Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pasottator
la disponibilità di lettori HD DVD, di supporti e di masterizzatori a basso costo potrebbe effettivamente favorire in alcuni mercati il ripping "economico" di film in HD su supporto HD DVD e in questo caso Toshiba avrebbe una bella rivincita su Sony... Scenario poco plausibile ma divertente
Se vogliamo parlare di scenari poco plausibili e divertenti:
SE fossimo nel 1994, Microsoft comprerebbe o Paramount o addirittura Warner (se c'è riuscita AOL a comprare Warner, pur combinando un disastro economico, poteva benissimo farlo M$)
SE fossimo nel 1994, Microsoft chiamerebbe l'aiuto della cavalleria, cioè quella giusta dose di pirateria per spingere il proprio standard. L'ha già fatto innumerevoli volte. E la fatto anche la Sony (PSX)
Ma siamo nel 2008, Bill Gates è andato in pensione, la Microsoft non è più quella di una volta...
Giusto per divertimento, ho dato un'occhiata ai bilanci (società quotate, bilanci pubblici), tutta la Viacom, casa madre di Paramount, vale circa 20 miliardi di dollari. Metà della *liquidità* di cassa Microsoft...
Ma, appunto, siamo nel 2008, e colpi di testa del genere stile New Economy non se ne fanno più.
-
Non mi fido mai di queste notizie date da un solo giornale... mi sembra il calciomercato delle riviste spagnole
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxota
Scusate per l'acidita' , ma la mossa di giocare d'anticipo con una mezza console nextgeneration da aggiornare continuamente (e non parlo di un hd piu' capiente!) rovinando il mercato quasi casto delle console non mi è andata giu.
A parte il fatto che anche della PS3 ne sono uscite, in meno tempo dell'Xbox360, già diverse versioni ( e mi aspetto a breve la 80Gb completa anche in Europa ).
Comunque, tutte le discussioni che stiamo facendo sulla fine dell'HDDVD dipendono SOLO ed esclusivamente dalla decisione di Warner. Se Warner passava ad HDDVD invece che a Bluray, o moriva il Bluray, o rimanevano entrambi i suppporti per anni.
Basta questo per capire che non c'entra nulla cosa ha montato Microsoft di serie nell'Xbox360.
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolverine84
Non mi fido mai di queste notizie date da un solo giornale... mi sembra il calciomercato delle riviste spagnole
A parte che il financial time non è Paolo Bargiggia, poi la stessa notizia era stata diffusa il giorno prima anche dal Wall Street Journal. Insomma, indiscrezioni non rilasciate esattamente da Novella 2000, eh :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da pintazza
A parte che il financial time non è Paolo Bargiggia, poi la stessa notizia era stata diffusa il giorno prima anche dal Wall Street Journal.
Comunque, per ora, *quella* notizia del FT è stata smentita direttamente da Viacom:
http://www.bloomberg.com/apps/news?p...d=aZzib5lwheBc
Il che non vuol dire molto, magari Paramount mollerà HDDVD fra 1 anno, e diventa neutrale fra 1 mese...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kotaku
..
Il che non vuol dire molto, magari Paramount mollerà HDDVD fra 1 anno, e diventa neutrale fra 1 mese...
Già..
adesso i primi che scappano sono salvi
-
Rl'agenzia Reuters ha rilasciato una notizia alquanto shockante!!!
Sembrerebbe che la Microsoft dopo il possibile fiasco dell' HD-DVD stia pensando di passare al BD.
http://www.reuters.com/article/rbssT...51332620080108
-
Non mi sembra così scioccante.
Microsoft lo disse al CES del 2006, ben 2 anni fa, che se caso mai l'HDDVD fallisse, avrebbero potuto benissimo fare un addon Bluray.
http://www.gamespot.com/news/6142137.html
Notizia di 2 anni fa.
Non capite che l'avere un addon esterno ha dato a Microsoft la massima flessibilità ? Se per caso falliva il Bluray, invece, la PS3 avrebbe avuto problemi ben più gravi.
