Citazione:
Otello ha scritto:
Abbi pazienza Cristiano, ma proprio non riesco a capire cosa vuoi rispondermi.
Voglio dire, spero proprio di aver capito male io, ma se il senso del tuo discorso e' *informarmi* che ci sono altre misure piu' importanti della distorsione... Bah, come dire, mi cascano le braccia; abbi pazienza ancora, ma con chi credi di parlare, con uno con la sveglia al collo? :D
(Se ho capito bene, forse e' proprio meglio che mi defili definitivamente da questo Forum, mi sarei un pochino stufato di parlare con gente incapace di distinguere un discorso generale o una metafora, che guarda il dito mentre gli indichi la Luna.)
Vabbe', riproviamoci... :p
Il senso del discorso e' che le misure ti possono dire molto, in qualche caso moltissimo, ma mai tutto.
E' un argomento su cui ragioniamo spesso in redazione; perfino il tetragono Fabrizio Montanucci non ha difficolta' ad ammettere (si fa per dire, non c'e' niente da ammettere, semmai da constatare) che ci sono aspetti della riproduzione sonora che sfuggono agli strumenti di misura.
Argomenti come questo della fase sono stati ampiamente trattati su AudioReview, e parliamo di articoli firmati da "misuroni" convinti come Paolo Nuti e il suddetto Montanucci, non un "ascoltone" inaffidabile come quel bischero di Benedetti; se vi andate a ricercare il numero 137 (o era il 147? boh) di AR trovate un articolo sulla teoria dell'interazione debole in cui fra l'altro e' spiegato come collegare i componenti del'impianto alla rete elettrica migliorando le prestazioni. Tutte cazzate? andatelo un po' a dire a Nuti che l'ha scritto e qualcosina e' pure riuscito a misurare...
Detto questo, cambio argomento, e' assolutamente incomprensibile l'accanimento che vedo in molti messaggi contro questi sistemi di messa a punto fine.
Che ai cavi o alla fase (di cui, per inciso, il sottoscritto si disinteressa allegramente, ma non e' questo il punto) si debba pensare dopo molte altre cose, fra cui l'ambiente d'ascolto, non ci piove, cio' non toglie che questo continuo riportare il discorso sull'equalizzazione in qualsiasi thread, compresi quelli in cui si parla di giradischi, sta raggiungendo livelli di puro e semplice SPAM, se non proprio di maleducazione. (Gradirei un intervento dei moderatori.)
Vorrei far presente, rispettosamente per carita', che certi discorsi mi fanno pensare a un ipotetico tizio che vada a tormentare i progettisti della Ferrari o della McLaren con un fantastico espediente con cui ha migliorato le prestazioni della sua 850 Abarth.
Scusateci tanto se alcuni di noi hanno impianti di alto livello, estremamente sensibili al minimo cambiamento, e che fra l'altro le misure della risposta nel loro ambiente d'ascolto (con le relative contromisure) le hanno gia' fatte quando probabilmente vi ricordavate ancora le tette della mamma.
Ciao :p
Marco Benedetti