CINEMA IN 16:9 + VP50: MAI VISTA COSI' BENE GLORIA GUIDA IN TV
In ogni caso, grazie alla trasmissione in 16:9 nativi la qualità di visione dei canali cinema sul mi plasma 37" è ulteriormente migliorata. Quando trasmettono con un bitrate decente, la distanza con un DVD si è accorciata notevolmente. Fino a quando non ho comprato il processore video DVDO VP50, guardavo i film su Sky esclusivamente se trasmessi su Sky Cinema 16:9 oppure sul canale HD, non sopportavo l'effetto dello zoom per togliere il letterbox 4:3 applicato dal televisore, perchè aveva un'effetto devastante, ma anche il canale 16:9 non era certo un granchè. Una volta collegato il processore nel settembre scorso, la qualità di visione è migliorata in modo notevolissimo (considerando il punto di partenza). Questo miglioramento era più eclatante per i canali trasmessi in 4:3 con lo zoom effettuato dal processore invece che del televisore. In quest'ultimo caso specifico il miglioramento è stato per me impressionante. Ovviamente anche il canale 16:9 è migliorato moltissimo, ma in proporzione in modo un pò meno netto (dato che non doveva essere zoomato).
Il risultato (prendetela come nota scherzosa) è che Sabato sera, dopo essere rientrato da una cena fuori con mia moglie, ho fatto un pò di zapping ed abbiamo visto gli ultimi 20 minuti di "Quell'età maliziosa". Poichè durante la mia adolescenza non sono mai andato al cinema per vedere questi film di Gloria Guida (che era comunque la mia icona di bellezza femminile insieme ad Ornella Muti, come per tanti altri della mia età in quell'epoca) e che poi questi film sono sempre stati trasmessi da canali privati locali o da network minori come Italia 7 o Odeon tv che trasmettono con qualità oscena, devo dire che non ha mai visto così bene Gloria Guida in tv come Sabato scorso;) .
A parte questa nota scherzosa, posso ribadire che come detto all'inizio di questo lungo post, sul mio impianto da questo week-end, grazie alla trasmissione in 16:9, la visione dei canali cinema di Sky è migliorata al punto che per quelli trasmessi meglio (un esempio "L'imbattibile") la qualità di visione è diventata vicinissima a quella di un DVD.
Credo che a maggior ragione, come detto prima, il miglioramento sia ancora più netto per chi non applica più lo zoom del televisore, e che quindi questo passaggio al 16:9 sia stato un grosso guadagno qualitativo per tutti gli utenti di Sky in generale.
Certo che se Sky desse a noleggio un decoder migliore, probabilmente sarebbe un ulteriore passo in avanti per la qualità di visione per tutti:rolleyes: .