No, stavolta non è ver. Ne sono usciti parecchi.
Sony BDP-5000ES
Pioneer LX91
Denon A1UD
OPPO BDP-83
C'è solo l'imbarazzo della scelta. A seconda di esigenze personali (e di portafoglio) fra questi 4 come peschi, peschi bene:) ;)
Visualizzazione Stampabile
No, stavolta non è ver. Ne sono usciti parecchi.
Sony BDP-5000ES
Pioneer LX91
Denon A1UD
OPPO BDP-83
C'è solo l'imbarazzo della scelta. A seconda di esigenze personali (e di portafoglio) fra questi 4 come peschi, peschi bene:) ;)
Premessa: non sono mai stato attratto da 3d di questo tipo e non ho mai reso pubbliche le mie impressioni circa i "confronti".....Però.... questa volta faccio un'eccezione perchè devo ammettere che mai nessuna sorgente mi ha entusiasmato come questa.....e cioè.....
OPPO BDP-83
Qualità percepita dal punto di vista sia audio che video ai massimi, upscaling mai così preciso, ovviamente nella mia catena e per finire prezzo da BEST BUY.
Mi scuso se vi sembro esagerato, non sono mai stato in tanti anni di passione un fan boy di questo o di quello però stavolta con OPPO non c'è nè per nessuno....
ciao
Giovanni
Come rapporto qualità prezzo l'Oppo è senza dubbio un vincitore assoluto. Però, permettimi, if money is no object, il Denon se lo mangia con evidentissima superiorità audio e "percepibile" superiorità lato video (specialmente con sd). Per non parlare, poi, della solidità generale e qualità costruttiva.
L'Oppo vince sul prezzo e sulla velocità di caricamento e rimane, comunque, uno dei migliori lettori in assoluto.
Caro Locutus2k,
Sul discorso del rapporto qualità/prezzo concordo e sottoscrivo.
Se può essere interessante, il prossimo sabato pomeriggio faremo una comparativa tra l'oppo e il denon a casa di un mio amico che ha un impianto da riferimento (per intenderci VPR marantz VP-15S1, pre e finale denon e diffusori Chario Ursa Major e B&W), allora ci sarà da divertirsi......
del samsung bd p2500 che ne dite? quelli elencati sopra sono di fascie superiori?
Ehm ... attualmente ho in casa il Denon A1UD e l'Oppo anche io. L'Oppo è anche modificato region-free e HD-SDI (collegato a un VP50pro) ... :) ;)Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Ottimo lettore, l'Oppo, ma sull'audio nel mio impianto non regge assolutamente il confronto (specialmente con l'uscita stereo bilanciata del Denon, ma non solo). Sul video, una volta tarati a dovere entrambi, il Denon mi restituisce immagini con maggior dettaglio fine, più contrastate e con un nero più profondo. "Piccole" cose, ma almeno da me chiaramente avvertibili. L'Oppo è comunque un Signor lettore, c'è poco o nulla da eccepire al riguardo.
Qui si parla di Miglior lettore Blu-Ray non di lettori Blu-Ray in generale. Cmq, si, queli di cui si parla sono lettori di qualità (e prezzo) decisamente superiore.Citazione:
Originariamente scritto da UltraRossoNero
era per chiedere, se quello poteva fare parte di quella fascia o fascia media o bassa......
Direi medio-bassa. Almeno a confronto con quelli qui citati.
La Play3.
grazie, cosi so almeno che posso vendermi il mio bd p2500 :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
ho appena fatto un inpianto nuovo (vedi firma) e vorrei un ottimo lettore, apparte la ps3.
:sbonk: che bella battuta! :DCitazione:
Play3
secondo voi OPPO , è SUPERIORE A DENON 2010 SE avete avuto modi di provarlo. io sono indeciso su cosa prendere ,sicuramente andro a vedere oppo al top audio e spero che si possa anche vedere in funzione denon 2010 :D
Se il tuo sistema è quello che hai in firma, non hai alcun bisogno di vendere il BD-P2500 e comprarne un altro BD-player, tieniti i soldi ;)Citazione:
Originariamente scritto da UltraRossoNero
Interessante la modifica HD-SDI, secondo Te apporta vantaggi rilevanti? (quindi l'opzione "pure" non basta?)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Dal punto di vista audio sono convinto che il denon in bilanciato sia più eufonico e dettagliato, ritengo che il confronto che faremo confermerà quello che hai notato Tu.
ciao
Giovanni