per vedere la differenza.
Neanche a me. Credo che la migliore visualizzazione derivi da altre caratteristiche associate al pannello a 10bit. Perche' se ho l'effetto banding nella sorgente dovuto ai pochi colori, un pannello a 10bit non puo' fare nulla per eliminarlo, al massimo l'elettronica puoi attenuare il salto cromatico interpolando.Citazione:
Originariamente scritto da ncc1701
Il prezzo che hai citato è particolarmente più basso dei prezzi on line che leggo sul noto sito K***oo (non so se si possa fare riferimento ad altri siti da regolamento). Di che sito parli, e come farmelo capire?
Grazie.
P.S. Nessuno mi riesce a confrontare le problematiche di un 40'' o di un 46''?
P.P.S. Allora è sicuro che il 40d3000 ed il 46d3000 non si trovino più, visto che sembra li abbiate esclusi dai confronti?
Infatti, nello stesso negozio trovo che i prezzi di m86 e v3000 siano allineati, mentre il w3000 sta un po' piu' su.
@ginopilotino
le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
Edita perciò il messaggio n. 51 del presente thread al più presto
Grazie, ciao
si parlava dei problemi della samsung,ma anche sony non scherza tra clouding,smearing e compagnia bella
@sommersbi
Tutte le tv hanno piccoli problemi,ma i possessori di tv sony con problemi sono in pochi,lo smearing e il clouding non sono presenti su ogni singolo modello...Fai un giro sul topic ufficiale del 40f86,in pratica tutti i possessori sono diventati amici dei tecnici samsung perchè tra aggiornamenti software e sostituzione pannelli che alla fine hanno risolto ben poco si vedono molto spesso...
l'f86 ha un sacco di problemi. Anche se c'e' da dire che per quello che offre costa davvero poco in confronto ad altri prodotti.
E sto v3000 che problemi noti ha? Non sembra molto diffuso, non c'e' neanche un thread ufficiale.
è meno diffuso rispetto alla seria W o la serie X perchè viene considerato fascia bassa,ti sei chiesto perchè non si parla del samsung n87?
La domanda era "che problemi ha" non "perche' non se ne parla" :D