Ed anche conveniente, aggiungerei, visto che (almeno all'estero) hanno aspettato di smaltire gli Harry potter e i Blade Runner, prima di "confessare" ciò che la comunità aveva intuito ormai da mesi.Citazione:
Originariamente scritto da Manny124
Visualizzazione Stampabile
Ed anche conveniente, aggiungerei, visto che (almeno all'estero) hanno aspettato di smaltire gli Harry potter e i Blade Runner, prima di "confessare" ciò che la comunità aveva intuito ormai da mesi.Citazione:
Originariamente scritto da Manny124
Buona questa. Direi che da stasera hanno 620 milioni di ottimi motivi per essere onesti e non ridere mai. :DCitazione:
Originariamente scritto da Manny124
Bye, Chris
Come avevo detto era chiaro che qualcosa DOPO NATALE avrebbero fatto.
A meno che Toshiba non si comprasse l'esclusiva anche di Warner la vedevo dura che lasciassero il BD per l'HD DVD.
In generale tutto ciò che porta verso UN solo formato è IMHO positivo.
Questo tenderà ad affermare maggiormente l'HD con un maggior numero di uscite che è ciò che manca.
Ciao
Simone
:rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da Manny124
Ma fammi il piacere, documentati prima di spararle così grosse :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Manny124
http://it.wikipedia.org/wiki/HD_DVD
http://it.wikipedia.org/wiki/PlayStation_3
In effetti il formato HD scelto da dvd forum era uno solo,ossia HD-DVD.Poi ci si e' messa Sony ad incasinare le acque forzando un formato alternativo,il BD appunto.Adesso il mio timore e' che dirigendoci verso una situazione di monopolio si torni a ciofeche tipo le prime MPEG2,con prodotti qualitativamente mirati alle edicole,con tutto il rispetto.
Se dovesse succedere, da parte mia, quei titoli rimarrebbero sugli scaffali..Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Infatti, basta non comprare a scatola chiusa all'uscita del disco sulla scia della scimmia di possesso ed attendere delle severe recensioni.
In tal senso è l'unica arma a disposizione.
Dal suo punto di vista sony ha fatto un buon lavoro ... sfruttando il nome della PS ha piazzato tanti player BR/console PS3 presso molti utenti .... ha "convinto" le principali major ha pubblicare in BR ... HDDVD aveva un solo modo di contrastare il BR ed era quello di rendere più visibile al grande pubblico il suo prodotto (che come quantità di titoli è molto inferiore al BR) utilizzando il noleggio ....
Ciao
Dream
sono molto dispiaciuto di questa cosa visto che ho sempre preferito HD-DVD a BD.
io ho appena ordinato il Toshiba EP30 e certo mi rattrista pensare che non potrò sfruttarlo al massimo, comunque lo utilizzerò come lettore dei miei 200 e più dvd e fino a che li venderanno mi comprerò più HD-DVD che posso (compresi concerti e documentari dall'estero).
quando il BD sarà di massa io mostrerò con orgoglio ai miei amici la mia piccola collezione di HD-DVD.
Non è proprio così. Sony ha iniziato lo studio sul formato BD ben prima che HD DVD fosse neppure un'idea. E non da sola, ma con Pioneer. I primi prototipi risalgono al 2000. Ad inizio 2002 nasce il consorzio Blu-ray. Sono in nove: Matsushita, Pioneer, Philips, Thomson, LG Electronics, Hitachi, Sharp, Samsung e Sony. Capisco che molti abbiano in antipatia Sony, ma ostinarsi a considerarla "colpevole" (di cosa, poi? Di voler imporre il prodotto su cui ha investito ingentissime cifre?) non mi pare abbia molto senso.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Da qua in poi nasce l'idea di HD DVD: prima il DVD Forum (presieduto da Toshiba, ai tempi) pensa ad una soluzione su DVD-9 DL (spinta dalle major, soprattutto Warner), ma poi si dirige verso una soluzione a laser blu, l'HD DVD appunto. Siamo ad agosto 2002. La scelta come formato "ufficiale" non è stata facile né "pulita": l'ovvio ostruzionismo delle "nove sorelle BD" ha obbligato il forum ad invitare tre ulteriori membri per avere il quorum necessario all'approvazione.
Da qua in poi ci sono altre cosette: la scelta dello standard java BD-J di Sun delle "nove sorelle" contrastava quella dell'HDi di Microsoft del DVD Forum e via dicendo. Tutti i tentativi di accordo sono falliti, per evidenti interessi economici.
Mette tristezza, questo, perché le spese affrontate dalle parti in causa per imporsi potevano voler significare:
a) più guadagni per i produttori (non che me ne freghi da un punto di vista personale, ma sicuramente è una situazione migliore quella di un mercato in attivo);
b) rapporto qualità/prezzo migliore per i consumatori (almeno in teoria molti investimenti per la format war potevano essere destinati a questo).
Il fatto è che si preferisce avere forti spese, anche perdite, nel breve periodo e poi un predominio a medio e lungo termine. I vantaggi sono evidenti: peccato che così si metta il consumatore all'ultimo posto...
I DVD sono migliorati in situazione di monopolio assoluto...Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Aggiungo una nota: la New Line ha confermato in un annuncio che rientra nella decisione della Warner
Essendo una controllata dalla Warner era probabile ma non sicuro, ora lo hanno confermato
finalmente!!
ho come l'impressione che l'xbox con hd-dvd adesso non vedrà più la luce.....
Mha non lo so, io vedo ancora tutto troppo oscuro, secondo me nulla è ancora certo anzi...
Comunque un comunicato di questo tipo non può essere stato un' improvissata della Warner all'insaputa di Toshiba.
Ho come l'impressione che Sony e Toshiba si siano accordate "fateci almeno svuotare i magazzini dei lettori HD con la promozione dei film in omaggio durante natale" e poi la notizia di oggi...:(
E poi annullano la conferenza stampa al CES facendo credere che non ne sapevano niente.:p
Ciao ;)
Ragazzi, non avevo questo thread ma ho risposto come altri qui alla news della redazione,
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=92982
Non è meglio unificare le discussioni?