Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ficofico
...tutti quelli che hanno preso la ps3 o hanno un ampli di 2 anni fà, non potranno più permettersi l'audio hd ...
Questa affermazione non mi quadra....
1) La PS3 (per adesso) non decodifica il DTS-HD ma gli altri formati escono tranquillamente in PCM multicanale senza restrizioni di banda
2) Un ampli di due anni fa con HDMI 1.1 é piu' che sufficiente per ascoltare le nuove codifiche audio, se invece ha solo entrate analogiche tra qualche mese i lettori con questo tipo di uscite avranno prezzi abbordabili e saranno comunque utilizzabili.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da essepi
1) La PS3 (per adesso) non decodifica il DTS-HD ma gli altri formati escono tranquillamente in PCM multicanale senza restrizioni di banda
Mi spiegheresti una cosa?
Dall'uscita ottica della ps3 che audio esce? PCM multicanale o due canali?
-
L'uscita ottica settata in PCM esce in stereo (causa limitazioni fisiche della banda disponibile), tieni presente che se invece esci in bitstream puoi comunque ascoltare il Dolby True HD con bitrate doppio rispetto al normale DD. Ciao
-
Ma dall'uscita ottica non esce anche il DD e DTS??? Dipende da che ampli è meglio far arrivare un segnale stereo ed elabolarlo oppure un segnale 5.1 già codificato in DD o DTS...
-
Dalla ottica escono solo i core DTS (di solito 1,5 Mbps...cmq un gran bel sentire!!) e DD (circa 640 Kbps).
-
Infatti mi sembrava strano; però non conosco bene la PS3...:rolleyes:
-
Davo per scontato che si sapesse che il DD ed il DTS uscissero dall'ottica :) stavamo parlando di nuove codifiche per le quali appunto é possibile comunque ascoltarle con bitrate doppio (il che non é poco).
-
Cmq sia entrando in 2Ch anche se PCM e poi rielaborarlo per farlo diventare un 5.1 non credo sia una bella cosa...
-
Hai assolutamente ragione, entrare in PCM 2.0 (via ottico) per poi elaborarlo in Pro Logic é assurdo, molto meglio le normali tracce DD e DTS oppure le nuove a bitrate doppio. Ciao