-
Infatti, la 360 ha dalla sua di essere avanti tutte come consolle di gioco, sia come parco giochi che come qualità dei giochi. Per il discorso film, l'addon ritengo sia stata la scelta migliore. Se uno è interessato ok lo prende, se ritiene troppo scomoda o insufficente per i film hd nn lo prende e si piglia un eventuale lettore dedicato, magari multi standard. La ps3 invece legge quel formato e basta... e mi pare molto strano che sia il migliore come lettore tutt'ora, mentre lettori specifici + costosi nn vanno altrettanto bene... per me è una cosa un po "imposta" per vendere + ps3, visto sopratutto il lento avvio che ha avuto. La notizia che se l'HD-DVD scompariva potessero uscire con addon BD l'avevo letta anche io, e la cosa mi ha convinto ancora d+ sulla flessibilità della macchina microsoft. In effetti non è altro che un lettore usb esterno.Per il resto si tratta di software per la consolle. Come si è visto in questi 2 anni di 360, a livello di software la macchina è adattabile e potenziabile dato l'hardware che permette di farlo. Si è visto sia nell'implementazione dell' hd-dvd, che per l'aggiunta (o abilitazione) dello scaler per il dvd che per la possibilità di usarla a 1080p nativamente (cosa che pare ps3 fatichi ancora rispetto alla xbox360).
Domani? chissà cosa potranno implementare, oltre all'IPTV che stanno già testando. E questo vale per tutte le macchine uscite fino ad oggi. Almeno microsoft implementa, sony ha solo calato o castrato la sua tanto lodata PS3 (per chi nn lo ricorda, sony ha deriso microsoft per la non retro compatibilità piena dei giochi xbox 1, loro che han fatto? alla fine han tolto completamente tale supporto sulla ps3 per calarne il prezzo).
-
Albert Penello (direttore marketing xbox), dopo il recente terremoto che si è abbattuto sul HDDVD in seguito alla scelta di warner, ha rilasciato un'intervista dove, neanche tanto velatamente, afferma che xbox è pronta ad abbracciare lo standard BD con un add on, come fu per il HDDVD, se i consumatori (se al HDDVD daranno l'ora pro nobis...:angel: ) lo richiederanno. Nubi sempre più dense sul formato toshiba...:incazzed:
-
@ stebizz98: le quotature integrali sono vietate dal regolamento. Interessante poi il fatto che tu abbia inserito un doppio post perchè nel primo mancava il quote invece che editare. Sei pregato di modificare la tua quotatura come da regolamento.
-
Non e' tanto una questione di chi ha l'hd piu' grande! Ma di filosofia di base.
La sony e per certi versi nintendo (non so' se mi sono spiegato bene!) hanno gestito delle regole non scritte che assicuravano anche al primo prodotto concepito per durare una stabilità granitica che veniva intaccata solo con l'uscita della nuova console diversa dalla precedente in buona parte con miglioramenti e aggiunte di novità nella della componentistica, prorprio quello che ha portato tanta gente dal pc alla console.
Questo per motivi di sviluppo e ricerca naturalmente ha dei suoi tempi che non sono paragonabili ad un prendi aggiorni cpu e gpu che anche se custom segue le direttive del software che produco per il 100% delle gpu! e il resto è oldgeneration compreso l'ingegnerizzazione interna dove non si sono sprecati manco di inserire l'alimentatore interno (per fortuna perche' gia' ne hanno fuse tante senza quello).
La xbox360 (che è comunque un ottima console) con l'hddvd anche per i giochi e un hd meno proprietario sarebbe stata una vera console nextgenaration e giocarsela ad armi pari e costi uguali.
Ora non possiamo lamentarci se sony (che ha seguito sempre un certo percorso) debba abbassare le caratteristiche anche se meno utilizzate per oso dire "abbassarsi" al livello della microsoft che stava facendo incetta di clienti invogliati dal prezzo basso.
-
@ tutti
Ricordo a tutti che in questa discussione si parla solo delle possibili scelte della Paramount, non dell'ennesima diatriba su xbox vs ps3 ecc ecc.
-
Siiiiiiiiiiiiiii!!!!!
Evvai di Cofanetti di Star Trek in BD! :D :D :D