14493
io ci sono
Visualizzazione Stampabile
14493
io ci sono
14494 io pure
17574 PRESENTE! ;)
ciao
Emanuele
ciao,come potete vedere sono nuovo,comunque non capisco il perchè
denigriate così tanto il blu-ray,i dvd non hanno codici regionali?se sì li avete aquistati comunque,non è un formato maturo quanto l'hd-dvd al
lancio,ma siamo vicini al profilo 2.0 e come supporto nasce già più capiente in prospettiva futura...diamogli tempo e poi vediamo.Abbiamo avuto la possibilità di scegliere tra 2 formati,cosa che con il dvd non abbiamo avuto,ha vinto bd,su questo non ho dubbi(sony ha anche CINEMA),non avrebbe mai abbandonato il suo supporto potendo contare
su un discreto(va a gusti) supporto di film e penso che così abbiano ragionato le major cinematografiche schierandosi per la maggior parte su bd!:)
Firmato.
Comunque io sono favorevole a entrambi i formati, un pò come per le consolle, c'è a chi piace x-box360 e c'è chi preferisce ps3. Fanno i giochi per entrambe le consolle, in certi casi solo per una o solo per l'altra.
Se in definitiva si abbassasse il prezzo dell'hardware si comprano entrambi i lettori (o un ibrido) e di volta in volta si sceglie se acquistare un film bd o hd-dvd ;)
In Italia è più conosciuto il bd per via della ps3, ma altrimenti hd-dvd e bd sarebbero degli sconosciuti per molti consumatori, e ve lo dice un pirla che spiega queste cose mille volte al giorno alla "nonna Pinuccia" o al sig. Rossi.
Saluti :)
A parte il fatto che ho sempre avuto lettori DVD region free, dai primi che si modificavano hardware (lo storico Pioneer 717), fino a quelli attuali che si modificano via telecomando o via firmware, e non mi sognerei mai di comprare un lettore DVD che non fosse deregionalizzabile, ma mi pare assurdo che tu non capisca il semplice concetto che, se lo STANDARD HDDVD prevede UFFICIALMENTE che i film e i lettori siano region free, permetti che per me sia MOLTO meglio così, piuttosto che dover rincorrere o modifiche (che possono anche essere complesse e/o costose), oppure limitare la mia LIBERTA', perfettamente legale una volta pagati i dovuti dazi, di comprare dove preferisco ?Citazione:
Originariamente scritto da memetete
L'essere region free dell'HDDVD era un passo AVANTI rispetto al DVD, più moderno, che veniva incontro alle esigenze di alcuni utenti senza, ovviamente, intaccare i diritti di chi non è interessato, anzi, dirò di più:
Se anche TU non sei interessato a comprare i film all'estero, il semplice fatto che lo standard è region free, fa sì comunque che anche i film italiani non possono esagerare con i prezzi (esemplo semplice semplice, non ti potrebbero sparare "Ratatouille" a 30 euro, come invece faranno, se fosse region free la versione USA uscita 4 mesi prima), quindi ci potresti guadagnare di riflesso anche se non sei interessato a importare i film.
Le protezioni regionali del DVD erano sbagliate, e non è un buon motivo perchè ci siamo abituati, l'accettare passivamente la loro riproposizione sul Bluray.
Tra l'altro, mi pare pure assurda la confusione che sul Bluray siano opzionali pure le regioni.
Come tante cose in questo standard, pieno di incertezze e cose opzionali, non sai MAI cosa compri: essendo lo standard NATO male, perchè se usciva con il ritardo dei 2 anni di necessari a finalizzarlo, l'HDDVD avrebbe stravinto, quando compri un qualsiasi disco devi stare attento a:
- Regione. Potrebbe essere region free, potrebbe essere giusto quello che c'è scritto sulla confezione (abbiamo casi di BR che c'è scritto regione A, ma sono in realtà region free), potrebbbe non esserlo. Non c'è neanche uno standard tra le case riguardo alla protezione regionale. Fox la usa sempre, Warner non la usa mai, Sony e Disney la usano quando gli gira.
- Codec audio. Si può avere di tutto, dal lossless al vecchio Dolby Digital. Nessuna garanzia, i DD+ e il TrueHD non sono obbligatori (come invece nell'HDDVD), lo spazio extra viene sprecato con l'inutile e inefficente PCM, quando con il TrueHD ci sarebbero state tranquillamente 2 lingue lossless nello spazio di una.
