Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
puoi registrare e vedere contemporaneamente. Puoi addirittura usare la funzione time shift mentre stai vedendo un programma e per qualche motivo devi interrompere. :-)
che scemo era già confermato in questa risposta, forse galaz l'hai male interpretata.
registrare un programma e vedere contemporaneamente una registrazione già memorizzata precedentemente.
chiaramente come ho già detto prima non devi registrare collegandoti al sintonizzatore della TV altrimenti se mandi in riproduzione un altro file la registrazione duplicherà lo stesso programma che stai rivedendo.
a meno che la funzione timeshifting non consenta di differenziare la sorgente di partenza dalla riproduzione.
è un pò contorto e mi ci sto forse perdendo anch'io :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da daysleeper15
mi sembrava di aver capito che mentre si registra è possibile vedere/riprodurre un altro file senza problemi. mauro72 può confermare? :confused:
Confermo, altrementi avrei scritto qualcosa tipo "registri quello che stai vedendo" galaz ha decisamente interpretato male o son poco chiaro io, ..boh!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jafar
Allora vi chiedo a voi più esperti di me, quale differenza ci sia, sostanziale o meno, tra un prodotto come questo e gli htpc che ci sono in circolazione adesso. Ovvero se a livello qualitativo la riproduzione audio/video abbia delle differenze o se ci siano funzioni particolari in più o meno. Chiedo questo perchè mi sembra che questo prodotto possa essere un degno erede degli htpc (e se mi sbaglio ditemelo)...
Nessuno può darmi info in merito? qualche chiarimento:cry:
.... inoltre sapete se è anche wireless?
tanks!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jafar
Nessuno può darmi info in merito? qualche chiarimento:cry:
.... inoltre sapete se è anche wireless?
tanks!!
sicuramente non un erede. direi una soluzione economica sia come spesa iniziale che come costo di mantenimento.
inoltre, la praticità d'uso va di pari passo con le minori potenzialità.
un htpc è un pc in tutto e per tutto, funziona da nas,decoder,recorder,torrent+p2p senza contare le innumerevoli possibilità di interfaccia che puoi scegliere: frontend personalizzabili, uso tastiera e mouse o telecomando.
diciamo che l'ellion e anche i nuovi popcorn et simlia sono un passo intermedio tra i dvd-recorder+divx e gli htpc. qualcuno integra la registrazione, altri portali web e servizi video tipo youtube.
;)
-
Grazie ZimZim, tutto chiaro ora.
Per le tue conoscenze allora, quale di questi "giocattolini";) è il più completo e/o fornito per te? e questo ellion-medley come lo vedi? Sai avrei deciso di acquistarne uno di questi "giocattolini high teck!"...:p :p
-
credo che per le comparazioni dovresti consultare altri post. Cerca ad esempio Popcorn, Freecom, Dvico, alcuni costano parecchio ;)
-
ok grazie, provvederò. E' solo che non ne avevo trovati di post che comparano e sopratutto non sapevo le marche... ora ho qualche dato in più:)
-
Segui i consigli di Mauro72 ;)
Da quello che leggo, il Medley è un buon prodotto, con alcune limitazioni così come le hanno altri ottimi prodotti (Dvico e Popcorn Hour).
Personalmente andrà ancora avanti un po' con DVDrecorder+HD+divx player perchè mi lasciano ancora insoddisfatto le interfacce troppo scarne e la gestione del player come nas (i famosi limiti di rete a circa 4-7mega/sec).:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jafar
ok grazie, provvederò. E' solo che non ne avevo trovati di post che comparano e sopratutto non sapevo le marche... ora ho qualche dato in più:)
difficile comparare prodotti non completamente assimilabili nelle caratteristiche.
spesso ognuno fa cose che l'altro non fa e viceversa.
dei citati per esempio il popcorn se ho capito bene non registra ma riproduce, ha invece funzionalità web che il medley/ellion non ha.
il freecom idem ma senza anche le funzioni web e senza hd
il dvico tvx fa di tutto e di più ma costa il doppio.
ribadisco imho che per qualità, prestazioni e prezzo il medley al momento si può definire il migliore. in attesa di ulteriori sviluppi firmware per tuner tv usb e bidirezionalità nella gestione in rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro72
galaz ha decisamente interpretato male o son poco chiaro io, ..boh!
leggendo bene ho proprio interpretato male io.
Sò che nn posso registrare un canale e guardarne un altro solo con il sinto del tv; immaginavo anche che avrei potuto guardare un dvd da un lettore da tavolo mentre registravo un canale, volevo solo una conferma prima di acquistare. Conferma che mi avete dato.
Inoltre se collego il medley al tv sia con scart che con hdmi, mentre registro da scart dovrei riuscire a guardare un file video via hdmi...
bene bene mi sa che lo acquisterò... oggi come oggi mi sembra una scelta migliore rispetto ad un dvd recorder con hd. (nella speranza che esca il tuner tv usb).
Grazie a tutti per le info..
-
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno conosce qualche programma alternativo, per lo meno che sfrutti un po' di più l' hardware per la decodifica degli .mkv con il medley al posto di transcode della realtek,
Vi spiego....
con la mia configurazione non visualizzo in modo fluido gli mkv presi dalla lan con il medley, ho un e6600, 2Gb di ddr2 800 ed una radeon 3870..... che dovrebbe in teoria fare la codifica in hardware.....
Illuminatemi!!
-
Scusate esiste un file con le istruzioni in italiano?
Grazie
-
io la registrazione, dopo averla modificata (tolta la pubblicità ecc..), mediante la pagina principale del mediaplayer la "COPIO" sull'HDD o sulla USB. a questo punto il PC riconosce il file.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove acquistare il cavo estensione IR
-
Potreste indicarmi come partizionare 500 Gb HD.
Quali sono le differenze tra FAT e NTFS.
Grazie mille in anticipo.
-
Io vorrei trasferire un file registrato sul pc ma quando vado su copia non lo vedo mentre quando voglio vederlo direttamente li vedo nella lista delle registrazioni !!
Come mai ?
Come si può fare ?
Grazie, Alverman