MA SIETE SICURI DEL CINEVERSUM??
Ciao a tutti volevo fare una domanda, nella scappata veloce che ho fatto ho voluto vedere per benino i 2 cineversum, per quel che riguarda colori definizione realismo, STUPEFACENTI; per quel che riguarda l'immagine calda e poco digitale, STUPEFACENTE, ma in entrambi i casi (ed in particolare sul 120) nelle lunghe carrellate orizzontali (evidentissimo nella scena di pulp fiction e vertical limits che mostravano) era scattosissimo.
Ora io so che questo è un difetto meccanico della tecnologia dlp, ma mi auguravo fosse migliorata, invece mi rendo conto che il mio misero davis DL 450 che qualche anno fa costava circa 4500€ se non di piu, si comporta molto meglio .
Sono quasi sicuro, che la sorgente abbia fatto la sua buona parte, tanto che il 70, che come sorgente aveva un normalissimo dvd e non un archibugio digitale , presentava in forma piu lieve questo difetto.
Ma nessuno di voi se ne è accortro ? Nella saletta dove ero io (sabato verso le 12) c'erano piu persone scandalizzate, e la spiegazione del tecnico barco è stata "è un problema di ripresa", qualcuno sa spiegarmi che significa???.
Ammesso che come penso, io la macchina non abbia questo difetto ma dipende dalle condizioni della prova, un azienda come barco può permettersi secondo voi di presentare un prodotto in quelle condizioni???
Ciao
Re: MA SIETE SICURI DEL CINEVERSUM??
Citazione:
Crug ha scritto:
Ciao a tutti volevo fare una domanda, nella scappata veloce che ho fatto ho voluto vedere per benino i 2 cineversum, per quel che riguarda colori definizione realismo, STUPEFACENTI; per quel che riguarda l'immagine calda e poco digitale, STUPEFACENTE, ma in entrambi i casi (ed in particolare sul 120) nelle lunghe carrellate orizzontali (evidentissimo nella scena di pulp fiction e vertical limits che mostravano) era scattosissimo.
Gli scatti non sono mai da imputare al proiettore in quanto tale,
ma in questo caso, alla lettura/compressione mpeg del file
hdtv rippato sul video server (htpc).
Sull'altro Cineversum, quello piccolo, in continui scattini
visibili erano sicuramente da addebitare alla qualita' (bassa)
dello scaler presente nel lettore DVD e dalla sua incapacita'
di lavorare in realtime causando sfasamenti temporali
nella ricostruzione dei frame.