- Codec video. Ad oggi, il 50% dei Bluray in commercio usa ancora l'MPEG2. Ecco cosa ci fanno con la maggior capienza.
- Profilo. Fra qualche mese, oltre a tutto quello, bisognerà anche accertarsi che il profilo del film sia compatibile con quello del lettore.
L'unica cosa in cui il Bluray è migliore, è lo spazio extra, anche se pure l'HDDVD stava arrivando alla versione da 51GB. Ma lo spazio extra cosa serve, se lo sprecano con il PCM perchè le specifiche non obbligano tutti i lettori a supportare il TrueHD, lo sprecano con l'MPEG2 e lo lasciano inutilizzato, perchè programmare in Bd-Java è molto più complicato, per cui gli extra vegono in genere tenuti sul semplice, e comunque è meglio così, altrimenti si diventa incompatibili con i lettori a profili più bassi ?
Il Bluray costa di più, sia come authoring sia come produzione, e la sua produzione costerà sempre di più, perchè ha bisogno dello strato protettivo extra, in quanto è di base più delicato.
Il fatto che costi di più, lo rende ideale per l'uscita dei blockbuster, e sempre meno accessibile alle case indipendenti o ai film d'autore che, casualmente, preferiscono tutti l'HDDVD. Film che "di default", per la loro tipologia, vendono meno, rischiano di non poter proprio fare una versione HD se l'HDDVD sparisce, perchè i costi del Bluray sono sopportabili solo dalle major (quando vendi 5 milioni di copie, il costo dell'authoring non conta nulla, quando ne vendi 3-4 mila, conta tantissimo). Il cinema non è solo l'Uomo Ragno, c'è anche altro. Dubito che vedremo mai, e per molto tempo, gente tipo Fassbinder, Wenders, Ferrara, Truffaut, Kiewslosky, Tarkowsky, Visconti, etc, etc, etc, in HD. Se rimaneva l'HDDVD, probabilmente la cosa era più fattibile. E se non sai chi sono, buon per te...
Eccoli qui tutti i motivi perchè era meglio l'HDDVD.
.
Bravo Gattapuffina,un post completo,articolato e totalmente condivisibile.Aggiungi anche la fregatura presa da chi,come me,si e' accollato lettori come il primo Samsung,assurdamente nato e predisposto per una prematura obsolescenza.
Speriamo... LUNGA VITA AD HD-DVD :D
Saluti
Io non lo denigro semplicemente fra i due ho più simpatia per Hd-dvd: forse perchè è stato il primo amore, forse per tutti i motivi validamente esposti da gattapuffina, non so, ma lo preferisco.Citazione:
Originariamente scritto da memetete
Per questo spero che resti in vita assieme al blu-ray, di certo non mi illudo di una vittoria.
Ciao
Luigi
ho firmato la 7710 signature;)
ciao Ciccio
Anch'io condivido pienamente quello scritto da Gattapuffina, dei 15 HDDVD che posseggo nessuno mi ha mai dato problemi, li carico nel mio HTPC con drive XBOX e PowerDVD e vanno al primo colpo, viceversa ho comprato 8 Blu-Ray (perche' i titoli non erano disponibili in HDDVD) e:
- Apocalypto, tutto ok
- Spiderman 1, 2, 3 non ne va uno, aggiorno il software alla 3516 (100 mega di download), i film partono ma intanto ho perso un pomeriggio
- I fantastici 4 si blocca per il codice regionale (powerdvd di default e' in zona A), cambio il codice (solo 5 cambi) e parte
- compro Die Hard 4 in USA, altro blocco per il codice, lo cambio di nuovo, parte ma ho solo 3 cambi, provo AnydvdHD ma il lettore si blocca... (fortuna che c'e' il modo di azzerare il contatore, altrimenti dovrei vendere i dischi di una delle due zone)
e questo con un Pc, se avessi avuto un lettore stand-alone che facevo?
Eppure continuo a leggere "il blu-ray e' superiore, ha piu' capacita'" e cosi' via, le specifiche sulla carta mi fanno "un baffo", e' il prodotto finale e la sua fruibilita' che contano, il resto sono solo chiacchere da bar
27462 presente;)
mah, l'importante è che ci sia un formato solo.
e visto che in prospettiva futura il bluray è anche il prodotto tecnologicamente piu avanzato meglio cosi, e soprattutto che sia il prima possibile.
firmato..19230:D
firmato...28496,che la forza sia con noi e non solo con il blu ray!